FRAN CONTADOR: «L'OBIETTIVO DELLA EOLO KOMETA E' LA LICENZA WORLDTOUR NEL 2027»

INTERVISTA | 16/02/2023 | 12:25
di tuttobiciweb

Una lunghissima intervista concessa a Nacho Labarga di Marca per raccontare di un progetto che continua a crescere e che è arrivato alla vigilia di un anno importante. Fran Contador, 43 anni, fratello di Alberto, guida la Eolo Kometa e confessa che il grande sogno è quello di conquistare il Tour de France, proprio come fece Alberto.


«Questo per noi deve essere l'anno della consacrazione. Per la prima volta non abbiamo dovuto lasiare andare via i nostri talenti migliori, con i nostri corridori e con i nostri sponsor abbiamo firmato contratti triennali perché la nostra è una visione a lungo termine. Vogliamo continuare a crescere, fare nuovi passi avanti fino a raggiungere la massima categoria».


E ancora: «Abbiamo 50 corridori: 20 professionisti, 15 under 23 e 15 giovani. A loro aggiungiamo lo staff, i tecnici e il personale, 46 persone in tutto. E poi abbiamo Alberto Contador e Ivan Basso: la loro presenza ci differenzia dagli altri progetti, sono stati due punti di riferimento nel mondo del ciclismo e continuano ad esserlo».

Il progetto cresce: «Abbiamo già tante categorie e uno dei prossimi passi, ovvio e obbligato, è quello di creare una squadra femminile. Ma non fine a se stessa, bensì con la filiera dele categorie inferiori, proprio come in campo maschile. Attualmente il nostro budget è intorno ai 4 milioni di euro ed è evidente che dobbiamo continuare a crescere. Il nostro obiettivo è quello di lottare per una licenza WorldTour nel 2027, quando saranno assegnate le nuove licenze: per farlo dobbiamo correre più volte il Giro e ovviamente La Vuelta o anche il Tour, come sappiamo che abbiamo bisogno di ingaggiare dei big tra i corridori. e questo accadrà presto Già il prossimo anno lavoreremo per essere al via del Giro e della Vuelta».

Copyright © TBW
COMMENTI
veramente?
16 febbraio 2023 16:54 VERGOGNA
Non voglio fare come i soliti criticoni da tastiera... anzi, nel 2021 mi era parsa una gran bella squadra... ma nel 2022 c'è stato un passo indietro notevole... Fortunato è tornato nella sua dimensione di discreto corridore, nulla più, Albanese è un bel corridore... ma non è certo uno che da solo tiene su una squadra... il rilancio di Rosa un fallimento, avevano preso in saldo un bel corridore come Fedeli che se n'è andato subito, non hanno preso nessun ex-Gazprom che sarebbero venuti per due spiccioli e almeno 2/3 elementi erano pure buonini.... se il budget è di 3 mln va come minimo quadruplicato se realmente si vuole anche solo "parlare" di WT con un minimo di serietà.... mi sa che c'è ancora tanta strada da fare... in bocca al lupo, lo dico sinceramente perchè ci vorrebbe una WT.

Davvero
16 febbraio 2023 17:45 Arrivo1991
Tutto mi sbra, tranne un team ben attrezzato. Ci vedo solo una bella pubblicita', visto che di risultati nel 2022 non se ne sono visti. In bocca al lupo

EOLO Kometa
16 febbraio 2023 18:55 fido113
Non nascondo di tifare per questa squadra sempre perchè rappresenta la vera passione per il ciclismo e prima o poi arriverà il campioncino che la farà crescere . AUGURI

@ fido113
16 febbraio 2023 19:47 Angliru
Di squadre italiane cosi, che hanno risultati anche migliori , ce ne sono. Ma non se ne parla allo sfinimento. Come dice l'utente VERGOGNA, il salto che viene sognato, richiede una montagna di soldi e una certa appetibilità degli investitori, in base ai risultati. E questi ultimi, qui non ne vedo

Contador
16 febbraio 2023 21:51 Carbonio67
Se ci racconta quali risultati hanno fatto, farebbe un favore. Si scrivono fiumi di parole, ma nel concreto non mi ricordo nulla a parte la tappa di Fortunato. Lo scorso anno, si puntava a classifica e tappe,ma nessuna delle arrivo'. Come faccia un team da un budget di 1/5 dei team WT, con corse limitate a pensare cosi, resta un mistero. E siamo a febbraio, e siamo gia' all'ennesimo articolo.

Giusto il commento
16 febbraio 2023 22:45 ghisallo34
Vergogna dice bene, sembra quasi un sogno. Di team non del Wt ce ne sono tanti, ma alcuni hanno dei campioni veri( Mvdp e il suo team ) che fanno risultati pesanti. Qui piu' che i nomi di ex campioni ( ora manager, con pochi risultati ), non vedo altro. L'unico che si salva e spesso si piazza nei 10 e' Albanese. Ma non credo bastano dei piazzamenti per dire che si fa risultato. O sbaglio ? Forse sarebbe ora di spendere meno parole e cercare di concretizzare.

Classifiche
17 febbraio 2023 22:32 bove
Il team Eolo, nel triennio 20/21/22 fece un totale di 2540 punti.
Il team Arkea, per essere promosso, ha dovuto racimolare ben 15.864 punti.
Un grande grandissimo in bocca al lupo al tutto il tema Eolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024