MALORE IMPROVVISO, ADDIO A UMBERTO INSELVINI

LUTTO | 27/01/2023 | 16:00
di tuttobiciweb

Il mondo del ciclismo ha perso un grande protagonista, un amico, un compagno di viaggio riservato e competente. Umberto Inselvini è morto oggi ad Altea, in Spagna, dove era in ritiro con la Astana Qazaqstan, stroncato da un infarto.


Classe 1958, bergamasco di Mozzo, Umberto Inselvini era in forza da molti anni alla formazione kazaka ed era uno dei massaggiatori storici della Nazionale Italiana.


Poco dopo pranzo, mentre era al lavoro per preparare la trasferta del team al Saudi Tour (di li a poco si sarebbero diretti verso l'aeroporto di Alicante) che scatta lunedì 30 gennaio, quando ha detto di non sentirsi bene. Purtroppo sono stati vani i soccorsi, l'infarto gli è stato fatale.

Di sè raccontava di essere salito in bicicletta a tredici anni al massimo seguendo l’esempio dei cugini e dello zio meccanico. È arrivato fino ai dilettanti, vincendo tra le altre il Giro delle Valli Aretine e una tappa alla Settimana Bergamasca. Chiusa la carriera nel 1981, un pao di anni più tardi ha seguito un corso da massaggiatore e nel 1984 ha iniziato muovendo i primi passi tra i dilettanti. Nel 1985 l’approdo tra i professionisti con la Malvor-Bottecchia-Vaporella. Ha lavorato poi per la Gewiss-Bianchi, la Carrera di Boifava, la Roslotto, la Riso Scotti, la Ballan-Alessio, la Fassa Bortolo, la Saeco e la Lampre. Dal 2013 era in forza alla Astana. Tra i campioni che hanno avuto la fortuna di essere seguiti da lui, Claudio Chiappucci, Marco Pantani, Damiano Cunego, Fabio Aru e Michele Scarponi.

Alla famiglia di Umberto le più sincere condoglianze da parte di tutta la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Umberto ........
27 gennaio 2023 16:20 buonsenso
Eravamo giovani e spensierati e mai avremmo pensato di continuare sino ad ora a coltivare la nostra passione nel ciclismo che abbiamo sempre amato più di noi stessi . Tanti viaggi , pochi incontri tra di noi perchè eravamo sempre a tutta ma i ricordi degli anni più belli e sopratutto di una persona umile e disponibile come te non ci abbandonerà mai .
Antonio Bevilacqua e Rossella Dileo

Ciao Umberto
27 gennaio 2023 16:33 speed
Buon viaggio amico mio , che la terra ti sia lieve ! La tua saggezza ma anche le tue freddure ci mancheranno . Un abbraccio alla famiglia e alla famiglia del ciclismo

Ciao Umbi
27 gennaio 2023 16:44 Alameda
Uomo di enorme spessore che lascia un vuoto profondo. Si fa fatica a crederci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024