CICLISMO IN ABRUZZO E MOLISE, LA STAGIONE 2023 PARTE DALLA SICUREZZA

NEWS | 14/01/2023 | 10:37

Si è svolto al centro congressi Pala Dean Martin di Montesilvano il convegno sulla sicurezza delle gare ciclistiche su strada. Un percorso formativo rivolto agli operatori di Polizia Stradale ed alle figure professionali del comparto sicurezza, come direttori di corsa, motostaffette, scorte tecniche, addetti alla segnalazione aggiuntiva ed organizzatori delle manifestazioni ciclistiche. Un modulo di formazione comune che in maniera sinergica tocca tutte le regioni del nostro bel Paese. L’obiettivo è quello di consentire la condivisione delle migliori prassi operative, sia nella fase organizzativa, che in quella esecutiva di una gara, favorendo il coordinamento tra i soggetti che contribuiscono alla realizzazione dell’evento, nel massimo rispetto del diritto all’attività sportiva e quello della circolazione.


Oltre cento gli addetti ai lavori abruzzesi e molisani che hanno partecipato all’incontro, consapevoli di quanto la sicurezza sia un aspetto fondamentale: partendo dal panorama normativo a quello dell’organizzazione delle competizioni. Presenti all’evento Ottavio De Martinis, sindaco di Montesilvano, Eugenio Amorosa, primo dirigente della Polizia di Stato, Irene Vizioli, prima dirigente della Polizia di Stato, il presidente del compartimento Polizia di Strada Abruzzo e Molise, Paolo Fassari, Mauro Vegni, direttore del ciclismo Rcs Sport, Donato Rapito, direttore di corsa Fci, Mauro Marrone, presidente della Federazione ciclistica italiana Abruzzo-Molise, e Fausto Capodicasa, scorte tecniche Trs Pescara.


“Un incontro importante”, dichiara il sindaco De Martinis, “siamo felici di ospitare un evento di tale portata, sappiamo quanta positività giri intorno ad una manifestazione ciclistica sia dal punto di vista della promozione del territorio sia dal punto di vista economico ed è importante educare per far convivere al meglio l’utenza delle due e delle quattro ruote”. Organizzazione delle gare e soprattutto sicurezza sono le parole d’ordine di Mauro Vegni, organizzatore del Giro d’Italia: “La sicurezza è fondamentale, non si può pensare di organizzare un evento senza mettere in sicurezza gli atleti e il pubblico che è presente nelle gare”.

L’importanza di seguire in maniera condivisa i vari step organizzativi è gestionali è stata evidenziata da Eugenio Amorosa: “La Polizia dal 1947 è sempre presente nelle competizioni ciclistiche offrendo il servizio scorta. Occorre sempre più sinergia nelle gare ciclistiche. Anche le gare che hanno meno impatto mediatico non sono meno importanti dal punto di vista della sicurezza”. Sono stati affrontati aspetti legati al quadro normativo, il disciplinare riguardante le scorte tecniche, oltre l’importanza delle varie autorizzazioni. I ruoli indispensabili di tutte le figure che sono presenti in una manifestazione al fine di garantire al meglio la sicurezza in una  manifestazione. L’ importanza della radio-informazioni essenziale per comunicare le importanti dinamiche che si svolgono nella gara, la figura del responsabile scorta e del capo-scorta oltre che del regolatore. Mauro Vegni ha presentato le varie tipologie di corsa, i vari iter burocratici, le varie figure da coordinare, il supporto delle autorità e delle forze dell’ordine che sono presenti all’interno di una corsa, la gestione della medesima a garanzia della sicurezza. Donato Rapito, con quarant’anni di esperienza, ha spiegato il ruolo fondamentale del direttore di corsa, unico responsabile insieme all’organizzatore della sicurezza all’interno della manifestazione ciclistica.

Al termine l’intervento di Irene Vizioli evidenziando l’importanza del lavoro sinergico congiunto e di come l’impatto di una gara ciclistica possa essere un punto di riflessione. Aspetti come l’ordine e la sicurezza, safety e security e di come lavorare in maniera preventiva e proattiva.

da reteabruzzo.com a firma di Latifa Benharara

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Alla partenza  da Modena Bruno Reverberi ha raccontato ai microfoni di tuttobiciweb le emozioni e la soddisfazioni sue e della VF Group Bardiani Csf Faizané nel correre la tappa di oggi sulle strade di casa. Ascolta l'audio


Al ritrovo di partenza di Modena Simone Petilli parla con tuttobiciweb delle aspettative in casa Intermarché, ci svela per chi lavorerà oggi la formazione belga e non nasconde di voler far bene in montagna Ascolta l'audio


Oggi sarà una giornata di festa a Montecchio Emilia. La 12ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Viadana, attraverserà infatti il cuore del paese, passando proprio davanti alla sede di CSF, storica azienda del territorio e...


Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024