ASCOLI PICENO, UN GRANDE SUCCESSO PER LA TEAM RELAY CON ESORDIENTI E ALLIEVI

CICLOCROSS | 17/01/2023 | 07:45

Nella domenica concomitante con lo svolgimento dei Campionati Italiani di Ostia Antica per le categorie juniores, under 23, élite e amatori, il Ciclocross Città di Ascoli Piceno-Trofeo Ultraneon è risultato un grande spettacolo per gli esordienti e gli allievi, impegnati a pedalare sui prati e sulle contropendenze degli ex campi sportivi Agostini in un percorso in puro stile ciclocrossistico. Ad allestire la settima edizione il Progetto Ciclismo Piceno con la partecipazione di una settantina di atleti (da Marche, Abruzzo, Lazio, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata e Friuli Venezia Giulia) che hanno messo nel mirino l’evento ascolano per impostare la preparazione verso i Tricolori in Veneto a San Fior nell’ultimo week-end di gennaio.


Nel segno dell’emozionante attesa, dell’interesse e del divertimento ha suscitato lo svolgimento della gara a staffetta (team relay) con gli atleti suddivisi a quartetti per compiere a turno un giro del percorso, prima di dare il cambio ai successivi staffettisti.


A salire in cattedra in questa tipologia di competizione la Michele Bartoli Academy (Danilo Bartoli, Maddalena Simeoni, Emanuele Favilli e Alex Fratti) davanti all’Avis Bike Ruvo (Giuseppe Fornelli, Giuseppe Bassi, Angelica Brucoli e Francesco Dell’Olio), al Pedale Sulmonese-1 (Jacopo Pio Ferrusi, Jois Ricciutelli, Brenda Zavarella e Luca Santangelo) e alla Tormatic-Pedale Settempedano (Davide Aquili, Valerio Aquili, Loris Codoni e Camilla Magnapane) inseriti nella fascia dei team ufficiali.

Con la presenza di atleti in squadre miste o della stessa squadra, il trio UC Foligno-Guerciotti Development-Recanati Bike Team (Lorenzo Scocciolini, Giacomo Serangeli, Andrea Tarallo e Pierpaolo Benedetti) ha fatto la voce grossa tra i team non ufficiali davanti al Team Bykers Viggiano (Alessandra Lauria, Lorenzo Vigliarolo, Domenico Mangino e Antonio Carlomagno), agli Amici di Puglia (Mirco Sasso della Michele Bartoli Academy, Luca Carnicella, Marielena Gramegna e Luigi Altamura in forza all’Avis Bike Ruvo), agli Amici della Bici Junior-Gottardo Giochi Caneva (Matteo Pirolo, Alice Testone, Paolo Di Lorenzo e Riccardo Nadin), alla Superbike Bravi-1 (Riccardo Cervellini, Sofia Bartomeoli, Olimpia Adamo e Nicolas Bianchi), alla Superbike Bravi-2 (Diego Giaconi, Stella Forti, Giulia Riccobelli e Giuseppe Libero), al Progetto Ciclismo Piceno “La Combriccola” (Leonardo Brandi, Federico Paci, Riccardo Pierantozzi e Alessandro Viviani) e alla mista Pedale Sulmonese-Superbike Bravi-Asd Sacilese (Noemy Ferrusi, Concezio Di Clemente, Mattia Rinaldoni e Mattia Colautti).

Un’ora dopo il team relay, spazio alle gare di ciclocross per categoria con le ottime performances nella top-5 per Riccardo Nadin (Gottardo Giochi Caneva), Mattia Colautti (Asd Sacilese), Luigi Altamura (Avis Bike Ruvo), Leonardo Alesi (Progetto Ciclismo Piceno) e Davide Sdruccioli (Team Cingolani) tra gli esordienti primo anno uomini, Noemi Fracchiolla (Asd Fusion Bike), Olimpia Adamo (Superbike Bravi), Giulia Riccobelli (Superbike Bravi), Camilla Magnapane (Tormatic-Pedale Settempedano) e Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le esordienti donne primo anno, Francesco Dell'Olio (Avis Bike Ruvo), Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblu-Picenum), Giorgio Bramini Goretti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), Alessandro Lamesta (Andria Bike) ed Emanuele Morganti (Pedale Rossoblu-Picenum) tra gli esordienti uomini secondo anno, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) Silvia Leonetti (Andria Bike) tra le esordienti donne secondo anno, Giuseppe Fornelli (Avis Bike Ruvo) Andrea Tarallo (Guerciotti Development), Mirko Sasso (Michele Bartoli Academy), Giuseppe Bassi (Avis Bike Ruvo) e Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi uomini primo anno, Elisa Corradetti (Team Di Federico) e Maria Lauciello (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne primo anno, Giacomo Serangeli (UC Foligno), Alex Fratti (Michele Bartoli Academy), Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Danilo Bartoli (Michele Bartoli Academy) e Pierpaolo Benedetti (Recanati Bike Team) tra gli allievi uomini secondo anno, Alice Testone (Amici Della Bici Junior), Maddalena Simeoni (Michele Bartoli Academy), Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi), Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne secondo anno.

Al termine della gara, il Gioco Ciclismo per bambini non tesserati è stato il fiore all’occhiello di tutta l’organizzazione capitanata da Deborah Angelini e Fabrizio Michelini, mentre in presenza di Massimo Romanelli e Marco Marinuk, vice presidenti del comitato regionale FCI Marche, sono state consegnate le maglie di campione regionale esordienti primo anno a Leonardo Alesi e ad Olimpia Adamo.

Credit fotografico Francesca Corradetti per conto di Progetto Ciclismo Piceno

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024