FRANCESCA BARALE:«HO MAGGIORE SICUREZZA NEI MIEI MEZZI E LA LIEGI NEL CUORE»

DONNE | 01/12/2022 | 08:08
di Luca Galimberti

Dopo aver vinto tanto nelle categorie giovanili ed aver messo in bacheca quattro Oscar TuttoBICI tra il 2017 e il 2021, quest’anno Francesca Barale ha fatto il suo debutto tra le Élite. «Il salto di categoria si fa sentire, non è semplice. Cambiano tante cose e per far bene serve ambientarsi, modificare un po’ anche la mentalità» dice a tuttobiciweb l’ossolana.


L’approdo nella massima categoria è coinciso anche con la conclusione del percorso scolastico come ci ricorda la stessa Francesca: «Nella prima parte della stagione oltre agli allenamenti, i viaggi e le gare ho dovuto gestire anche l’ultimo anno di Liceo Scientifico e la Maturità conseguita con la votazione di 85/100. Devo ringraziare il Team DSM per avermi sempre sostenuto e consentito di affrontare un calendario un po’ più “tranquillo” in modo da conciliare al meglio bici e studio».


Barale ha trascorso impegnata in gare ufficiali una trentina di giorni tra Italia, Spagna, Svizzera e Belgio. Al Belgio è legato il suo ricordo più bello della stagione: «La Liegi – Bastone – Liegi mi è rimasta nel cuore. Correre una gara così importante al primo anno tra le “grandi” è emozionante, essere riuscita a concluderla ha amplificato questa emozione. Spero di poterla correre nuovamente il prossimo anno e migliorarmi» afferma la talentuosa atleta classe 2003. Nel ripercorrere la stagione di Francesca non possiamo dimenticare la sua partecipazione ai Campionati Europei U23 dove ha ottenuto l’ottavo posto nella cronometro e il podio conquistato assieme alle compagne di club nella cronometro a squadre di Vårgårda.

La squadra, un argomento che torna spesso nella nostra conversazione. Francesca ci racconta soddisfatta di trovarsi molto bene al Team DSM e afferma di avere nella compagna Labous un punto di riferimento: «Io e Juliette abbiamo caratteristiche simili, è esperta e sempre molto gentile. Cerco di imparare il più possibile da lei».

Avendo terminato gli studi, la piemontese nel 2023 potrà concentrarsi totalmente sulla carriera sportiva. «Quest’anno ho viaggiato molto tornando spesso in Italia; il prossimo anno, in particolare nel periodo delle classiche del Nord, starò spesso a Sittard assieme alle mie compagne. Lì ci sono gli alloggi che la squadra ci mette a disposizione» ci dice Francesca che, parlando poi dei prossimi impegni, aggiunge: «Nelle prossime settimane ci ritroveremo con il team a Calpe per un collegiale prima delle feste natalizie».

Relativamente agli obiettivi futuri Francesca risponde con convinzione: «Devo migliorare e crescere ancora ma certamente affronterò la prossima stagione con maggiore sicurezza e consapevolezza nei miei mezzi». Sicurezza e consapevolezza che si percepiscono già ascoltando Francesca parlare.

Con l’esperienza maturata in questo primo anno al Team DSM, Barale, ne siamo certi, sarà di grande aiuto ad un’altra italiana che dal 2023 vestirà la maglia della formazione dei Paesi Bassi: quella Eleonora Ciabocco vincitrice, quest’anno per la terza volta nella sua giovane carriera, dell’Oscar TuttoBICI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024