#EUROTRACK23. I QUARTETTI E MATTEO BIANCHI VOLANO IN FINALE. APPUNTAMENTO ALLE 18

PISTA | 09/02/2023 | 13:57
di Paolo Broggi

Il quartetto maschile dell’inseguimento vola in finale e questa sera si batterà per la medaglia d’oro contro la rivale di sempre, la Gran Bretagna.


Con Manlio Moro inserito al posto di Francesco Lamon, con Milan a fare il lanciatore e con Consonni e Ganna a garantire velocità, il trenino del ct Marco Villa ha battuto la Francia (Denis, Ermenault, Lafargue e Thomas) pedalando con il tempo di 3.48.333 contro i 3.50.088 dei transalpini. Per l'Italia la soddisfazione di aver fatto segnare anche il nuovo record della pista di Grenchen.


In finale la sfida come detto sarà con la Gran Bretagna di Bigham, Tanfield, Vernon e Wood che con il tempo di 3.48.504 ha battuto la Danimarca (3.50.673). Per il bronzo, invece, sfida tra Francia e Danimarca.

QUARTETTO FEMMINILE. Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini  - in rigoroso ordine di… apparizione - hanno conquistato la finale per il titolo battendo la Francia (Berteau, Borras, Copponi e Fortun). Le azzurre hanno chiuso in 4.13.191 rispetto al 4.13.954 delle transalpine che sono state costrette ad inseguire sin dai primi colpi di pedale.

Nella finale l’Italia sarà opposta alla Gran Bretagna di Archibald, Evans, Knight e Barker, apparsa superiore a tutto il lotto delle avversarie sin dal primo impegno. Le britanniche hanno superato la Germania chiudendo il loro sforzo in 4.11.079. Le tedesche questa sera affronteranno la Francia per la medaglia di bronzo.

KM DA FERMO. Matteo Bianchi approda alla finale del km da fermo, in programma stasera, con il sesto tempo: il bolzanino ha pedalato in 1.00.220, molto distante dal miglior tempo di uno scatenato Jeffrey Hoogland che ha fatto segnare il tempo di 57.813, ma l'azzurro non è lontano dai tempi che valgono il podio.

VELOCITA’ DONNE. Nel torneo della velocità femminile decimo tempo in qualificazione per Miriam Vece (10.888) e ventesimo per Giada Capobianchi (11.371). La laziale è stata poi eliminata nei sedicesimi di finale nello scontro diretto con la lituana Lendel.

PROGRAMMA. Questa sera alle 18.15 il programma si aprirà con la Corsa a punti che vedrà impegnato Simone Consonni. A seguire i quarti di finale della velocità femminile, quindi alle 19.25 l’Eliminazione femminile con Rachele Barbieri, quindi alle 20 la finale del km con Matteo Bianchi, alle 20.35 le due finali dell’inseguimento a squadre femminile e alle 20.50 quelle dell’inseguimento a squadre maschile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024