L'ORA DEL PASTO. FUORICLASSE SI', MA IL CICLISMO?

LIBRI | 17/01/2023 | 08:09
di Marco Pastonesi

Che cosa c’entra Eugenio Monti, bob, con Wilma Rudolph, atletica? Che cosa lega Katarina Witt, pattinaggio su ghiaccio, a Juan Antonio Corbalan, pallacanestro? Che cosa unisce Jackie Robinson, baseball, e Rafaela Silva, judoka?


Non gli sport, non la nazionalità, non il sesso, non l’epoca, neppure i successi. A renderli partecipi di una stessa squadra, o di una stessa famiglia, o di uno stesso livello, sono i loro valori. Non tanto sportivi, ma umani. Perché alcuni di loro sono campioni, ma altri no. Però tutti sono fuoriclasse. Hanno inventato, realizzato, regalato qualcosa di speciale, imprevisto, unico. Qualcosa che supera i confini della competizione. E che entra in un’altra dimensione. E che diventa un esempio. Per tutti.


Per esempio: Eugenio Monti e il suo frenatore Sergio Siorpaes – Olimpiadi di Innsbruck 1964, bob a due – prestarono un bullone a Tony Nash e Robin Dixon, inglesi, con cui duellavano per la medaglia d’oro. Meglio secondi, ma generosamente, che primi, egoisticamente, come poi sarebbe accaduto. Quanti altri lo avrebbero fatto?

Per esempio: per Wilma Rudolph, conquistati tre ori nei 100, 200 e staffetta 4x100 – Olimpiadi di Roma 1960, atletica -, al ritorno negli Stati Uniti fu organizzata una parata cittadina. Lei pose una condizione: bianchi e neri, tutti insieme, non separati come avrebbero voluto le autorità. Ci riuscì. La prima volta in 200 anni di storia. Quanti altri lo avrebbero chiesto?

Federico Meda con le parole e Serena Mabilia con i disegni hanno scritto e illustrato “Fuoriclasse” (Raum Italic Edizioni, 80 pagine, 18,50 euro), 15 storie di 15 sport per ispirare gli adulti di domani. Raccontano anche di Duke Kahanamoku (surf), Ian McKinley (rugby), Werner Seelenbinder (lotta grecoromana), Ibrahim Hamadtou (ping pong), Lilian “Lily” Parr (calcio), Kathrine “Kathy” Switzer (maratona), Yusra Mardini (nuoto), Stephen Rodger Waugh (cricket) e Maria Toorpakai Wazir (squash). E lo fanno con garbo, grazia, leggerezza, sentimento, convinzione. Lo sport è il bello della vita. A noi il compito di custodirne – appunto – i valori. Perché i risultati diventano statistiche, invece i valori si trasformano in principi.

Fra i 15 sport non c’è il ciclismo, che pure ha i suoi fuoriclasse. Un nome per tutti: Gino Bartali. Ma siamo certi che sarà per la prossima volta. Perché “Fuoriclasse” merita almeno una seconda puntata. E magari anche una terza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024