ESPORTS. STASERA LA SFIDA PER IL TITOLO MONDIALE VIRTUALE

EVENTI | 18/02/2023 | 08:03

Saranno più di 170 i corridori al via dei Campionati Mondiali di ciclismo eSports 2023, la terza edizione della rassegna iridata di ciclismo virtuale in programma domani, sabato 18 febbraio dalle 18.15. Sulle strade di una Glasgow virtuale - creata per l'occasione dalla piattaforma Zwift in omaggio alla sede dei prossimi mondiali multidisciplina di agosto - i partecipanti si sfideranno nel nuovo formato di gara “Battle Royale”: una serie di tre prove brevi ed esplosive a eliminazione, sui percorsi denominati “The Punch”, “The Climb” e “The Podium” contraddistinti da asperità e distanze differenti, l’ultima delle quali assegnerà il titolo tra i venti atleti rimasti (dieci uomini e dieci donne).


LA GARA - La prima prova (una gara maschile e una femminile) si snoda su un percorso di 13,8 km di terreno ondulato. Solo i primi 30 si qualificheranno per la gara successiva, mentre gli altri verranno eliminati. La seconda prova vedrà i restanti 30 corridori (sia maschi che femmine) competere lungo una salita appositamente progettata, con una lunghezza totale di 8,5 km e 162 m di dislivello. Solo i primi 10 classificati di entrambe le categorie avanzeranno alla fase successiva che si svolgerà sull'ultimo dei tre nuovi circuiti contenenti salite brevi e impegnative e vedrà i partecipanti lottare per la posizione, poiché un corridore viene eliminato attraverso ogni arco fino a quando non rimangono in tre. Questi si sfideranno nella volata finale.


ENTRY LIST - Tanti gli specialisti delle gare virtuali nella lista degli iscritti, ma non mancheranno anche corridori professionisti che proveranno a ottenere la speciale maglia iridata. Non ci sarà l'australiano e campione in carica Jay Vine, mentre l'olandese Loes Adegeest proverà a centrare il bis. Cinque gli azzurri al via domani, scelti tramite selezione del Zwift Italian Challenge, il primo circuito Nazionale esport della FCI: due gare con in palio la convocazione in maglia azzurra per la prova iridata. Saranno quattro uomini e una donna.

Matteo Cigala, ex Under 23 oggi residente in Irlanda, è stato il miglior rider virtuale italiano nella stagione 2021/2022 e già lo scorso anno ha partecipato al mondiale eSport in maglia azzurra. Una buona carta per l'Italia, che può contare sulle capacità di un ottimo sprinter con abilità nell'interpretazione della gara. Un altro che la maglia azzurra ha già avuto modo di indossarla è Riccardo Panizza, fino al 2021 nel giro della Nazionale paralimpica come guida nel Tandem. Anche lui può contare sulle sue capacità di sprinter, che gli hanno garantito spesso la presenza nei piazzamenti che contano nel ciclismo virtuale.

Al via anche Alessandro Barra, Beta Tester di Zwift, ovvero uno dei massimi esperti della piattaforma. Anche lui tra i protagonisti del Zwift Italian Challenge, dimostrando di essere un rider molto solido con un bello spunto veloce. L'ultimo uomo in gara tra gli italiani è Luca Zanasca, migliore italiano nella stagione 2022/2023 come ranking e risultati virtuali e convocato attraverso le qualificazioni continentali organizzate direttamente dall'UCI, con diversi piazzamenti e vittorie di tappa all’interno del circuito di gare livello Elite Zwift GP (riservato ai 12 migliori team al mondo).

Tra le donne in maglia azzurra ci sarà Elvira Wilhelm (Pedale Lecchese - Team Italy), reduce da un periodo contrassegnato da infortuni e ma pronta a ritagliarsi il suo spazio in questa rassegna iridata.

I Mondiali eSport 2023 verranno trasmessi in diretta domani, sabato 18 febbraio, a partire dalle ore 19:00 italiane, sul canale YouTube di Zwift

I CONVOCATI

Alessandro Barra - Panaché ASDMatteo Cigala - Team Dan Morrisey - McCarthy InsurRiccardo Panizza - Team Comobike ASDMaria Elvira Wilhelm - Pedale Lecchese ASDLuca Zanasca - Team Comobike ASD

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024