VERSO IL GUERCIOTTI. COLLEONI: «A CREMONA LA FESTA DEL CICLOCROSS»

INTERVISTA | 19/01/2023 | 12:47
di Gianluca Corbani

nche nel 2023 il Vélo Club Cremonese B&P Recycling ha deciso di investire nel ciclocross con energia e passione. Per la seconda edizione consecutiva il Gp Mamma e Papà Guerciotti sarà disputato a Cremona, nello scenario del Parco del Po, con la regia organizzativa del sodalizio guidato dal presidente Cristiano Colleoni.


Il conto alla rovescia per la classica del ciclocross italiano, giunta alla sua edizione numero 43, è ormai iniziato. L’evento si aprirà Sabato 21 Gennaio dalle 9.30 con le prove Master, Junior e Open. Domenica 22, sempre nella mattinata a partire dalle 9.30, tutte le prove delle categorie giovanili fino agli Allievi valide per il ‘’Trofeo Città di Cremona – Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia’’. Centinaia gli atleti attesi nella città lombarda per due giorni di festa, di spettacolo e di fuoristrada.


A due giorni dal via il presidente Colleoni, insieme al direttore generale Fulvio Feraboli promotore e anima della competizione, ci svela aspettative, obiettivi e qualche anticipazione sul 43° Gp Guerciotti.

 

Presidente, innanzitutto, da dove nasce il connubio in favore del ciclocross tra Vélo Club Cremonese e Guerciotti?

«Alla base c’è, essenzialmente, la condivisione di un forte amore per questo sport. La volontà di aprire il ciclocross alla gente e ai giovani, nella convinzione che possa incrementare il valore del mondo ciclistico in generale. La famiglia Guerciotti, con Paolo e Alessandro, è legata per tradizione al fuoristrada. E la città di Cremona, con il suo Parco al Po ‘’Maffo Vialli’’, ancora una volta consentirà alla gara di inserirsi in un contesto perfetto per la disciplina. Come Vélo Club Cremonese, siamo orgogliosi di poterla ospitare, legandola al nome della città. Saremo a due passi dal Po, nel cuore di una zona lontana dal traffico e lungo un tracciato disegnato tra gli argini. Un parco fantastico per lo sport di qualsiasi livello o disciplina: spazi così non esistono più in altre aree della Lombardia dove l’industrializzazione e il cemento hanno divorato chilometri al verde. Vanno preservati e valorizzati al massimo».

 

Rispetto all’edizione passata, la manifestazione è stata divisa in due giornate: il sabato dedicato alle prove di vertice, la domenica tutta per le categorie giovanili.

«Una scelta che nasce dalla voglia di sperimentare ogni anno novità che possano migliorare la qualità della manifestazione. Forti dell’esperienza passata, abbiamo riorganizzato gli spazi per offrire ad atleti e spettatori la miglior esperienza possibile. Ma soprattutto, abbiamo pensato che Esordienti e Allievi meritassero una vetrina a parte. Tutta per loro. Il ciclismo giovanile è la vera vocazione del Vélo Club Cremonese e con questa programmazione l’augurio è che tutte le categorie possano ricevere la giusta visibilità. In questo senso sarà preziosa anche la diretta streaming delle gare di Sabato 21 Gennaio, che proporremo su Tuttobiciweb grazie al supporto del team Rodella 2000. Un mezzo per rafforzare il coinvolgimento del pubblico a casa, ma anche per tenere aggiornati su ogni passaggio della gara i tanti appassionati e tifosi che si troveranno lungo il percorso a Cremona».

 

Dal punto di vista tecnico, infine, cosa aspettarsi?

«Un livello piuttosto elevato: sono stati disputati da poco gli Italiani di Ciclocross e i nuovi campioni saranno presenti alla partenza, freschi di tricolore. Certo, poi serviranno anche le migliori condizioni atmosferiche. Ma vi dirò di più. Guardando al prossimo anno, la nostra volontà è quella di innalzare ulteriormente lo spessore della competizione. Trasformare il Guerciotti nel Campionato Italiano del 2024 è molto più di un semplice sogno, è un’ambizione concreta».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024