TOZZI: «DOVRESTE RINGRAZIARE OGNI CICLISTA». E BERRUTO RIPORTA IL DISCORSO SICUREZZA IN PARLAMENTO. VIDEO

NEWS | 06/12/2022 | 08:10
di Paolo Broggi

Una voce importante si unisce al coro dei ciclisti di ogni livello che chiedono con urgenza una modifica del Codice della Strada e un sistema efficace di piste ciclabili per garantire la massima sicurezza a chi pedala.


La voce è quella di Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr, divulgatore scientifico e presidente del Parco Regionale dell’Appia Antica, che in poche righe su Facebook fotografa alla perfezione la situazione: «Ogni volta che vedete un ciclista per strada dovreste ringraziarlo, perché ciascuno di loro decongestiona il traffico, vi permette di parcheggiare e vi fa respirare meglio. Lasciate loro 1,5 metri di sicurezza sempre e non considerateli utenti della strada di serie B. Ci vogliono più piste ciclabili e il limite di 30 km/h in città: più sicurezza e più sostenibilità. Non ci sarà l'auto privata nelle città di domani, la bici sì».


E ad accompagnare le parole di Mario Tozzi, il cartello che invita a rispettare la distanza di un metro e mezzo nel sorpassare i ciclisti.

Ieri la bicicletta e chi la usa sono approdati per l'ennesima volta in Parlamento grazie all'onorevole Mauro Berruto che ha chiesto a gran voce al governo e a tutti i suoi colleghi onorevoli un intervento sul Codice della Strada per promuovere la distanza di 1,5 metri da osservare sorpassando i ciclisti, spiegando che si tratta di una misura che non costa nulla, che non ha colore né appartenenza politica ma che è solo una norma di civiltà.

Lo ha fatto nel nome di Scarponi, di Rebellin e delle centinaia di vittime che siamo costretti a piangere ogni anno. Il nostro augurio è che il nuovo Parlamento non agisca come quelli che lo hanno preceduto e provveda finalmente a compiere passi importanti per salvare la vita di chi pedala per passione, per mestiere, per necessità, per sport, per divertimento, per respirare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello ma inutile
6 dicembre 2022 11:34 joe6lungo
Per sapere se veramente la cosa interessa al parlamento sarebbe utile sapere quanti dei componenti o loro familiari utilizzano regolarmente la bicicletta. Da questo dato si evince quanto la questione verrà seriamente considerata.

joe6lungo
6 dicembre 2022 16:08 Bicio2702
Ti quoto. Le cose stanno sempre su questo piano per i nostri illustri governanti. Basterebbe che qualcuno andasse in bici seriamente e avremmo in itaglia la pista ciclabile più lunga del mondo

Ancora sul metro e mezzo..........
6 dicembre 2022 22:14 nsilvioant
Come ho già spiegato col “papiro” della settimana scorsa in occasione dell’intervista a Cassani……..ebbene per dare una svolta storica e culturale, in tema di sicurezza stradale nel nostro Bel Paese, auspicavo un intervento rapido, immediato della politica, con altrettante azioni veloci ed efficaci a favore dei ciclisti, proprio introducendo l’obbligo del famigerato “metro e mezzo” in fase di sorpasso degli stessi. Ebbene, ci avevo visto bene, d’altronde le leggi e riforme nascono per volere di politici, e questi pur se non praticanti, avranno loro amici, cari, famigliari, parenti o figli che invece ne faranno uso, e quindi esposti a rischi e pericoli come tutti…….Per cui ,anziché commenti sterili, come i precedenti, fate appello a politici e governanti per cambiare l’attuale situazione, servirà a far risparmiare la vita, ogni anno a centinaia di “utenti deboli” della strada, e a diffondere una nuova cultura, quella improntata alla sicurezza, al rispetto, e al senso civico, la cui assenza ci pone sempre in coda rispetto a tanti paesi, non solo europei, più evoluti e progrediti in materia rispetto al nostro.
Nigro Silvio


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024