US CARBONATE, CINQUANT’ANNI DI PEDALATE

SOCIETA' | 22/11/2022 | 07:09

Si è tenuto domenica 22 novembre presso un agriturismo di Fagnano Olona, l’atteso Pranzo Sociale dell’Unione Sportiva Carbonate A.S.D. La società ciclistica comasca è così tornata a riunire i suoi atleti, soci e simpatizzanti dopo una pausa di due anni causa pandemia, festeggiando sia la conclusione della stagione sportiva ciclistica 2022, sia la ricorrenza del 50° anniversario di fondazione della Società.


 


Presenti il sindaco di Carbonate, Luca Roscelli, il vice sindaco Bruno Zoldan nonché il Presidente del Comitato Provinciale di Como della F.C.I., Arif Messora, più di 120 invitati hanno presenziato all’evento per questa ricorrenza così importante per una piccola, ma tenace società di paese fondata nel 1972 da alcuni appassionati sportivi carbonatesi.

 

Questi protagonisti, ora scomparsi, sono stati omaggiati dai presenti con un lungo applauso. Si tratta di Frontini Giuseppe, Frontini Emilio, a lungo presidente del sodalizio, Grimoldi Angelo, Rossi Silvano e Bernasconi Ugo, direttori sportivi degli anni d’oro e Banfi Gabriele, instancabile organizzatore di gare.

 

Dei pannelli fotografici esposti in sala hanno riportato alla memoria una piccola parte delle testimonianze di quegli anni che hanno segnato il battesimo e la giovinezza di questa società che ha accolto giovani carbonatesi per avviarli alla carriera del ciclismo giovanile e dilettantistico.

 

Alcuni dei giovani di allora erano presenti e hanno ricevuto un diploma di benemerenza. Tra il lungo elenco di ex-corridori, molti dei quali presenti, vengono ricordati coloro che hanno dato lustro alla società con significative vittorie.

Si tratta di Ivo Borsani, Adriano Robbioni, Flavio Zappi che sarebbe poi diventato corridore professionista, Walter Rossi, Fabio Saibeni, Marco Lietti che fu professionista dal 1988 al 1997 vincendo anche una tappa del Tour de France del 1991, Fabio Frontini, attuale presidente, Ermes Lamperti e Marco Frontini.

Premiati anche Marco Colombo e Francesco Antognazza, ex-atleti e attuali Direttori Sportivi.

Questi protagonisti hanno raccontato degli episodi e aneddoti, anche divertenti, che hanno messo in luce l’umanità e l’altruismo dei loro allenatori commovendo e commuovendosi di quegli anni mai dimenticati, sottolineando alle giovani leve di ciclisti quanto fosse stato importante apprendere lo spirito dello sport e quanto li avrebbe aiutati nella loro maturità.

Subito dopo sono stati infatti premiati gli attuali atleti della U.S. Carbonate che hanno gareggiato in questa stagione. Sono state distribuite targhe ricordo ai Giovanissimi Colombo Yeabsera, Curca Mattia, Marazzi Matteo, Nigro Yuri, Riccardo Jacopo, Curca Elisa, De Giorgi Elias e Castelnovo Enea.

Gli Esordienti premiati sono stati: Bulanti Lorenzo (Campione Provinciale), Calcaterra Mattia, Cozza Cristian, Kulagin Artem, Mosca Emanuele, Strazzella Francesco e Violante Nicolas.

La splendida giornata si è conclusa con gli auguri per una nuova stagione sportiva ricca di partecipazione e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024