Ciclocross: le ambizioni mondiali dei giovani azzurri

| 30/01/2009 | 20:14
Alla vigilia mondiale le Squadre Azzurre di Fausto Scotti scendono lungo il percorso iridato per l'ultimo allenamento. Impegnati sul tracciato Daniela Bresciani, Enrico Franzoi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot, anche Marco Bianco, Rudy Lorenzon e Matteo Trentin. Per il resto delle Squadre Nazionali l'allenamento è stato effettuato su strada, favoriti dalle buone condizioni climatiche, la giornata è stata caratterizzata, infatti, dal sole. Il Direttore Tecnico Fausto Scotti, commenta così il percorso a poche ore dal via del Campionato del Mondo: «È un percorso veloce e abbastanza tecnico. Dovremmo fare i conti con alcuni tratti ghiacciati, sperando che domani ci sia ancora il sole». Ad aprire la rassegna iridata è la gara della categoria junior: «La corsa degli junior sarà competitiva e quindi anche spettacolare. Gli azzurri Luca e Daniele Braidot, oltre a Bryan Falaschi potranno fare bene. Così Daniele Dall'Oste, se in giornata, occuperà le posizioni di testa. Per l'azzurro al primo anno di categoria, Rudy Lorenzon, dopo essersi guadagnato l convocazione in nazionale, sarà una vera occasione di confronto e crescita». Così le impressioni degli azzurrini: «Il circuito mi piace molto -­ dice Luca Braidot -. Darò il meglio per avere un buon risultato ed è importante una buona partenza. Anche se in corsa può succedere di tutto». Il gemello Daniele Braidot, commenta: «La partenza è lunga e caratterizzata dall'asfalto, quindi difficile. È basilare però effettuarla bene per guadagnarsi le posizioni migliori anche perchè questo circuito non permette molte occasioni di recupero. L'obiettivo è quello di entrare tra i primi dieci, poi si vedrà». E ancora Bryan Falaschi: «Il percorso è bello ma duro. Nazioni come l'Olanda e il Belgio saranno disposte a dare il tutto per tutto. Sarebbe bello - conclude - entrare tra i top ten». Tra gli Under 23 c'è Cristian Cominelli, bronzo ai Mondiali 2008: «È un percorso che si addice alle caratteristiche di Cristian Cominelli -­ dice il Direttore Tecnico -.­ Cristian soffre un poco la partenza ma ha grandi capacità di recupero, come è successo durante la Coppa del Mondo a Roubaix dove in soli tre giri è riuscito a recuperare circa due minuti. È in condizione. Sarà comunque una corsa soggetta a diversi cambi di tattica. Abbiamo il talento di Elia Silvestri, al primo anno nella categoria, che è a disposizione della squadra. Potrà fare bene anche l¹azzurro Marco Ponta». «Il percorso? Mi piace molto perchè è asciutto - così esordisce l'azzurro Cominelli -.­ Spero infatti che le condizioni climatiche rimangano così favorevoli. Ci sono ­ continua­ due o tre curve dove è necessaria la massima attenzione per il resto è abbastanza scorrevole. Sono tranquillo anche perchè non sono il favorito e voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione. Soffro abbastanza la partenza ma sono in condizione e bisogna vedere come si svilupperà la corsa». Anche Marco Ponta commenta: «È un traciato molto veloce che permette di recuperare e di spingere se si rimane nelle posizioni di coda. Non escludo un arrivo in volata di tre o quattro atleti. Dopo l'infortunio ai Campionati Italiani ho recuperato e spero di entrare tra i top ten. Se dovesse arrivare un piazzamento migliore, ben venga». Domani il via alle 11.30 dei Campionati del Mondo junior (durata della corsa 40 minuti). A seguire alle ore 14.30 prova iridata per la categoria under 23. Di seguito gli azzurri impegnati: JUNIOR: DANIELE BRAIDOT ASD TEAM BIKES RAGUSA FRW LUCA BRAIDOT L'ARCOBALENO CARRARO TEAM BRYAN FALASCHI ZETA CYCLING CLUB DANIELE DALL'OSTE ASD SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE RUDY LORENZON RINASCITA ORMELLE PINARELLO UNDER 23: ALESSANDRO CALDERAN ASD U.C. TREVIGIANI CRISTIAN COMINELLI TX ACTIVE BIANCHI MARCO PONTA ASD CENTRO SPORTIVO ESERCITO - ASD CYCLING TEAM FRIULI ELIA SILVESTRI TEAM BRAMATI ASD MATTEO TRENTIN MORO-SCOTT-BICYCLE LINE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024