Ciclocross: le ambizioni mondiali dei giovani azzurri

| 30/01/2009 | 20:14
Alla vigilia mondiale le Squadre Azzurre di Fausto Scotti scendono lungo il percorso iridato per l'ultimo allenamento. Impegnati sul tracciato Daniela Bresciani, Enrico Franzoi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot, anche Marco Bianco, Rudy Lorenzon e Matteo Trentin. Per il resto delle Squadre Nazionali l'allenamento è stato effettuato su strada, favoriti dalle buone condizioni climatiche, la giornata è stata caratterizzata, infatti, dal sole. Il Direttore Tecnico Fausto Scotti, commenta così il percorso a poche ore dal via del Campionato del Mondo: «È un percorso veloce e abbastanza tecnico. Dovremmo fare i conti con alcuni tratti ghiacciati, sperando che domani ci sia ancora il sole». Ad aprire la rassegna iridata è la gara della categoria junior: «La corsa degli junior sarà competitiva e quindi anche spettacolare. Gli azzurri Luca e Daniele Braidot, oltre a Bryan Falaschi potranno fare bene. Così Daniele Dall'Oste, se in giornata, occuperà le posizioni di testa. Per l'azzurro al primo anno di categoria, Rudy Lorenzon, dopo essersi guadagnato l convocazione in nazionale, sarà una vera occasione di confronto e crescita». Così le impressioni degli azzurrini: «Il circuito mi piace molto -­ dice Luca Braidot -. Darò il meglio per avere un buon risultato ed è importante una buona partenza. Anche se in corsa può succedere di tutto». Il gemello Daniele Braidot, commenta: «La partenza è lunga e caratterizzata dall'asfalto, quindi difficile. È basilare però effettuarla bene per guadagnarsi le posizioni migliori anche perchè questo circuito non permette molte occasioni di recupero. L'obiettivo è quello di entrare tra i primi dieci, poi si vedrà». E ancora Bryan Falaschi: «Il percorso è bello ma duro. Nazioni come l'Olanda e il Belgio saranno disposte a dare il tutto per tutto. Sarebbe bello - conclude - entrare tra i top ten». Tra gli Under 23 c'è Cristian Cominelli, bronzo ai Mondiali 2008: «È un percorso che si addice alle caratteristiche di Cristian Cominelli -­ dice il Direttore Tecnico -.­ Cristian soffre un poco la partenza ma ha grandi capacità di recupero, come è successo durante la Coppa del Mondo a Roubaix dove in soli tre giri è riuscito a recuperare circa due minuti. È in condizione. Sarà comunque una corsa soggetta a diversi cambi di tattica. Abbiamo il talento di Elia Silvestri, al primo anno nella categoria, che è a disposizione della squadra. Potrà fare bene anche l¹azzurro Marco Ponta». «Il percorso? Mi piace molto perchè è asciutto - così esordisce l'azzurro Cominelli -.­ Spero infatti che le condizioni climatiche rimangano così favorevoli. Ci sono ­ continua­ due o tre curve dove è necessaria la massima attenzione per il resto è abbastanza scorrevole. Sono tranquillo anche perchè non sono il favorito e voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione. Soffro abbastanza la partenza ma sono in condizione e bisogna vedere come si svilupperà la corsa». Anche Marco Ponta commenta: «È un traciato molto veloce che permette di recuperare e di spingere se si rimane nelle posizioni di coda. Non escludo un arrivo in volata di tre o quattro atleti. Dopo l'infortunio ai Campionati Italiani ho recuperato e spero di entrare tra i top ten. Se dovesse arrivare un piazzamento migliore, ben venga». Domani il via alle 11.30 dei Campionati del Mondo junior (durata della corsa 40 minuti). A seguire alle ore 14.30 prova iridata per la categoria under 23. Di seguito gli azzurri impegnati: JUNIOR: DANIELE BRAIDOT ASD TEAM BIKES RAGUSA FRW LUCA BRAIDOT L'ARCOBALENO CARRARO TEAM BRYAN FALASCHI ZETA CYCLING CLUB DANIELE DALL'OSTE ASD SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE RUDY LORENZON RINASCITA ORMELLE PINARELLO UNDER 23: ALESSANDRO CALDERAN ASD U.C. TREVIGIANI CRISTIAN COMINELLI TX ACTIVE BIANCHI MARCO PONTA ASD CENTRO SPORTIVO ESERCITO - ASD CYCLING TEAM FRIULI ELIA SILVESTRI TEAM BRAMATI ASD MATTEO TRENTIN MORO-SCOTT-BICYCLE LINE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024