ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, TUTTO PRONTO PER LA STAGIONE 2023. VIDEO E GALLERY

GIOVANI | 19/02/2023 | 12:06

Si alza il sipario sulla stagione 2023 dell'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, consolidata realtà ciclistica di Sarezzo che anche quest'anno sarà protagonista nel panorama giovanile maschile. Ieri (sabato) il via ufficiale alla nuova annata in sella è stato dato con le foto ufficiali delle formazioni e dei protagonisti nella splendida cornice del Palazzo della Loggia a Brescia. Una location, quella nel cuore della città, scelta dal sodalizio valtrumplino con l'idea di unire sport e cultura in un anno, il 2023, che vede proprio Brescia - insieme a Bergamo - capitale italiana della cultura.All'appuntamento hanno partecipato diverse autorità: a fare gli onori di casa, l'assessore comunale allo Sport di Brescia, l'onorevole Fabrizio Benzoni, mentre la comunità di Sarezzo era rappresentata dal sindaco Donatella Ongaro, da Massimo Ottelli (presidente Comunità Montana Valle Trompia e assesore comunale saretino) e da Ruggero Gervasoni (assessore e rappresentante della Protezione civile di Sarezzo). Il mondo delle due ruote, infine, era rappresentato da Stefano Pedrinazzi, presidente regionale FCI Lombardia, e dall'ex campione europeo Sonny Colbrelli, vincitore anche della Parigi-Roubaix 2021.


Come nel 2022, l'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi proporrà la filiera giovanile maschile agonistica, allestendo le squadre Esordienti, Allievi e Juniores. Alla base, forze nuove a supporto dell'attività dei Giovanissimi, dove accanto al confermato ds Roberto Ghidinelli c'è l'ingresso nella stessa veste di Lucia Arici, moglie dell'indimenticato Luigi Bussacchini a cui è dedicato il Memorial di aprile a Nave per Esordienti. Il dirigente accompagnatore sarà Cesare Sambrici, attuale sindaco di Caino e in passato ex corridore nell'Aspiratori Otelli.Nuova guida tecnica anche per gli Esordienti, affidati a Simone Vermi (allievo di Luigi Bussacchini), con Alberto Mingardi nuovo accompagnatore al fianco di Giorgio Peli. Conferme, invece, per le categorie Allievi (ds Saverio Resinelli e Ivan Terenghi) e Juniores (ds Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli). A completare il quadro, la passione del Gruppo Master.


Anche quest'anno, è forte l'impegno organizzativo del sodalizio bresciano sul proprio territorio. Si partirà il 16 aprile a Nave con il Memorial Bussacchini per Esordienti, mentre maggio vedrà la Challenge nazionale Giancarlo Otelli (mattina e pomeriggio) per Juniores, con l'appuntamento anticipato di un paio di mesi. Doppio evento a giugno, con il Memorial Zipponi a Brione per Juniores domenica 11 seguito sette giorni più tardi dalla gara per Giovanissimi a Sarezzo. La chiusurà sarà la classica corsa per Allievi, il Memorial Tavana a Sarezzo (24 settembre).

"Anche quest'anno - le parole del presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Simone Pontara la nostra attività prosegue nel solco della tradizione e dei valori in cui crediamo; saremo presenti con le formazioni agonistiche maschili Esordienti, Allievi e Juniores e ci fa piacere l'ingresso di forze nuove a supporto dell'attività di base. Cosa ci aspettiamo dal 2023? Quello che attendiamo da ogni stagione: che i ragazzi si impegnino, imparino, siano educati e si divertano; se venissero anche risultati, sarebbe una gratificazione soprattutto per loro ma in ambito giovanile non è la nostra priorità".

Marzo sarà il mese delle prime pedalate ufficiali: per gli Juniores debutto domenica 5, mentre Esordienti e Allievi l'esordio è previsto domenica 26.

La rosa 2023 dell'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi.
Esordienti (direttore sportivo Simone Vermi, accompagnatori Giorgio Peli, Alberto Mingardi): Lorenzo Celiento, Diego Fiore, Giacomo Gheda, Gabriele Ghidini, Ivan Guzza, Riccardo Pasini (secondi anni), Cristian Ghiroldi, Stefano Mino, Davide Ruffini, Matteo Urbano (primi anni)
Allievi (direttori sportivi Saverio Resinelli e Ivan Terenghi, accompagnatori Davide Giovanardi): Francesco Baruzzi (2007), Alberto Bazzani (2006), Alberto Bocchio (2007), Giona Bonomi (2007), Francesco Galbiati (2008), Alessandro Marzocchi (2008), Manuel Quaresmini (2007).
Juniores: Riccardo Barbuto (2005), Michele Bicelli (2006), Tommaso Bonara (2006), Cristian Bonini (2006), Simone Codenotti (2005), Mirko Coloberti (2005), Luca Mora (2005), Giuseppe Smecca (2006).Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano OttelliAccompagnatori: Ardominio Bonusi, Virgilio Saponi
Massaggiatore: Eliano Ottelli.

Master: Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Davide Guarneri, Martino Maestri, Diego Maruelli, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024