COPPA DEL MONDO. FENOMENO VAN AERT, TRIONFA A ZONHOVEN: 2° VAN DER POEL

CICLOCROSS | 08/01/2023 | 15:55
di Danilo Viganò

Anche a Zonhoven detta legge Wout Van Aert. Il campione belga della Jumbo Visma offre un'altra dimostrazione di forza nella dodicesima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross. Di fronte ad un pubblico da stadio, Van Aert prende e se ne va al terzo degli otto giri in programma. Van Der Poel ha provato a reagire ma ha dovuto alzare bandiera bianca. L'olandese è apparso comunque non in perfette condizioni di forma, e ha faticato non poco a rimanere nella scia del campione europeo Michael Vanthourenhout e del belga, leader di Coppa, Laurens Sweeck con i quali ha condotto l'inseguimento al campione della Jumbo Visma. Soltanto nel finale VDP ha avuto una decisa reazione riuscendo a liberarsi dei due avversari per andare a cogliere il secondo posto alle spalle del vincitore Van Aert. Chiude il podio la terza posizione di Laurens Sweeck (Crelan Fristads): quarto Vanthourenhout.


ORDINE D'ARRIVO


1. VAN AERT Wout BEL JUMBO-VISMA en 58'49''

2. VAN DER POEL Mathieu NED ALPECIN-DECEUNINCK +1:23

3. SWEECK Laurens BEL CRELAN-FRISTADS +1:31

4. VANTHOURENHOUT Michael BEL PAUWELS SAUZEN-BINGOAL +2:02

5. HERMANS Quinten BEL ALPECIN-DECEUNINCK +2:08

6. VAN DER HAAR Lars NED BALOISE TREK LIONS +2:17

7. VANDEPUTTE Niels BEL ALPECIN-DECEUNINCK +2:37

8. ADAMS Jens BEL BELGIUM +2:49

9. KUHN Kevin SUI TORMANS CYCLO CROSS TEAM +3:01

10. VAN KESSEL Corne NED DESCHACHT-HENS-MAES +3:14

11. KIELICH Timo BEL CRELAN-FRISTADS +3:27

12. NIEUWENHUIS Joris NED BALOISE TREK LIONS +3:38

13. ORTS LLORET Felipe ESP BURGOS-BH +3:43

14. RÜEGG Timon SUI CROSS TEAM LEGENDRE +3:49

15. VAN DER POEL David NED ALPECIN-DECEUNINCK +4:02

16. BOROŠ Michael CZE CZECH REPUBLIC +4:06

17. VANDEBOSCH Toon BEL ALPECIN-DECEUNINCK +4:15

18. KUYPERS Gerben BEL BELGIUM +4:45

19. SOETE Daan BEL DESCHACHT-HENS-MAES +4:55

20. SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESP NESTA-MMR CX TEAM +5:14

21. HENDRIKX Mees NED CRELAN-FRISTADS +5:31

22. TOUPALÍK Adam CZE CZECH REPUBLIC +5:37

23. BAESTAENS Vincent BEL BELGIUM +5:56

24. VENTURINI Clement FRA AG2R CITROEN TEAM +6:16

25. CRISPIN Mickaël FRA CROSS TEAM LEGENDRE +6:21

26. MENUT David FRA AS BIKE RACING +6:31

27. GODRIE Stan NED NETHERLANDS +6:32

28. FUNSTON Scott USA UNITED STATES OF AMERICA +7:37

29. MEISEN Marcel GER GERMANY à 2 tours

30. BERTOLINI Gioele ITA SELLE ITALIA-GUERCIOTTI-ELITE à 2 tours

31. WHITE Curtis USA UNITED STATES OF AMERICA à 2 tours

32. BRUNNER Eric USA UNITED STATES OF AMERICA à 3 tours

33. JUNQUERA SAN MILLAN Mario ESP UNICAJA BANCO-GIJON à 3 tours

34. SWARTZ Caleb USA UNITED STATES OF AMERICA à 3 tours

35. DILLMAN Andrew USA UNITED STATES OF AMERICA à 3 tours

36. HULA Robert CZE CZECH REPUBLIC à 4 tours

37. ERIKSSON David SWE SWEDEN à 4 tours

38. HAMM Florian GER GERMANY à 4 tours

39. FIX Brannan USA UNITED STATES OF AMERICA à 4 tours

40. RÍMAN Jakub CZE CZECH REPUBLIC à 4 tours

41. GAßNER Michael GER GERMANY à 4 tours

42. ANDERSON Jonathan USA UNITED STATES OF AMERICA à 4 tours

