RAVENNA. MANIFESTAZIONI CICLISTICHE E PODISTICHE SU STRADA, FIRMATO IN PREFETTURA UN PROTOCOLLO D’INTESA

NEWS | 17/11/2022 | 07:56

E’ stato firmato in Prefettura il Protocollo d’Intesa che disciplina lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada nell’ambito della provincia di Ravenna.


L’Accordo è stato sottoscritto dal Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, con il Presidente della Provincia, i Sindaci di Ravenna, Cervia, Russi, i Presidenti delle Unioni dei Comuni della Romagna Faentina e Bassa Romagna, i vertici delle Forze di Polizia e della Polizia Stradale nonché con i Responsabili Provinciali del CONI, della Federazione Ciclistica Italiana, di Atletica Leggera e delle Associazioni sportive del territorio.


L’obiettivo è quello di individuare nuove modalità operative e procedurali, allo scopo di semplificare il rilascio dei nulla osta e delle autorizzazioni allo svolgimento di gare ciclistiche e podistiche, sia competitive che non.

“E’ nostra intenzione – ha dichiarato il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa – con questo Protocollo agevolare l’iter di concessione delle autorizzazioni, salvaguardando la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori lungo i percorsi interessati dagli eventi sportivi, ottimizzando anche l’impiego “delle scorte tecniche” per regolamentare la viabilità e i1 traffico in occasione del transito dei partecipanti.”

Il Protocollo intende favorire la collaborazione tra le Amministrazioni pubbliche e gli enti privati coinvolti a vario titolo nell'organizzazione e gestione delle manifestazioni sportive su strada.

“Vogliamo anche – ha dichiarato il Prefetto di Ravenna – garantire maggiore fluidità del traffico, individuando percorsi alternativi e di accessibilità delle zone interessate dalle manifestazioni, con particolare riferimento agli insediamenti residenziali e terziari”.

 

 

 

 

Altro obiettivo del Protocollo è quello di migliorare la programmazione degli eventi sportivi, ottimizzando il calendario annuale delle manifestazioni, allo scopo di distribuire al meglio gli eventi durante l’anno ed evitare sovrapposizioni e interferenze in caso di concomitanze.

L’Intesa disciplina le modalità per le richieste e il rilascio delle autorizzazioni e dei provvedimenti di sospensione della circolazione, l’utilizzo della scorta tecnica, dettando anche regole precise per le manifestazioni non competitive su strada.

E’ previsto inoltre un Tavolo di Concertazione coordinato dalla Prefettura ed utili Note Orientative per gli Organizzatori degli eventi sportivi.

“ In un anno di successi sportivi, - ha concluso il Prefetto De Rosa - che hanno portato il nostro Paese al centro delle più prestigiose competizioni sportive, abbiamo voluto rivolgere la massima attenzione alle manifestazioni competitive e non, nella consapevolezza che va dato ampio spazio e sicurezza a chi con allenamenti duri, dedizione e sacrificio si impegna per conseguire importanti risultati e a chi, organizzando manifestazioni ed eventi, si prodiga per diffondere i valori dell’impegno, del rispetto delle regole, della collaborazione e del confronto leale, valori imprescindibili in una società civile e coesa.”

Il Protocollo è stato salutato con favore da tutte le Parti Firmatarie in quanto stabilisce linee uniformi su tutto il territorio provinciale, prevedendo anche appositi formulari per le richieste di autorizzazione e di comunicazione delle manifestazioni agli Organi Competenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024