FRAN CONTADOR: «L'OBIETTIVO DELLA EOLO KOMETA E' LA LICENZA WORLDTOUR NEL 2027»

INTERVISTA | 16/02/2023 | 12:25
di tuttobiciweb

Una lunghissima intervista concessa a Nacho Labarga di Marca per raccontare di un progetto che continua a crescere e che è arrivato alla vigilia di un anno importante. Fran Contador, 43 anni, fratello di Alberto, guida la Eolo Kometa e confessa che il grande sogno è quello di conquistare il Tour de France, proprio come fece Alberto.


«Questo per noi deve essere l'anno della consacrazione. Per la prima volta non abbiamo dovuto lasiare andare via i nostri talenti migliori, con i nostri corridori e con i nostri sponsor abbiamo firmato contratti triennali perché la nostra è una visione a lungo termine. Vogliamo continuare a crescere, fare nuovi passi avanti fino a raggiungere la massima categoria».


E ancora: «Abbiamo 50 corridori: 20 professionisti, 15 under 23 e 15 giovani. A loro aggiungiamo lo staff, i tecnici e il personale, 46 persone in tutto. E poi abbiamo Alberto Contador e Ivan Basso: la loro presenza ci differenzia dagli altri progetti, sono stati due punti di riferimento nel mondo del ciclismo e continuano ad esserlo».

Il progetto cresce: «Abbiamo già tante categorie e uno dei prossimi passi, ovvio e obbligato, è quello di creare una squadra femminile. Ma non fine a se stessa, bensì con la filiera dele categorie inferiori, proprio come in campo maschile. Attualmente il nostro budget è intorno ai 4 milioni di euro ed è evidente che dobbiamo continuare a crescere. Il nostro obiettivo è quello di lottare per una licenza WorldTour nel 2027, quando saranno assegnate le nuove licenze: per farlo dobbiamo correre più volte il Giro e ovviamente La Vuelta o anche il Tour, come sappiamo che abbiamo bisogno di ingaggiare dei big tra i corridori. e questo accadrà presto Già il prossimo anno lavoreremo per essere al via del Giro e della Vuelta».

Copyright © TBW
COMMENTI
veramente?
16 febbraio 2023 16:54 VERGOGNA
Non voglio fare come i soliti criticoni da tastiera... anzi, nel 2021 mi era parsa una gran bella squadra... ma nel 2022 c'è stato un passo indietro notevole... Fortunato è tornato nella sua dimensione di discreto corridore, nulla più, Albanese è un bel corridore... ma non è certo uno che da solo tiene su una squadra... il rilancio di Rosa un fallimento, avevano preso in saldo un bel corridore come Fedeli che se n'è andato subito, non hanno preso nessun ex-Gazprom che sarebbero venuti per due spiccioli e almeno 2/3 elementi erano pure buonini.... se il budget è di 3 mln va come minimo quadruplicato se realmente si vuole anche solo "parlare" di WT con un minimo di serietà.... mi sa che c'è ancora tanta strada da fare... in bocca al lupo, lo dico sinceramente perchè ci vorrebbe una WT.

Davvero
16 febbraio 2023 17:45 Arrivo1991
Tutto mi sbra, tranne un team ben attrezzato. Ci vedo solo una bella pubblicita', visto che di risultati nel 2022 non se ne sono visti. In bocca al lupo

EOLO Kometa
16 febbraio 2023 18:55 fido113
Non nascondo di tifare per questa squadra sempre perchè rappresenta la vera passione per il ciclismo e prima o poi arriverà il campioncino che la farà crescere . AUGURI

@ fido113
16 febbraio 2023 19:47 Angliru
Di squadre italiane cosi, che hanno risultati anche migliori , ce ne sono. Ma non se ne parla allo sfinimento. Come dice l'utente VERGOGNA, il salto che viene sognato, richiede una montagna di soldi e una certa appetibilità degli investitori, in base ai risultati. E questi ultimi, qui non ne vedo

Contador
16 febbraio 2023 21:51 Carbonio67
Se ci racconta quali risultati hanno fatto, farebbe un favore. Si scrivono fiumi di parole, ma nel concreto non mi ricordo nulla a parte la tappa di Fortunato. Lo scorso anno, si puntava a classifica e tappe,ma nessuna delle arrivo'. Come faccia un team da un budget di 1/5 dei team WT, con corse limitate a pensare cosi, resta un mistero. E siamo a febbraio, e siamo gia' all'ennesimo articolo.

Giusto il commento
16 febbraio 2023 22:45 ghisallo34
Vergogna dice bene, sembra quasi un sogno. Di team non del Wt ce ne sono tanti, ma alcuni hanno dei campioni veri( Mvdp e il suo team ) che fanno risultati pesanti. Qui piu' che i nomi di ex campioni ( ora manager, con pochi risultati ), non vedo altro. L'unico che si salva e spesso si piazza nei 10 e' Albanese. Ma non credo bastano dei piazzamenti per dire che si fa risultato. O sbaglio ? Forse sarebbe ora di spendere meno parole e cercare di concretizzare.

Classifiche
17 febbraio 2023 22:32 bove
Il team Eolo, nel triennio 20/21/22 fece un totale di 2540 punti.
Il team Arkea, per essere promosso, ha dovuto racimolare ben 15.864 punti.
Un grande grandissimo in bocca al lupo al tutto il tema Eolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024