LAPIERRE PRESENTA LA NUOVA SQUADRA INTERNAZIONALE DI CROSS COUNTRY

FUORISTRADA | 26/01/2023 | 08:01

Un ritorno simbolico! 11 anni dopo il suo ritiro dalle competizioni XC d’élite, Lapierre torna ai massimi livelli della mountain bike XC mondiale con il team LAPIERRE MAVIC Unity, nato con l’ambizione di brillare nei più grandi eventi del circuito UCI XCO e XCC. Discipline che sono tornate ad essere spettacolari e popolari, attirando sempre più spettatori e telespettatori grazie all’evoluzione dei loro circuiti e della copertura mediatica.


A meno di due anni dai prossimi Giochi Olimpici, Lapierre è orgogliosa di tornare in prima linea nei circuiti UCI XCO e XCC e di presentare, insieme a un altro marchio francese (Mavic), co-partner di questo nuovo progetto, una squadra coesa e ben equilibrata e che rappresenta con i suoi atleti il mondo delle competizioni maschili e femminili.


Una squadra già unita

La squadra femminile sarà composta dalla danese Malène Degn, 8° agli ultimi Campionati Europei e Mondiali del 2022, dall’inglese Annie Last, seconda nella XC Marathon nel 2022 e dalla giovane e promettente francese Isaure Medde, campione del mondo nell’XC Eliminator nel 2020 e seconda nel campionato francese U23 nel 2021 e 2022.

La squadra maschile sarà invece composta dall’esperto ed estroso corridore danese Sebastian Fini Cartensen, sette volte campione danese e due volte vicecampione europeo XCO 2021/2022, dal corridore svizzero Thomas Litscher, bronzo nel campionato del mondo XCC 2022 e dall’atleta norvegese Erik Haegstad, campione nazionale XCO e XCC 2021.

Un futuro glorioso

La missione del team LAPIERRE MAVIC Unity sarà quella di brillare nei Mondiali ma anche di essere presente nei prossimi due cicli olimpici. Il team sarà diretto da Céline Hutsebaut e dalla sua compagnia VaillantTT. Céline Hutsebaut ha una pluriennale esperienza nella gestione di una squadra di mountain bike UCI Elite International.

Per il suo ritorno alle competizioni, i corridori del team LAPIERRE MAVIC Unity guideranno la nuova mountain bike Lapierre XR, il modello full suspended, o la Prorace, la hardtrail ideale per i circuiti più scorrevoli dove il peso è un fattore determinante. Entrambi i modelli sono specificamente progettati per XCO e XCC e sono realizzati in carbonio UD SLI, garanzia di leggerezza e alte prestazioni.

Mavic accompagnerà gli atleti nella loro ricerca della vittoria con la migliore attrezzatura in termini di caschi e ruote in carbonio con Crossmax SL Ultimate.

Obiettivi comuni

‘‘Il cross-country è una parte importante del DNA e della storia di Lapierre. Il marchio si è concentrato sugli «sport performanti» per oltre 25 anni, quindi dopo la strada e l’enduro, è tempo di tornare sulla scena XC. Siamo quindi molto felici di sono stati in grado di finalizzare questo progetto, con un team e partner, come Mavic, che corrispondono ai nostri valori”. - Dorian Tabeau, responsabile del marchio Lapierre

‘‘È un cambio in continuità! Sia per gli atleti che per la squadra: stiamo passando ad un grande marchio di biciclette ma continuiamo con gli stessi valori attorno a un progetto unificante pieno di ambizioni. Siamo orgogliosi di rappresentare il marchio Lapierre per il suo ritorno alle competizioni XCO, e in parallelo possiamo continuare con i nostri partner storici come Mavic, che sta diventando title sponsor”. - Céline Hutsebaut, team manager Lapierre Mavic Unity

‘‘Cosa c’è di meglio del ritorno alle gare di Lapierre per associare in questo progetto i nostri due marchi che con cui condividiamo molti valori comuni? È un vero orgoglio vedere questa squadra prendere forma oggi!’’. - Guillaume Martin, responsabile del marketing sportivo presso Mavic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024