Ciclocross: le ambizioni mondiali dei giovani azzurri

| 30/01/2009 | 20:14
Alla vigilia mondiale le Squadre Azzurre di Fausto Scotti scendono lungo il percorso iridato per l'ultimo allenamento. Impegnati sul tracciato Daniela Bresciani, Enrico Franzoi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot, anche Marco Bianco, Rudy Lorenzon e Matteo Trentin. Per il resto delle Squadre Nazionali l'allenamento è stato effettuato su strada, favoriti dalle buone condizioni climatiche, la giornata è stata caratterizzata, infatti, dal sole. Il Direttore Tecnico Fausto Scotti, commenta così il percorso a poche ore dal via del Campionato del Mondo: «È un percorso veloce e abbastanza tecnico. Dovremmo fare i conti con alcuni tratti ghiacciati, sperando che domani ci sia ancora il sole». Ad aprire la rassegna iridata è la gara della categoria junior: «La corsa degli junior sarà competitiva e quindi anche spettacolare. Gli azzurri Luca e Daniele Braidot, oltre a Bryan Falaschi potranno fare bene. Così Daniele Dall'Oste, se in giornata, occuperà le posizioni di testa. Per l'azzurro al primo anno di categoria, Rudy Lorenzon, dopo essersi guadagnato l convocazione in nazionale, sarà una vera occasione di confronto e crescita». Così le impressioni degli azzurrini: «Il circuito mi piace molto -­ dice Luca Braidot -. Darò il meglio per avere un buon risultato ed è importante una buona partenza. Anche se in corsa può succedere di tutto». Il gemello Daniele Braidot, commenta: «La partenza è lunga e caratterizzata dall'asfalto, quindi difficile. È basilare però effettuarla bene per guadagnarsi le posizioni migliori anche perchè questo circuito non permette molte occasioni di recupero. L'obiettivo è quello di entrare tra i primi dieci, poi si vedrà». E ancora Bryan Falaschi: «Il percorso è bello ma duro. Nazioni come l'Olanda e il Belgio saranno disposte a dare il tutto per tutto. Sarebbe bello - conclude - entrare tra i top ten». Tra gli Under 23 c'è Cristian Cominelli, bronzo ai Mondiali 2008: «È un percorso che si addice alle caratteristiche di Cristian Cominelli -­ dice il Direttore Tecnico -.­ Cristian soffre un poco la partenza ma ha grandi capacità di recupero, come è successo durante la Coppa del Mondo a Roubaix dove in soli tre giri è riuscito a recuperare circa due minuti. È in condizione. Sarà comunque una corsa soggetta a diversi cambi di tattica. Abbiamo il talento di Elia Silvestri, al primo anno nella categoria, che è a disposizione della squadra. Potrà fare bene anche l¹azzurro Marco Ponta». «Il percorso? Mi piace molto perchè è asciutto - così esordisce l'azzurro Cominelli -.­ Spero infatti che le condizioni climatiche rimangano così favorevoli. Ci sono ­ continua­ due o tre curve dove è necessaria la massima attenzione per il resto è abbastanza scorrevole. Sono tranquillo anche perchè non sono il favorito e voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione. Soffro abbastanza la partenza ma sono in condizione e bisogna vedere come si svilupperà la corsa». Anche Marco Ponta commenta: «È un traciato molto veloce che permette di recuperare e di spingere se si rimane nelle posizioni di coda. Non escludo un arrivo in volata di tre o quattro atleti. Dopo l'infortunio ai Campionati Italiani ho recuperato e spero di entrare tra i top ten. Se dovesse arrivare un piazzamento migliore, ben venga». Domani il via alle 11.30 dei Campionati del Mondo junior (durata della corsa 40 minuti). A seguire alle ore 14.30 prova iridata per la categoria under 23. Di seguito gli azzurri impegnati: JUNIOR: DANIELE BRAIDOT ASD TEAM BIKES RAGUSA FRW LUCA BRAIDOT L'ARCOBALENO CARRARO TEAM BRYAN FALASCHI ZETA CYCLING CLUB DANIELE DALL'OSTE ASD SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE RUDY LORENZON RINASCITA ORMELLE PINARELLO UNDER 23: ALESSANDRO CALDERAN ASD U.C. TREVIGIANI CRISTIAN COMINELLI TX ACTIVE BIANCHI MARCO PONTA ASD CENTRO SPORTIVO ESERCITO - ASD CYCLING TEAM FRIULI ELIA SILVESTRI TEAM BRAMATI ASD MATTEO TRENTIN MORO-SCOTT-BICYCLE LINE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024