CIAO VITTORIO. BICI E MACCHINA PER SCRIVERE, «NON POTEVO DIRE NO A MONTANELLI»

LUTTO | 25/12/2022 | 11:36
di Pier Augusto Stagi

In occasione dei suoi ottant'anni, Vittorio Adorni rilasciò tante interviste, questa che vi riproponiamo è apparsa su Il Giornale ed è stata raccolta dal nostro direttore.


«Ottant'anni? Un grande traguardo, ma vi confesso che sono letteralmente volati». Vittorio Adorni, il signore del ciclismo. si gode questa giornata nella sua casa parmense. I calici si sono alzati ieri sera, al termine della cena che ha concluso la lunga giornata del Premio Sport Civiltà di cui Adorni è presidente. E con lui alziamo i calici anche noi de Il Giornale: sulle nostre colonne, infatti, Adorni ha raccontato il ciclismo per vent'anni, dal 1975 al 1995, chiamato proprio dal fondatore Indro Montanelli.
«Mi telefonò un giorno e mi disse Adorni, lei deve scrivere per noi. Ricordo che gli risposi Dottore, non so se sono in grado di farlo, non sono un giornalista. Ma la replica fu secca: L'ho sentita parlare in tv, lei ha stoffa. E ho iniziato la mia avventura, collaborando alla redazione guidata prima da Alfio Caruso e poi, dal 1986, da Pier Luigi Fadda. Una bella avventura che mi ha permesso di guardare il ciclismo anche da un diverso punto di vista».

Ottant'anni ed è inevitabile per Adorni aprire l'album dei ricordi.
«Passai al professionismo all'inizio del 1961 grazie a Learco Guerra, che fu per me un secondo padre. Un anno più tardi avrei potuto vincere il Giro d'Italia, se Fiorenzo Magni, mio direttore sportivo, non mi avesse fermato per aspettare il nostro capitano, Carlesi. Ma mi sono rifatto nel 1965, maglia della Salvarani: ho lasciato Zilioli, il secondo, a 11'26, il distacco più ampio degli ultimi 60 anni».


Quello dei grandi distacchi è un suo marchio di fabbrica. Anche al mondiale...
«Già, Imola, nel 1968, grande giornata, grande corsa. Sono stato in fuga per 235 chilometri, gli ultimi 85 da solo e al traguardo il belga Van Springel è arrivato dopo 9'50: solo nel 1928, ma allora eravamo al ciclismo dei pionieri, c'è stato un distacco maggiore».

Lei è stato compagno di squadra di due giovani campioni come Felice Gimondi e Eddy Merckx.
«Con Felice ho corso nel 1965 e nel 1966, era all'esordio tra i professionisti e fu terzo al Giro prima di vincere il Tour. Era timido, taciturno, riservato: era mio compagno di squadra e passava ore intere senza dire una parola. Però l'ho aiutato a conquistare Tiziana, sua moglie... ».

E Merckx?
«Stessa maglia nel 1968, alla Faema. Lui aveva 22 anni, io 31, dovevo fargli da chioccia, ma che fatica... Era una forza della natura, ma aveva bisogno di disciplinare il suo talento. Sulla salita delle Tre Cime di Lavaredo ho addirittura chiesto a Marino Vigna, che era il nostro direttore sportivo, di chiuderlo a bordo strada per non farlo scattare troppo presto. Poi, quando gli ho dato il via libera, si è scatenato e ha vinto il Giro».

Adorni è stato anche il ciclista che è entrato per primo nelle case degli italiani grazie alla tv e al Processo alla Tappa.
«Sergio Zavoli volle che diventassi ospite fisso, un'esperienza divertente che mi ha insegnato molto. E che mi ha regalato tanta popolarità. Ho fatto anche il conduttore, la trasmissione si chiamava Ciao mamma, ma ho dovuto lasciare perché diventava inconciliabile con l'attività agonistica».

Corridore, giornalista, dirigente (è stato per lunghi anni presidente della Commissione cultura del Cio), commentatore tv, ogni storia vissuta con signorilità ed eleganza. E con la battuta pronta. «Cosa mi regalerà mia moglie Vitaliana? Ma se è già tanto che mi tenga qui...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024