TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, UN PROGETTO CHE CRESCE. GALLERY

CONTINENTAL | 19/02/2023 | 08:05

Parte con ottimi presupposti e con la volontà di far crescere un promettente gruppo di dodici atleti, sei Under 23 e sei Elite ancora giovani, il nuovo progetto Continental del «Team Technipes #inEmiliaRomagna».


L’affiatato gruppo #inEmiliaRomagna Cycling Team, promosso a partire dal 2019 da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, fa il salto di qualità grazie all’ingresso nel mondo del ciclismo di una importante e affermata azienda di Santarcangelo di Romagna, Technipes, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, che realizza macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


La partecipata presentazione presso l’azienda Technipes a Santarcangelo di Romagna, sabato 18 febbraio, ha visto la presenza di oltre 200 persone. Tra gli intervenuti, il Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi, il Presidente APT Servizi Emilia-Romagna Davide Cassani, il Presidente Technipes Raffaele Barosi e il responsabile della produzione Claudio Barosi, nelle vesti di padroni di casa insieme al sindaco di Santarcangelo di Romagna, Alice Parma; il presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna, Gianni Carapia; il project manager Gian Luca Giardini. Non sono mancati gli interventi di figure istituzionali e del mondo dello sport, come il vice presidente nazionale Federciclismo Ruggero Cazzaniga; il CT della Nazionale Italiana U23, Marino Amadori; il presidente del Comitato regionale Emilia-Romagna della FCI, Alessandro Spada; il presidente Comitato provinciale di Ravenna della FCI, Carlo Vassura;  il responsabile Commissione regionale sicurezza della FCI, Raffaele Babini; l’assessore allo Sport del Comune di Faenza, Martina Laghi, ex ciclisti professionisti come Renato Laghi, Roberto Conti, Andrea Collinelli, insieme anche a un nutrito gruppo di rappresentanti di sponsor e partner tecnici, da Technipes a Bianchi, FTC, Casillo, Suzuki, Alé Cycling, Dipa Abbigliamento Personalizzato, Velomann, Enervit, Sidi, Banco BPM, Kask, Koo Eyewear, Lotto, Biotex, PieffeSport - Bee1, Piquadro, Elite, Garmin, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, Hotel Terme di Santa Agnese, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion.

La giornata all’interno dell’azienda Technipes stata l’occasione per presentare il Team Technipes #inEmiliaRomagna 2023, composto da dodici atleti: cinque confermati dal 2022 (Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni e Matteo Montefiori) a cui si aggiungono sette nuovi innesti: il francese Romaric Forques, Andrea Innocenti, Alessandro Monaco, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri e Gidas Umbri.

Importanti anche i rinforzi nello staff: entrano a far parte del team come direttori sportivi anche Francesco Chicchi e Mario Chiesa, che si aggiungono a Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli.

Oltre ai nuovi innesti, è stato rinnovato in blocco lo staff tecnico protagonista dell’apprezzato lavoro che ha fatto crescere il progetto portando i giovani U23 emiliano-romagnoli a ottenere nelle prime quattro stagioni di attività ben 13 vittorie, 8 convocazioni in Nazionale, una vittoria di tappa al Giro d'Italia Giovani (con un giorno in maglia Rosa) e il passaggio di Manuele Tarozzi alla Bardiani-CSF-Faizané.

Oltre all’ingresso nel ciclismo di una realtà di spessore come Technipes, una grande novità è rappresentata dal nuovo accordo pluriennale con Bianchi. I 12 atleti gareggeranno con Oltre XR4 nelle gare in linea e con il modello Aquila per le prove contro il tempo. Le biciclette del team saranno equipaggiate con le nuove ruote V50R e la sella Mitora, prodotti ad alte prestazioni a marchio Velomann - brand di Bianchi dedicato alla produzione di componenti e accessori per il ciclismo. Bianchi tornerà così a legarsi a un team italiano, con il duplice obiettivo di supportare il rilancio del movimento italiano, attraverso la formazione di nuovi atleti emergenti, e di avere a disposizione un vero e proprio team di sviluppo per testare in gara le proprie soluzioni tecniche.

Di pregio anche le nuove maglie del Team Technipes #inEmiliaRomagna, realizzate per la quarta stagione consecutiva da Alé Cycling. La linea PR-S è caratterizzata da maglia corta leggerissima e traspirante, con parte frontale in tessuto Micro Aero che garantisce maggior ventilazione e la schiena realizzata col tessuto Rap Dry Carbon, che grazie alla presenza del filato in carbonio, favorisce la sensazione di benessere assorbendo e dissipando le cariche elettrostatiche.

Il  pantaloncino PR-S combina materiali tecnici e affidabili testati negli anni assieme alle squadre professioniste. Il  tessuto  Serie  S 41 sulle gambe favorisce  un'elevata  compressione muscolare, mentre la pettorina in  Serie  LP 41  è  altamente  traspirante. Il  sistema Leg Comfort System permette poi al pantalone di adattarsi alle diverse muscolature.

La stagione 2023 del Team Technipes #inEmiliaRomagna partirà ufficialmente sabato 25 febbraio con il doppio appuntamento alla Firenze-Empoli e alla Coppa San Geo, per proseguire a all’Autodromo di Misano domenica 26 febbraio. Mercoledì 1 marzo, poi, la partecipazione al Trofeo Laigueglia sarà la prima uscita in ambito professionistico, al confronto con ben nove team World Tour e sei Professional. Ma nel corso della stagione saranno tanti gli appuntamenti di alto livello per un team Continental che ha tra i suoi principali obiettivi quello di far crescere i proprio giovani grazie al confronto diretto con le grandi realtà del ciclismo italiano e internazionale.

