TRICOLORI GIOVANILI CICLOCROSS, SARA' FESTA GRANDE A CASTELLO ROGANZUOLO

CICLOCROSS | 25/12/2022 | 08:05
di Sandro Bolognini

Sono numeri da capogiro quelli che ha svelato la Società Sportiva Sanfiorese, organizzatrice dei Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross che si terranno il 28 e 29 gennaio 2023 a Castello Roganzuolo. Nella frazione del comune di San Fior sono attese più di 3.500 persone in due giorni.  Almeno un migliaio pernotteranno negli hotel tra Conegliano e Vittorio Veneto (due hotel sono già al completo) e visiteranno il territorio assieme alle famiglie che giungeranno con oltre 150 camper da tutt’Italia.


Venerdì sera, alla presentazione ufficiale dell’evento presso la Sala Polifunzionale del Comune di San Fior, il presidente del comitato trevigiano della Federciclismo Giorgio Dal Bo’ ha riferito di aver ricevuto telefonate dalla Sardegna: “chiedevano informazioni sul pernottamento e sulle zone da visitare”.


Le aspettative per i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross di Castello Roganzuolo sono davvero elevate. “Saranno sicuramente un successo” ha sottolineato durante la presentazione ufficiale dell’evento il Commissario Tecnico della Nazionale Ciclocross Daniele Pontoni. “Un bell’evento” ha specificato Sonia Brescacin, Consigliere della Regione Veneto, anche perché, le fa eco Sandro Checchin, Presidente del Comitato Federciclismo Veneto, “poggia su solide realtà”.

Il sindaco di San Fior Giuseppe Maset, nel suo intervento, ha ricordato il ruolo educativo delle società sportive: “abbiamo un bisogno assoluto di allenare i giovani al sacrificio e ai doveri”. Un tema ribadito dal Presidente della Commissione Fuoristrada Federciclismo Massimo Ghirotto il quale ha ricordato ai giovani in sala che è partito dal nulla per poi giungere al Giro d’Italia, alla Vuelta, Al Tour. “Bisogna crederci” ha detto Ghirotto.

Le gare di Castello Roganzuolo, che si terranno il 28 e 29 gennaio 2023, apriranno la stagione dei campionati italiani in terra trevigiana, campionati che saranno in totale tre: San Fior, Maser, Pieve del Grappa. A Castello Roganzuolo di San Fior si celebrerà il ciclocross già dalla mattinata del 28 gennaio.

Gli eventi inizieranno alle 10 con la gara degli amatori e poi proseguiranno con il Campionato Italiano Team Relay. Domenica 29 gennaio alle 10 si comincerà con gli esordienti per poi passare agli allievi. Una giornata intensa che si concluderà solo verso le 15.30.

Per quanto riguarda il tracciato, si svilupperà attorno alla chiesa monumentale di Castello Roganzuolo e sarà lungo 2,5 km con un dislivello di 40mt. Poco prima dell’arrivo, proprio sotto la chiesa monumentale, l’organizzazione predisporrà una grande salita artificiale che spingerà gli atleti a camminare con la bici in spalla per poi arrivare pedalando, pochi metri dopo, al traguardo finale.

Sarà davvero uno spettacolo anche perché il ciclocross si terrà “in un luogo incantato, tra gli olivi e la famosa Pieve di Castello Roganzuolo” ha detto Gastone Martorel, presidente della Società Sportiva Sanfiorese.

I Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross saranno pure l’occasione per celebrare il 9° trofeo città di San Fior e il 3° memorial Adriano Lot. La due giorni trevigiana si potrà seguire pure in diretta sulla pagina Facebook della Società Sportiva Sanfiorese

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024