TOUR DES ALPES-MARITIMES ET DU VAR 2023. TRE TAPPE A META' FEBBRAIO, L'ULTIMA PROMETTE SPETTACOLO.

NEWS | 29/11/2022 | 09:00
di Luca Galimberti

È stato presentato ieri sera a Nizza il percorso del Tour des Alpes-Maritimes et du Var 2023. La prima delle tre tappe in programma si correrà il prossimo 17 febbraio con partenza da Saint-Raphaël ed arrivo a Ramatuelle. La frazione d’apertura si preannuncia molto adatta alle ruote veloci: nei 197,5 chilometri di gara ci saranno da affrontare tre sprint intermedi e una unica lieve asperità, il Col de Vignon che con i suoi 330 metri di altezza sul livello del mare è classificato GPM di terza categoria.


Sabato 18 febbraio la carovana partirà da Mandelieu-la-Napoule puntando verso Antibes dove sarà posto il traguardo che gli atleti taglieranno dopo aver pedalato per 179 chilometri. La tappa sarà caratterizzata dalla doppia ascesa al Col du Testanier – salita di terza categoria che verrà affrontata al quarantesimo e al centoquattresimo chilometro di gara – e dal GPM di Cabris, un seconda categoria a 555 metri sul livello del mare posto a poco più di quaranta chilometri dalla linea bianca.


Domenica 19 febbraio il menu prevede una frazione da 139 chilometri con partenza da Villefranche-sur-Mer e conclusione a Vence. Saranno quattro le asperità di giornata: il Col d’Eze, salita di prima categoria che il gruppo scalerà dopo una dozzina di chilometri di gara; il Col de Chateauneuf, anch’esso di prima categoria; la salita di Carros, posta ad una quindicina di chilometri dal primo passaggio sul traguardo, e lo strappo de la Sine che verrà affrontato a otto chilometri dalla conclusione.

Il “poker” di scalate dell’ultima giornata esalterà certamente gli amanti delle salite e sarà decisivo per conoscere chi succederà nell’albo d’oro del Tour des Alpes-Maritimes et du Var a Nairo Quintana, che a febbraio di quest’anno si impose nella classifica Generale davanti a Tim Wellens e Guillaume Martin.

Foto in copertina dai social della corsa: il vincitore del 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024