BERNAL. «UN ANNO FA NON AVREI MAI PENSATO DI ESSERE A QUESTO PUNTO...»

PROFESSIONISTI | 18/01/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Egan Bernal vuole guardare al futuro con fiducia e lasciarsi alle spalle il periodo legato all’incidente dello scorso anno: ora è pronto a tornare a correre ad alti livelli.


Il colombiano inizierà la sua stagione domenica in Argentina con la Vuelta a San Juan e, anche se non correrà con ambizioni di vittoria, questa corsa per lui sarà un test importante e gli permetterà di capire il livello raggiunto e dove dover lavorare ancora. Nei suoi progetti c’è il Tour de France e, nelle prossime settimane, anche i campionati colombiani, mentre per il momento, non sono previste corse in Italia.


La riabilitazione è stata lunga e difficile, ma il colombiano è certo che in questo nuovo anno potrà tornare a brillare nuovamente. «Le cose stanno andando molto bene in questo momento – ha detto Bernal ai media colombiani -. Il programma è andato meglio di quello che avevamo previsto. Ci siamo allenati molto e sono molto di vedere qual èil mio livello».  

Era il 24 gennaio del 2022 quando il corridore della Ineos-Grenadiers a 65 km orari, impegnato con la bici da crono, si è schiantato contro un pullman che si era fermato per far scendere dei passeggeri. Dopo 47 giorni dall’incidente Bernal era fuori dall’ospedale ed aveva ricominciato ad allenarsi sui rulli, ma  il recupero è stato lungo e solo adesso è certo di essere tornato competitivo.

«Penso che i valori che ho ottenuto in allenamento siano molto buoni. Il ciclismo è uno sport in cui puoi fare affidamento sui dati per sapere come stai. Tutto sembra essere molto positivo, anche se l'allenamento è ovviamente diverso dalle corse. L'idea è ora quella di tornare a correre».

Nella riabilitazione Egan è stato seguito da Cristian Alonso, il fisioterapista e amico del colombiano, che subito era andato dal campione per sostenerlo dopo l’incidente e che lo ha seguito passo dopo passo nel percorso di recupero, insieme ad una equipe colombiana.

«Sono sorpreso di come sia stato veloce il mio percorso riabilitativo. Non è passato neanche un anno dal mio incidente e già penso al Tour de France. E non solo per partecipare o finirlo, ma per cercare di ottenere una buon risultato in classifica. Davvero non l'avrei pensato un anno fa. Tuttavia, con il supporto della mia famiglia e del mio team, questo  è stato possibile».

Dopo la Vuelta a San Juan (22-29 gennaio), Bernal parteciperà  ai campionati nazionali in Colombia (5 febbraio) e poi volerà in Europa per correre la  Ruta del Sol (15 – 19 febbraio ), Parigi-Nizza (5-13 marzo) e Giro di Catalogna (20-26 marzo). In vista del Tour de France, lo vedremo anche al Critérium du Dauphiné o al Tour di Svizzera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024