CRESCONO LE E-BIKE, DECOLLANO I CARGO: ECCO I TREND DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

NEWS | 26/02/2023 | 08:03

Pur senza i numeri di crescita vertiginosa del periodo pandemico, la bicicletta e il mondo delle due ruote continuano a godere di ottima salute, e soprattutto si confermano una delle alternative di mobilità più promettenti e convincenti in un mondo costretto – dalla crisi energetica come dal cambiamento climatico – a cercare nuove modalità e stili di vita.


Come da tradizione ormai consolidata, Repower presenta la settima edizione del White Paper “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici”, un report divenuto un punto di riferimento per il settore della mobilità green. Realtà leader del settore dell’energia e della mobilità sostenibile, con il suo White Paper Repower ha realizzato una fotografia chiara dell’attuale situazione della mobilità a livello globale, analizzandone prospettive, innovazioni e principali tendenze.


Una diapositiva nella quale, pur con un rallentamento inevitabile dopo l’esplosione coincisa con la pandemia di COVID 19, la bicicletta continua a mostrare un trend incoraggiante. In particolare, i più recenti dati ANCMA evidenziano come le e-bike continuino ad entrare nella vita di sempre più persone: in Italia sono stati 295.000 i pezzi venduti nel 2021, rispetto ai 280.000 dell’anno precedente.

Trend positivo anche per quanto riguarda in generale le due ruote elettriche che segnano un complessivo +59% rispetto al 2021 (ciclomotori +53,3%, scooter +56,9%, moto +7,5%) e i quadricicli elettrici (+74,1%). Da sottolineare anche l’exploit dei cargo bike, per i quali l’European Cargo Bike Survey stima una vendita di oltre 500.000 unità in Europa nell’anno 2022 (+68% rispetto al 2021). Una tendenza che fa riflettere, in una fase nella quale il caro carburanti ha creato ulteriore urgenza sulla ricerca di soluzioni alternative, anche e soprattutto sulle brevi percorrenze, e che in prospettiva potrà essere ulteriormente alimentata dalle politiche delle “Città 30”, già adottate in molti poli di primo piano e già annunciata anche da Milano a partire dal 2024.

In calo invece il settore automotive che ha registrato nel 2022 un -9,7% di immatricolazioni sul 2021 (-31,3% sul 2019), sebbene il colpo di coda a fine anno abbia fatto segnalare un +21% sul dicembre 2021. In generale, l’elettrico in Italia è stato in affanno per tutto il 2022 con una flessione del 27,1% sul 2021 per quanto riguarda le vendite delle full-electric, anche se i segnali di gennaio 2023 fanno presagire un risveglio. Una nota positiva è rappresentata dall’infrastruttura di ricarica, settore dove Repower è attiva da più di 10 anni, che è cresciuta del 41% rispetto al 2021.

Per la prima volta, l’edizione 2023 del White Paper ospita contenuti video, con le interviste ad autorevoli voci di settore, quali il giornalista di Quattroruote Luca Cereda, il Direttore dell’Osservatorio Smart Mobility del Politecnico di Milano Simone Franzò, il CEO di Green Energy Storage Matteo Mazzotta e Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi.

Il fratello del compianto scalatore marchigiano ha trattato, in particolare, il tema della sicurezza sulle due ruote anche in relazione con il trend del cicloturismo, per il quale si annuncia un’altra stagione importante. Il tema del cicloturismo, peraltro, è al centro di “Italia in Bici”, il report realizzato da Repower in collaborazione con Università IULM, che ha analizzato modalità e prospettive di un fenomeno in espansione anche grazie alla crescita del mercato e-Bike (clicca qui per consultare il report Italia in Bici).

Sempre rivolto al mondo del cicloturismo è DINAclub, l’innovativo progetto con cui Repower punta ad elettrificare le ciclovie d’Italia, aprendo nuovi orizzonti ai viaggiatori in bici a pedalata assistita (e non solo) e generando opportunità per le strutture che si aprono al pubblico dei cicloturisti, grazie anche alla collaborazione con komoot.

Per consultare il rapporto completo clicca qui.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024