GP LA TORRE. RIECCO D'ANIELLO, SUA LA VITTORIA NELLA CORSA TOSCANA

DILETTANTI | 26/02/2023 | 12:48
di Antonio Mannori

Un pomeriggio da tregenda con appena tre gradi di temperatura, pioggia, freddo ed un vento impetuoso sul circuito a Torre di Fucecchio, hanno provocato una selezione impietosa tra i 140 atleti in gara in questo 61° Gran Premio-Memorial Simonetto Campigli riservato ai dilettanti élite e under 23 ed organizzato dall’U.C. La Torre 1949 capitanata dalla famiglia Testai, con Rino ed i figli Simone e Alessandro, con il proverbiale impegno e tanta passione.


Al termine dei 26 giri di 3 Km e 900 metri il successo è stato ottenuto dal ventunenne salernitano di Angri, Immanuel D’Aniello della Trevigiani Energiapura che è stata la protagonista della gara. Infatti il successo di D’Aniello è stato il frutto di una fuga di 60 km del suo magnifico compagno di squadra Matteo Zurlo (con lui ha viaggiato per 25 km anche Nespoli). L’atleta veneto di Bassano del Grappa che ha dovuto cambiare anche la bici per problemi meccanici perdendo secondi preziosi, è stato raggiunto all’inizio del giro conclusivo da 4 inseguitori tra i quali appunto D’Aniello rimasto in ultima posizione avendo il compagno di squadra in fuga. Così giunti a 500 metri dal traguardo quando la strada saliva leggermente prima del traguardo in Piazza S.Gregorio, D’Aniello allungava guadagnava 30 metri e riusciva a resistere al tentativo di rimonta di Milan. Una zampata finale decisiva e per la Trevigiani Energiapura i conti sono tornati con il successo del corridore salernitano e il quinto posto di uno stupendo Zurlo che nel finale ha mollato dopo essere stato applaudito protagonista. Buone le prove di Zamperini e Romele e tra i toscani il migliore Nencini, che ha mollato nel finale, e Di Felice, entrambi nei primi cinque anche ieri nella Firenze-Empoli della Maltinti.


Prima del via dato dal sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, presente anche Elisabetta Nencini, il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, e il noto DJ Franscesco Scavo la benedizione agli atleti schierati da parte del parroco di Torre, Don Castello Nzaba. Da parte dell’U.C. La Torre il grazie agli sportivi presenti che hanno sfidato condizioni meteo impossibili e agli sponsor che hanno consentito di mettere in scena nuovamente una gara che vanta un albo d’oro illustre.

ORDINE D'ARRIVO
km 101 in 2h 36'30 media/h 38.875

1 D'ANIELLO Immanuel Trevigiani Energiapura Marchiol
2 MILAN Matteo Cycling Team Friuli
3 ZAMPERINI Edoardo Zalf Euromobil Désirée Fior
4 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB
5 ZURLO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol 40"
6 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 1'38"
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC 1'55"
8 COMIN Maicol Solme Olmo 2'43"
9 HANNAY Tyler Gbr - Mastromarco Sensi FC Nibali
10 GIANI Leonardo Overall Tre Colli 2'52"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024