Ciclocross: le ambizioni mondiali dei giovani azzurri
| 30/01/2009 | 20:14 Alla vigilia mondiale le Squadre Azzurre di Fausto Scotti scendono lungo il percorso iridato per l'ultimo allenamento. Impegnati sul tracciato Daniela Bresciani, Enrico Franzoi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot, anche Marco Bianco, Rudy Lorenzon e Matteo Trentin. Per il resto delle Squadre Nazionali l'allenamento è stato effettuato su strada, favoriti dalle buone condizioni climatiche, la giornata è stata caratterizzata, infatti, dal sole.
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti, commenta così il percorso a poche ore dal via del Campionato del Mondo: «È un percorso veloce e abbastanza tecnico. Dovremmo fare i conti con alcuni tratti ghiacciati, sperando che domani ci sia ancora il sole».
Ad aprire la rassegna iridata è la gara della categoria junior: «La corsa degli junior sarà competitiva e quindi anche spettacolare. Gli azzurri Luca e Daniele Braidot, oltre a Bryan Falaschi potranno fare bene. Così Daniele Dall'Oste, se in giornata, occuperà le posizioni di testa. Per l'azzurro al primo anno di categoria, Rudy Lorenzon, dopo essersi guadagnato l convocazione in nazionale, sarà una vera occasione di confronto e crescita».
Così le impressioni degli azzurrini: «Il circuito mi piace molto - dice Luca Braidot -. Darò il meglio per avere un buon risultato ed è importante una buona partenza. Anche se in corsa può succedere di tutto».
Il gemello Daniele Braidot, commenta: «La partenza è lunga e caratterizzata dall'asfalto, quindi difficile. È basilare però effettuarla bene per guadagnarsi le posizioni migliori anche perchè questo circuito non permette molte occasioni di recupero. L'obiettivo è quello di entrare tra i primi dieci, poi si vedrà».
E ancora Bryan Falaschi: «Il percorso è bello ma duro. Nazioni come l'Olanda e il Belgio saranno disposte a dare il tutto per tutto. Sarebbe bello - conclude - entrare tra i top ten».
Tra gli Under 23 c'è Cristian Cominelli, bronzo ai Mondiali 2008: «È un percorso che si addice alle caratteristiche di Cristian Cominelli - dice il Direttore Tecnico -. Cristian soffre un poco la partenza ma ha grandi capacità di recupero, come è successo durante la Coppa del Mondo a Roubaix dove in soli tre giri è riuscito a recuperare circa due minuti. È in condizione. Sarà comunque una corsa soggetta a diversi cambi di tattica. Abbiamo il talento di Elia Silvestri, al primo anno nella categoria, che è a disposizione della squadra. Potrà fare bene anche l¹azzurro Marco Ponta».
«Il percorso? Mi piace molto perchè è asciutto - così esordisce l'azzurro Cominelli -. Spero infatti che le condizioni climatiche rimangano così favorevoli. Ci sono continua due o tre curve dove è necessaria la massima attenzione per il resto è abbastanza scorrevole. Sono tranquillo anche perchè non sono il favorito e voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione. Soffro abbastanza la partenza ma sono in condizione e bisogna vedere come si svilupperà la corsa».
Anche Marco Ponta commenta: «È un traciato molto veloce che permette di recuperare e di spingere se si rimane nelle posizioni di coda. Non escludo un arrivo in volata di tre o quattro atleti. Dopo l'infortunio ai Campionati Italiani ho recuperato e spero di entrare tra i top ten. Se dovesse arrivare un piazzamento migliore, ben venga».
Domani il via alle 11.30 dei Campionati del Mondo junior (durata della
corsa 40 minuti). A seguire alle ore 14.30 prova iridata per la categoria under 23. Di seguito gli azzurri impegnati:
JUNIOR:
DANIELE BRAIDOT ASD TEAM BIKES RAGUSA FRW
LUCA BRAIDOT L'ARCOBALENO CARRARO TEAM
BRYAN FALASCHI ZETA CYCLING CLUB
DANIELE DALL'OSTE ASD SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
RUDY LORENZON RINASCITA ORMELLE PINARELLO
UNDER 23:
ALESSANDRO CALDERAN ASD U.C. TREVIGIANI
CRISTIAN COMINELLI TX ACTIVE BIANCHI
MARCO PONTA ASD CENTRO SPORTIVO ESERCITO - ASD CYCLING TEAM FRIULI
ELIA SILVESTRI TEAM BRAMATI ASD
MATTEO TRENTIN MORO-SCOTT-BICYCLE LINE
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.