VAL DI SOLE, IL 17 DICEMBRE SARA' ANCORA SPETTACOLO SULLA NEVE

CICLOCROSS | 01/12/2022 | 08:12

Nel mondo del ciclocross c’è un “prima” e un “dopo” il 12 dicembre 2021, la data nella quale a Vermiglio (TN), Grandi Eventi Val di Sole e Flanders Classics sono riusciti a trasformare una suggestione ricca di fascino in una realtà di successo. A poco più di un anno di distanza, sabato 17 dicembre, Vermiglio e la Val di Sole si preparano a rivivere quello che gli anglosassoni hanno ribattezzato “snowcross”, ospitando per il secondo inverno consecutivo l’unica tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross sulla neve, ai 1300 metri dei Laghetti di San Leonardo, la sola in territorio italiano nel calendario di Coppa.



Dopo aver fatto parlare di sé in ogni angolo del mondo nella stagione del debutto, facendo registrare visibilità e audience da record, l’evento trentino, l’unico al mondo pensato per svolgersi su fondo innevato, è stato inserito nuovamente da Flanders Classics nel calendario di Coppa del Mondo. L’organizzatore belga, titolare del circuito della Coppa del Mondo UCI, ha rinnovato la propria fiducia nei confronti di un evento realmente rivoluzionario sul panorama del ciclocross, e destinato, secondo il CEO di Flanders Classics Tomas Van den Spiegel, a diventare una nuova grande classica del calendario mondiale. 

La prima esperienza è stata di quelle da ricordare, non solo per il riscontro del pubblico in loco ma per l’enorme visibilità media e televisiva catturata dalle spettacolari immagini di Vermiglio: una tappa, non a caso, votata dagli appassionati di ciclocross come evento dell’anno della Coppa del Mondo di Ciclocross 2021/2022, seguito da un grande numero di spettatori su 15 emittenti internazionali.

Successo che gli organizzatori puntano a ripetere anche quest’anno, facendo leva anche sulle novità presenti nel tracciato di gara rispetto alla passata edizione. Le modifiche al percorso puntano ad accrescere lo spettacolo tecnico e televisivo, aggiungendo degli elementi di tecnicità alle sezioni morfologicamente più pianeggianti, e a migliorare l’esperienza a bordopista agevolando lo spostamento degli spettatori da una zona all’altra.

Anche per questo, a Vermiglio sono attesi migliaia di supporter provenienti da tutta Europa e in particolare da Belgio e Paesi Bassi, le due culle del ciclocross mondiale, e passano inoltre dalla Val di Sole le speranze di vedere un giorno il ciclocross tra le discipline Olimpiche dei Giochi Invernali. 

VAN DER POEL vs PIDCOCK, SFIDA FRA TITANI IN VAL DI SOLE

La Coppa del Mondo di Ciclocross è iniziata negli Stati Uniti nei primi weekend di ottobre, ma tradizionalmente sono gli appuntamenti a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre a farla entrare nel vivo con il debutto dei grandi campioni della multidisciplina come Mathieu Van der Poel e Tom Pidcock, due atleti che esaltano come nessun altro questo concetto, essendo competitivi anche su strada e nella Mountain Bike. 

L’olandese si avvicina alla sfida di Vermiglio forte del debutto vincente di Hulst, in Olanda, mentre il britannico è Campione del Mondo in carica di specialità e punta a lasciare il segno anche sulla neve e sul ghiaccio della Val di Sole dopo il terzo posto dell’anno passato. Assente il vincitore del 2021 Wout Van Aert, impegnato nel ritiro pre-stagionale del Team Jumbo-Visma, il Belgio promette di schierare il leader di Coppa del Mondo Laurens Sweeck, Eli Iserbyt e il Campione Europeo Michael Vanthourenhout, un trio di grandi specialisti del ciclocross che hanno le carte in regola per puntare al bersaglio grosso.

14.00-16.00 – Prove Libere

Sabato 17 Dicembre

10.45-12.45 – Prove Libere13.00 – Gara Donne Elite14.30 – Gara Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024