SAUDI TOUR. JONATHAN MILAN BRUCIA GROENEWEGEN

PROFESSIONISTI | 31/01/2023 | 14:48
di Carlo Malvestio

Jonathan Milan sfodera tutta la sua potenza e mette a segno il colpo vincente sulla seconda tappa del Saudi Tour 2023, la Alula - Shalal Sijlyat di 184 km.


A caratterizzare la tappa è stato il forte vento che ha favorito la formazione di ventagli, soprattutto nella prima parte, prima che la situazione si ricompattasse quando le squadre nel gruppo davanti sarebbe stato troppo dispendioso provare ad andare fino al traguardo. Negli ultimi 30 km si è riaccesa la bagarre, uno dei favoriti per la vittoria finale, Santiago Buitrago, è rimasto attardato, anche se poi tutti i migliori si sono ricompattati a circa sei chilometri dalla conclusione, complice il cambio di direzione ed il vento che è diventato contrario. Proprio nel momento del ricongiungimento, è scattato Mathias Noorsgard della Movistar, ripreso a meno di due chilometri dalla conclusone, con le squadre dei velocisti al lavoro sulla drittssima strada che attraversava il deserto.


Gli utimi 20 chilometri sono stati volati ad oltre 52 di media, a condurre la volata è stato il Team Jayco AlUla, poi Cees Bol e Jonathan Milan hanno tentato di anticipare Groenewegen, vincitore ieri: l'olandese è stato bravo a non perdere le ruote del friulano e negli ultimi metri ha tentato la rimonta arrivando a giocarsi il successo al fotofinish.

Dylan Groenewegen tiene la maglia verde di leader della classifica generale, ma sul podio appare piuttosto rabbuiato per l'opportunità mancata: «Milan mi ha sorpreso, sono un partito un po' tardi e non sono riuscito a rimontare - spiega il capitano del Team Jayco AlUla -. Sono molto deluso. La squadra anche oggi ha fatto un grande lavoro, sia coi ventagli che poi nel finale e per questo mi dispiace non aver concretizzato il loro lavoro. Sicuramente ci riproverò nei prossimi giorni».

ORDNE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Bahrain Victorious) in 4:53:35
2. Groenewegen Dylan (Team Jayco-AlUla)
3. Bol Cees (Astana Qazaqstan Team)
4. Blikra Erlend (Uno-X Pro Cycling Team)
5. Kanter Max (Movistar Team)
6. Walscheid Max (Cofidis)
7. Gibbons Ryan (UAE Team Emirates)
8. Mezgec Luka (Team Jayco-AlUla) + 03
9. Consonni Simone (Cofidis)
10. Sajnok Szymon (Q36.5 Pro Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Spiderman
31 gennaio 2023 16:38 Giuseppe vt1959
Complimenti è la prima vittoria di tante che ne seguiranno, forza

Milan
31 gennaio 2023 18:53 fido113
Volata di quasi 300 mt con a ruota Groeneweghen :spettacolare ! da seguire zitti zitti

Che MILAN
31 gennaio 2023 19:16 SERMONETAN
Un volatone spettacolare di tanta tanta forza questo ragazzo è fenomenale ci farà divertire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024