US CARBONATE, CINQUANT’ANNI DI PEDALATE

SOCIETA' | 22/11/2022 | 07:09

Si è tenuto domenica 22 novembre presso un agriturismo di Fagnano Olona, l’atteso Pranzo Sociale dell’Unione Sportiva Carbonate A.S.D. La società ciclistica comasca è così tornata a riunire i suoi atleti, soci e simpatizzanti dopo una pausa di due anni causa pandemia, festeggiando sia la conclusione della stagione sportiva ciclistica 2022, sia la ricorrenza del 50° anniversario di fondazione della Società.


 


Presenti il sindaco di Carbonate, Luca Roscelli, il vice sindaco Bruno Zoldan nonché il Presidente del Comitato Provinciale di Como della F.C.I., Arif Messora, più di 120 invitati hanno presenziato all’evento per questa ricorrenza così importante per una piccola, ma tenace società di paese fondata nel 1972 da alcuni appassionati sportivi carbonatesi.

 

Questi protagonisti, ora scomparsi, sono stati omaggiati dai presenti con un lungo applauso. Si tratta di Frontini Giuseppe, Frontini Emilio, a lungo presidente del sodalizio, Grimoldi Angelo, Rossi Silvano e Bernasconi Ugo, direttori sportivi degli anni d’oro e Banfi Gabriele, instancabile organizzatore di gare.

 

Dei pannelli fotografici esposti in sala hanno riportato alla memoria una piccola parte delle testimonianze di quegli anni che hanno segnato il battesimo e la giovinezza di questa società che ha accolto giovani carbonatesi per avviarli alla carriera del ciclismo giovanile e dilettantistico.

 

Alcuni dei giovani di allora erano presenti e hanno ricevuto un diploma di benemerenza. Tra il lungo elenco di ex-corridori, molti dei quali presenti, vengono ricordati coloro che hanno dato lustro alla società con significative vittorie.

Si tratta di Ivo Borsani, Adriano Robbioni, Flavio Zappi che sarebbe poi diventato corridore professionista, Walter Rossi, Fabio Saibeni, Marco Lietti che fu professionista dal 1988 al 1997 vincendo anche una tappa del Tour de France del 1991, Fabio Frontini, attuale presidente, Ermes Lamperti e Marco Frontini.

Premiati anche Marco Colombo e Francesco Antognazza, ex-atleti e attuali Direttori Sportivi.

Questi protagonisti hanno raccontato degli episodi e aneddoti, anche divertenti, che hanno messo in luce l’umanità e l’altruismo dei loro allenatori commovendo e commuovendosi di quegli anni mai dimenticati, sottolineando alle giovani leve di ciclisti quanto fosse stato importante apprendere lo spirito dello sport e quanto li avrebbe aiutati nella loro maturità.

Subito dopo sono stati infatti premiati gli attuali atleti della U.S. Carbonate che hanno gareggiato in questa stagione. Sono state distribuite targhe ricordo ai Giovanissimi Colombo Yeabsera, Curca Mattia, Marazzi Matteo, Nigro Yuri, Riccardo Jacopo, Curca Elisa, De Giorgi Elias e Castelnovo Enea.

Gli Esordienti premiati sono stati: Bulanti Lorenzo (Campione Provinciale), Calcaterra Mattia, Cozza Cristian, Kulagin Artem, Mosca Emanuele, Strazzella Francesco e Violante Nicolas.

La splendida giornata si è conclusa con gli auguri per una nuova stagione sportiva ricca di partecipazione e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024