ROMA, TORNA IL CICLOPELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DEL DIVINO AMORE CON UN PENSIERO A REBELLIN E ALLA SICUREZZA

NEWS | 07/12/2022 | 07:38

Nel 1960, la Società Scuola Ciclismo Aquilotti organizzò a Roma la prima edizione del Ciclopellegrinaggio alla Madonna del Divino Amore. Oggi, l’eredità di questa tradizione è giunta all’Asd Pedala Per Un Sorriso  tramandata dal Team Raffineria di Roma e dal suo storico dirigente ciclista Franco Cacci, grazie all’interessamento del Direttore di Corsa Internazionale Agildo Mascitti, oggi, anche Presidente del Comitato Provinciale di Roma della FCI. La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


La manifestazione gode da sempre dell’egida del Comitato Regionale Lazio della FCI e anche l’attuale amministrazione, con in testa il Presidente Maurizio Brilli, ha confermato il suo patrocinio.


Il Ciclopellegrinaggio si svolgerà domenica 11 dicembre con partenza alle 9,30 da Viale della Tecnica, nei pressi dell’ex velodromo olimpico e giungerà al Santuario della Madonna del Divino Amore in via Ardeatina dopo aver percorso circa 23 km ed essere transitato nel parco delle Catacombe di San Callisto custodito dai sacerdoti Salesiani di San Giovanni Bosco. All’arrivo presso il Santuario, i ciclisti riceveranno in dono dall’Asd Pedala Per Un Sorriso la stampa delle preghiere che verranno recitate insieme prima di ricevere la benedizione.

Le preghiere scelte dal Presidente Onorario della società organizzatrice, Luca Centomo, sono quella scritta da San Giovanni Paolo II in occasione della sua visita al Santuario nel 1979 e quella dedicata alla Madonna del Ghisallo, protettrice di tutti i ciclisti nel mondo.

Il santuario della Madonna del Divino Amore è retto da Sua Eminenza il Cardinale Enrico Feroci, il quale ha molto gradito la ripresa dell’iniziativa dopo i due anni di fermo dovuti all’emergenza Covid 19. Sua Eminenza, in occasione dell’incontro preparatorio della manifestazione, ha sottolineato la spiritualità dell’evento e invitato tutti i ciclisti a fermarsi presso il Santuario in occasione la Santa Messa.

La tragica uccisione del ciclista professionista Davide Rebellin ha imposto, alla giornata, una riflessione in più sul tema della sicurezza in strada per le categorie più indifese come ciclisti e pedoni. Per questo, al termine della benedizione, su iniziativa delle Asd Pedala Per Un Sorriso, Ciclismo Lazio e Largo Sole Team, in condivisione con il Comitato Regionale Lazio e Comitato Provinciale di Roma della FCI, i ciclisti presenti sventoleranno, in silenzio, per qualche secondo, il foulard bianco che sono stati invitati ad indossare per l’occasione. Questo “segno” sarà ripetuto, contestualmente, in altre città italiane a rappresentare il dissenso contro la mancanza di sicurezza sulle strade nei riguardi degli utenti più deboli e la richiesta dell’istituzione, la seconda domenica di dicembre, della Giornata Nazionale In Memoria Delle Vittima In Bicicletta Su Strada.

Al termine dalla parte rituale e di impegno civico, la Asd Pedala Per Un Sorriso, grazie alla disponibilità dei locali dell’Oratorio della Parrocchia della Sacra Famiglia del Divino Amore e della gentilezza del Parroco Don Fabio, augurerà il Buon Natale a tutti i presenti “brindando” con tè, pandoro e panettone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024