43. JAMES Alexander AUS AUSTRALIA à 5 tours

44. NYSTROM SPENCER Felipe Timoteo CRC COSTA RICA à 6 tours

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finite
8 gennaio 2023 17:03 bove
Finte le parole

Sintesi
8 gennaio 2023 19:47 arenberg
Van Aert è in uno stato di forma fisico e psicologico clamoroso. Punto.
Però, sig. Viganò, nemmeno stavolta è riuscito a fare un sintesi fedele, tralasciando elementi chiave per la comprensione di un lettore che non ha visto la corsa.
Provo ad aiutarla io per come posso. Van der Poel nei primi 3 giri è caduto 3 volte (sempre quando si trovava in testa), per errori tecnici, causati immagino anche da pressione e poca serenità. Mentre dopo le prime 2 cadute è riuscito a ricucire su VA, dopo la terza, di fronte a VA che ha nuovamente attaccato decisissimo, VdP si è incupito tanto che nei 3 giri successivi è rimasto insieme a Sweeck e Vantourenhout, salvo sbloccarsi al sesto giro e dare un senso alla sua gara, mentre VA continuava la sua galoppata.
Tutto questo non toglie nulla, ma proprio nulla, alla vittoria solare di VA, ma se nemmeno accenna a quello che è successo nei primi 3 giri si capisce davvero poco.

Arenberg
8 gennaio 2023 21:56 Stef83
Ma a Koksjde invece cosa è successo a VDP? Dai è nettamente superiore, PUNTO. Attendiamo che VDP si riprenda e poi ci si divertirà ancora di più....

Stef
9 gennaio 2023 08:17 arenberg
Nessun dubbio che in questo momento VA sia più forte, mi pareva di essere stato chiaro. Però una sintesi per easere tale necessita di aderenza ai fatti senza vuoti di memoria.
E invece il sig. Viganò:
a Zolder (27 dic) si dimentica che a VdP si sgancia il pedale in volata e scrive "sprint finale vinto nettamente da WVA"
a Loenhout (30 dic) trascura che a 1 minuto dall'arrivo VdP se ne era andato ed aveva la vittoria in pugno e scrive di VA "indubbiamente il più forte"....
Ieri ignora le 3 cadute.
Insomma, ma che modo di fare cronaca è ?
Eppure ci vuol poco ad essere precisi.

A dirla tutta, il lettore occasionale sarebbe pure aiutato da qualche accenno ogni tanto ai rapporti di forza nel lungo periodo (diciamo gli ultimi 10 anni) ma qui pretendo davvero troppo.

E scrivo questo da osservatore neutrale che ammira le imprese di Alalhilippe, Pogacar, VA, VdP, Evenepoel....senza fare l'ultras.

Van Der Poel
9 gennaio 2023 15:18 lap1974
Da grande estimatore sia di VanAert che di VdP, non credo che quello visto nelle ultime due sfide sia il vero livello di VdP, è evidente che non è al 100% ed ha qualche problema probabilmente quello già noto alla schiena che gli fece saltare tutta la stagione cx precedente. Per il bene del ciclismo (non solo cx!) spero che risolva in fretta, anche prima del mondiale. Sono sicuro che se lo augura anche lo stesso VanAert che sicuramente preferisce vincere contro il rivale al 100%.

arenberg
9 gennaio 2023 19:02 marchetto
Analisi inappuntabile; in effetti io non avevo visto le gare, ma per capirle meglio era indispensabile scrivere quello che è successo a VdP, fermo il fatto che VA è stato più forte e ha vinto con merito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024