Di alto profilo il gruppo di sponsor e partner tecnici che affianca il gruppo a forte trazione emiliano-romagnola nel suo passaggio alla categoria Continental, grazie a Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Casillo, Suzuki, Alé Cycling, Dipa Abbigliamento Personalizzato, Velomann, Enervit, Sidi, Banco BPM, Kask, Koo Eyewear, Lotto, Biotex, PieffeSport - Bee1, Piquadro, Elite, Garmin, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, Hotel Terme di Santa Agnese, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion. Gli atleti 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»: Emanuele Ansaloni (Elite), Luca Collinelli (Under 23), Davide Dapporto (Under 23), Romaric Forques (Elite), Andrea Innocenti (Elite), Stefano Masoni (Under 23), Alessandro Monaco (Elite), Matteo Montefiori (Under 23), Martin Nessler (Elite), Gabriele Petrelli (Elite), Andrea Sergiampietri (Under 23), Gidas Umbri (Under 23).

Il «Team Technipes #inEmiliaRomagna» 2023

Presidente APT Servizi Emilia Romagna: Davide Cassani | Presidente Technipes: Raffaele Barosi

Presidente Team Technipes #inEmiliaRomagna: Giovanni Carapia

Project Manager: Gian Luca Giardini

Consiglio direttivo: Stefano Chiozzini, Nicola Dalmonte, Valeriano Zama

Direttori sportivi: Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Mauro Calzoni, Alberto Contoli

Preparatore atletico: Alessandro Malaguti a cui si affianca come Consulente Leonardo Piepoli

Meccanici: Alessandro Brusa, Luigino Veneziano

Massaggiatori: Luca Gabbriellini, Luigino Moro, Alessandro Bertola, Giorgio Messori

Nutrizionisti: Tommaso Guarniero, Roberto Ceci

Accompagnatori: Stefano Poli, Luca Pignatti, Andrea Gallo

Autista Pullman: Oscar Gottarelli

Segreteria: Roberta Malmusi

Consulente per le Relazioni Esterne: Maurizio Formichetti

Ufficio Stampa e Comunicazione: Massimo Marani, Alberta Schiatti

Social: Treno Collective (Francesco Cignini, Linda Fachinat)

Foto: Massimo Fulgenzi

Video: Federico Vitali, Leone Guidi

LE DICHIARAZIONI

Giammaria Manghi, Capo Segreteria Politica Regione Emilia-Romagna: «È la conferma di un team che fa un salto di qualità dal punto di vista sportivo approdando alla dimensione Continental. Un Investimento in esperienza sportiva, sui giovani, con il nome dell’Emilia-Romagna, nella ricerca costante di eventi e sport come occasioni di promozione del territorio, come da anni la Regione e il Presidente Bonaccini stanno cercando di fare. In particolare con una grande presenza del ciclismo, che è nella cultura quotidiana e sportiva di questa terra, anche quest’anno con un calendario di oltre 100 grandi eventi che prevede tanto ciclismo. E il Team Technipes #inEmiliaRomagna  è una sintesi di come le due ruote possano rappresentare l’applicazione quotidiana di un modello che sta portando tanto turismo e rappresenta una leva di Pil per il territorio regionale».

Davide Cassani, Presidente APT Servizi Emilia-Romagna: «Il cicloturismo è uno dei settori maggiormente in crescita, eppure in Emilia-Romagna mancava una squadra di ambassador del territorio e che ne portassero in giro i colori con la propria attività. Così è nato il team U23 nel 2019, di cui sono stato l'ideatore ma che vede un gruppo forte, con uno staff capace, che ha grande passione per questo sport e che lavora ogni giorno per rendere realtà questo progetto. Siamo partiti un passo alla volta, ma il progetto e il team sono cresciuti man mano, vincendo in questi anni una tappa al Giro Giovani, indossando la Maglia Rosa, vestendo l’azzurro della Nazionale U23 e portando un corridore, Tarozzi, al professionismo. Oggi, insieme a Technipes, a Bianchi e agli altri importanti partner, il progetto fa un ulteriore passo avanti».

Raffaele Barosi, Presidente Technipes: « È un orgoglio presentare questo team nella nostra azienda. Technipes è una società familiare: siamo quattro fratelli, io, Claudio, Giuseppe e Stefania. Produciamo macchine automatiche per il confezionamento di prodotti solidi, alimentari e non. Complessivamente lavorano con noi più di 100 persone, di cui 60 a Santarcangelo di Romagna, ed esportiamo in tutto il mondo circa il 90% della nostra produzione. Ora volevamo fare ancora id più, sposando un progetto per far crescere i giovani. Un anno e mezzo fa ho incontrato Davide Cassani e da quell’incontro è nata l’idea che oggi è diventata una realtà di cui siamo orgogliosi».

Gianni Carapia, Presidente Team Technipes #inEmiliaRomagna: «Il percorso iniziato nel 2019 vede un altro passo importante. Crediamo nei nostri ragazzi e abbiamo integrato uno staff già di prim'ordine inserendo ulteriori competenze importanti, mettendo le basi per una buona stagione. Sarà impegnativa, andremo a competere spesso con i professionisti e questo sarà un grande stimolo sia per noi come team che i ragazzi. Dobbiamo ringraziare i nostri sponsor, a partire da Technipes ma senza dimenticarne nessuno, che ci hanno consentito di fare questo passo e crediamo di fare bene anche al movimento ciclistico italiano consentendo ai nostri ragazzi di andare a competere così da vicino con il mondo del professionismo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024