FRAN CONTADOR: «L'OBIETTIVO DELLA EOLO KOMETA E' LA LICENZA WORLDTOUR NEL 2027»

INTERVISTA | 16/02/2023 | 12:25
di tuttobiciweb

Una lunghissima intervista concessa a Nacho Labarga di Marca per raccontare di un progetto che continua a crescere e che è arrivato alla vigilia di un anno importante. Fran Contador, 43 anni, fratello di Alberto, guida la Eolo Kometa e confessa che il grande sogno è quello di conquistare il Tour de France, proprio come fece Alberto.


«Questo per noi deve essere l'anno della consacrazione. Per la prima volta non abbiamo dovuto lasiare andare via i nostri talenti migliori, con i nostri corridori e con i nostri sponsor abbiamo firmato contratti triennali perché la nostra è una visione a lungo termine. Vogliamo continuare a crescere, fare nuovi passi avanti fino a raggiungere la massima categoria».


E ancora: «Abbiamo 50 corridori: 20 professionisti, 15 under 23 e 15 giovani. A loro aggiungiamo lo staff, i tecnici e il personale, 46 persone in tutto. E poi abbiamo Alberto Contador e Ivan Basso: la loro presenza ci differenzia dagli altri progetti, sono stati due punti di riferimento nel mondo del ciclismo e continuano ad esserlo».

Il progetto cresce: «Abbiamo già tante categorie e uno dei prossimi passi, ovvio e obbligato, è quello di creare una squadra femminile. Ma non fine a se stessa, bensì con la filiera dele categorie inferiori, proprio come in campo maschile. Attualmente il nostro budget è intorno ai 4 milioni di euro ed è evidente che dobbiamo continuare a crescere. Il nostro obiettivo è quello di lottare per una licenza WorldTour nel 2027, quando saranno assegnate le nuove licenze: per farlo dobbiamo correre più volte il Giro e ovviamente La Vuelta o anche il Tour, come sappiamo che abbiamo bisogno di ingaggiare dei big tra i corridori. e questo accadrà presto Già il prossimo anno lavoreremo per essere al via del Giro e della Vuelta».

Copyright © TBW
COMMENTI
veramente?
16 febbraio 2023 16:54 VERGOGNA
Non voglio fare come i soliti criticoni da tastiera... anzi, nel 2021 mi era parsa una gran bella squadra... ma nel 2022 c'è stato un passo indietro notevole... Fortunato è tornato nella sua dimensione di discreto corridore, nulla più, Albanese è un bel corridore... ma non è certo uno che da solo tiene su una squadra... il rilancio di Rosa un fallimento, avevano preso in saldo un bel corridore come Fedeli che se n'è andato subito, non hanno preso nessun ex-Gazprom che sarebbero venuti per due spiccioli e almeno 2/3 elementi erano pure buonini.... se il budget è di 3 mln va come minimo quadruplicato se realmente si vuole anche solo "parlare" di WT con un minimo di serietà.... mi sa che c'è ancora tanta strada da fare... in bocca al lupo, lo dico sinceramente perchè ci vorrebbe una WT.

Davvero
16 febbraio 2023 17:45 Arrivo1991
Tutto mi sbra, tranne un team ben attrezzato. Ci vedo solo una bella pubblicita', visto che di risultati nel 2022 non se ne sono visti. In bocca al lupo

EOLO Kometa
16 febbraio 2023 18:55 fido113
Non nascondo di tifare per questa squadra sempre perchè rappresenta la vera passione per il ciclismo e prima o poi arriverà il campioncino che la farà crescere . AUGURI

@ fido113
16 febbraio 2023 19:47 Angliru
Di squadre italiane cosi, che hanno risultati anche migliori , ce ne sono. Ma non se ne parla allo sfinimento. Come dice l'utente VERGOGNA, il salto che viene sognato, richiede una montagna di soldi e una certa appetibilità degli investitori, in base ai risultati. E questi ultimi, qui non ne vedo

Contador
16 febbraio 2023 21:51 Carbonio67
Se ci racconta quali risultati hanno fatto, farebbe un favore. Si scrivono fiumi di parole, ma nel concreto non mi ricordo nulla a parte la tappa di Fortunato. Lo scorso anno, si puntava a classifica e tappe,ma nessuna delle arrivo'. Come faccia un team da un budget di 1/5 dei team WT, con corse limitate a pensare cosi, resta un mistero. E siamo a febbraio, e siamo gia' all'ennesimo articolo.

Giusto il commento
16 febbraio 2023 22:45 ghisallo34
Vergogna dice bene, sembra quasi un sogno. Di team non del Wt ce ne sono tanti, ma alcuni hanno dei campioni veri( Mvdp e il suo team ) che fanno risultati pesanti. Qui piu' che i nomi di ex campioni ( ora manager, con pochi risultati ), non vedo altro. L'unico che si salva e spesso si piazza nei 10 e' Albanese. Ma non credo bastano dei piazzamenti per dire che si fa risultato. O sbaglio ? Forse sarebbe ora di spendere meno parole e cercare di concretizzare.

Classifiche
17 febbraio 2023 22:32 bove
Il team Eolo, nel triennio 20/21/22 fece un totale di 2540 punti.
Il team Arkea, per essere promosso, ha dovuto racimolare ben 15.864 punti.
Un grande grandissimo in bocca al lupo al tutto il tema Eolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024