FCI LIVORNO. ROBERTA SANTINI:«PRONTI ALLA NUOVA STAGIONE CON QUALCHE BELLA NOVITÀ»

NEWS | 05/02/2023 | 07:42
di Luca Galimberti

A fine 2022 erano tornati ad organizzare, dopo due anni di stop, il Galà del ciclismo labronico e a festeggiare gli atleti e le Società del territorio; ora i dirigenti del Comitato Provinciale di Livorno sono pronti ad iniziare una nuova annata sportiva. «Il calendario della nuova stagione sta prendendo forma. La voglia di organizzare e proporre anche qualcosa di nuovo nella nostra Provincia non manca - racconta a tuttobiciweb la vicepresidente del Comitato Roberta Santini. – Le novità di maggior rilievo sono un circuito gravel che inizierà il prossimo 5 marzo all’ Argentario e la Granfondo della Città di Livorno che si svolgerà il prossimo 10 settembre grazie alla regia organizzativa del Gruppo Sportivo Carli Salviano»


Nella agenda del 2023 ci sono manifestazioni, su strada e fuori-strada, che vedranno protagonisti gli atleti delle diverse categorie agonistiche come sottolinea sempre Santini: «Esordienti ed Allievi il 25 aprile saranno impegnati nella “giornata azzurra” promossa dall’Unione Ciclistica Donoratico; mentre il prossimo 2 luglio il Livorno Cycling curerà l’organizzazione di una gara riservata ai ragazzi Juniores»


Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli: «Bambine e bambini della categoria Giovanissimi saranno protagonisti su strada il prossimo 16 aprile a Montenero nella manifestazione organizzata dal G.S. Montenero; il 18 giugno a San Vincenzo e la settimana successiva a Cecina. Poi domenica 8 luglio nella corsa organizzata a Donoratico dalla Unione Ciclistica locale». Sono due, per ora, le manifestazioni riservate ai piccoli bikers: «Il 29 aprile e il 13 maggio, entrambe organizzate dalla Società Costa degli Etruschi».

La dirigente livornese segnala anche che, grazie ad un gruppo di volontari amanti della mountainbike e alla Amministrazione Comunale è stata realizzata a San Vincenzo un’area che può ospitare allenamenti e manifestazioni per bikers. «Si tratta di un percorso tecnico che si sviluppa su 500 metri su cui poter pedalare in tranquillità in sella alla mountainbike» dice.

Buone notizie arrivano anche relativamente alla “pista ciclabile Ivo Mancini” di Stagno, frazione di Collesalvetti, a dieci minuti da Livorno. «Qualcosa sembra muoversi verso l’inizio della riqualificazione e la riapertura – afferma Roberta Santini – proprio nei giorni scorsi il Comitato è stato informato che le autorità competenti in materia hanno fatto alcuni rilievi. Speriamo di potervi aggiornarvi al più presto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024