DELFINATO. DOPO 23 ANNI SI TORNA A GRENOBLE LA BASTILLE

PROFESSIONISTI | 16/02/2023 | 12:46

Il percorso per la 75a edizione del Critérium du Dauphiné, che si svolgerà tra il 4 e l'11 giugno, è stato svelato questa mattina a Lione da Bernard Thévenet, due volte vincitore della gara (1975-76) e Gilles Maignan, direttore di gara, alla presenza del presidente del consiglio regionale Auvergne-Rhône-Alpes, Laurent Wauquiez. In programma otto tappe, per un totale di 1207,2 chilometri, con partenza da Chambon-sur-Lac nel dipartimento del Puy-de-Dôme.


Da sempre la settimana del Critérium du Dauphiné è considerata decisiva nella preparazione del Tour de France, come ha dimostrato lo scorso anno Jonas Vingegaard, secondo nella gara alpina dietro al suo compagno di squadra Primoz Roglic e poi trionfatore al Tour de France. L'esempio del danese potrebbe essere seguito da tutti i pretendenti alla vittoria al Delfinato e al Tour de France, a partire dalle prime tappe in Alvernia: nel dipartimento del Puy-de-Dôme a Chambon-sur-Lac la prima frazione o sulla strada per La Chaise-Dieu nel dipartimento dell'Alta Loira, il profilo ondulato delle tappe costringerà i corridori a essere vigili. I velocisti avrannospazio a Le Coteau nella tappa 3, prima della tradizionale cronometro di mercoledì con i suoi 31,1 km tra Cours e Belmont-de-la-Loire.


Dopodiché si comincerà a salire approdando nel Giura con la tappa di Salins-les-Bains che sembra l'ideale per chi ama attaccare. Difficltà crescenti nella frazione di Crest-Voland, con il Col des Aravis e una salita finale di 2,5 km e pendenza media del 6,2%.

Tutto si deciderà nel fine settimana: sabato  il programma prevede un totale di oltre 4.000 metri di dislivello su una distanza di soli 147,7 chilometri. Mai prima d'ora un traguardo del Critérium du Dauphiné è stato posto così in alto come sul Col de Croix-de-Fer, a 2.067 metri di altitudine, tre metri in più rispetto a La Plagne due anni fa! Il giorno seguente, la strada per Grenoble propone ancora tanta salita: il Col du Granier, il Col de Cucheron e poi il Col de Porte , quindi il tuffo verso Grenoble per poi affrontare la breve ma durissima salita fino al Forte della Bastiglia.

Al via ci saranno le 18 squadre di WorldTour, poi Lotto Dstny e TotalEnergies ammesse di diritto, infine Israel – Premier Tech  e Uno-X Pro Cycling Team che hanno ottenuto la wildcard.

Gli arrivi del Critérium du Dauphiné a La Bastille

. 1977: Romans-sur-Isère > Bastille (214 km), vinta da Bernard Hinault

. 1979: Bastiglia > Bastiglia (Ind. t-t., 4 km), vinta da Bernard Hinault

. 1981: Bastiglia > Bastiglia (prologo, 3 km), vinta da Johan Van der Velde

. 1982: Bourgoin > Bastille (187,5 km), vinta da Robert Alban

. 1988: Grenoble > Bastille (Ind. t-t., 26,7 km), vinta da Lucho Herrera

. 1989: Crest > Bastille (230 km), vinto da Thierry Claveyrolat

. 1993: Bonneville > Bastille (192 km), vinta da Laurent Dufaux

. 1996: Briançon > Bastille (174 km), vinta da Luc Leblanc

. 2000: Bastiglia > Bastiglia (prologo, 3,6 km), vinto da Alberto Lopez de Munain

Le tappe della 75° edizione:

Domenica 4 giugno tappa 1: Chambon-sur-Lac > Chambon-sur-Lac, 157.7 km

Lunedì 5 giugno, tappa 2: Brassac-les-Mines > La Chaise-Dieu, 167,3 km

Martedì 6 giugno, tappa 3: Monistrol-sur-Loire > Le Coteau, 191,3 km

Mercoledì 7 giugno, tappa 4: Cours > Belmont-de-la-Loire, 31.1 km (clm-ind.)

Giovedì 8 giugno, tappa 5: Cormoranche-sur-Saône > Salins-les-Bains, 191.1 km

Venerdì 9 giugno, tappa 6: Nantua > Crest-Voland, 168,2 km

Sabato 10 giugno, tappa 7: Porte-de-Savoie > Col de la Croix de Fer, 147.7 km

Domenica 11 giugno, tappa 8: Le Pont-de-Claix > La Bastille – Grenoble Alpes Métropole, 152.8 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024