FRANCESCA BARALE:«HO MAGGIORE SICUREZZA NEI MIEI MEZZI E LA LIEGI NEL CUORE»

DONNE | 01/12/2022 | 08:08
di Luca Galimberti

Dopo aver vinto tanto nelle categorie giovanili ed aver messo in bacheca quattro Oscar TuttoBICI tra il 2017 e il 2021, quest’anno Francesca Barale ha fatto il suo debutto tra le Élite. «Il salto di categoria si fa sentire, non è semplice. Cambiano tante cose e per far bene serve ambientarsi, modificare un po’ anche la mentalità» dice a tuttobiciweb l’ossolana.


L’approdo nella massima categoria è coinciso anche con la conclusione del percorso scolastico come ci ricorda la stessa Francesca: «Nella prima parte della stagione oltre agli allenamenti, i viaggi e le gare ho dovuto gestire anche l’ultimo anno di Liceo Scientifico e la Maturità conseguita con la votazione di 85/100. Devo ringraziare il Team DSM per avermi sempre sostenuto e consentito di affrontare un calendario un po’ più “tranquillo” in modo da conciliare al meglio bici e studio».


Barale ha trascorso impegnata in gare ufficiali una trentina di giorni tra Italia, Spagna, Svizzera e Belgio. Al Belgio è legato il suo ricordo più bello della stagione: «La Liegi – Bastone – Liegi mi è rimasta nel cuore. Correre una gara così importante al primo anno tra le “grandi” è emozionante, essere riuscita a concluderla ha amplificato questa emozione. Spero di poterla correre nuovamente il prossimo anno e migliorarmi» afferma la talentuosa atleta classe 2003. Nel ripercorrere la stagione di Francesca non possiamo dimenticare la sua partecipazione ai Campionati Europei U23 dove ha ottenuto l’ottavo posto nella cronometro e il podio conquistato assieme alle compagne di club nella cronometro a squadre di Vårgårda.

La squadra, un argomento che torna spesso nella nostra conversazione. Francesca ci racconta soddisfatta di trovarsi molto bene al Team DSM e afferma di avere nella compagna Labous un punto di riferimento: «Io e Juliette abbiamo caratteristiche simili, è esperta e sempre molto gentile. Cerco di imparare il più possibile da lei».

Avendo terminato gli studi, la piemontese nel 2023 potrà concentrarsi totalmente sulla carriera sportiva. «Quest’anno ho viaggiato molto tornando spesso in Italia; il prossimo anno, in particolare nel periodo delle classiche del Nord, starò spesso a Sittard assieme alle mie compagne. Lì ci sono gli alloggi che la squadra ci mette a disposizione» ci dice Francesca che, parlando poi dei prossimi impegni, aggiunge: «Nelle prossime settimane ci ritroveremo con il team a Calpe per un collegiale prima delle feste natalizie».

Relativamente agli obiettivi futuri Francesca risponde con convinzione: «Devo migliorare e crescere ancora ma certamente affronterò la prossima stagione con maggiore sicurezza e consapevolezza nei miei mezzi». Sicurezza e consapevolezza che si percepiscono già ascoltando Francesca parlare.

Con l’esperienza maturata in questo primo anno al Team DSM, Barale, ne siamo certi, sarà di grande aiuto ad un’altra italiana che dal 2023 vestirà la maglia della formazione dei Paesi Bassi: quella Eleonora Ciabocco vincitrice, quest’anno per la terza volta nella sua giovane carriera, dell’Oscar TuttoBICI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024