PEZZO ROSOLA, PESCHI E RESSI APPRODANO ALLA GENERAL STORE

CONTINENTAL | 12/11/2022 | 15:08

Il viaggio prosegue spedito e la General Store-Essegibi-F.lli Curia è sempre più pronta a vivere il 2023 agonistico. Dopo le conferme e l'annuncio dei nuovi innesti del primo anno, il team è lieto di presentare ufficialmente un altro terzetto di new-entry, composto da Kevin Pezzo Rosola, Diego Ressi e Lorenzo Peschi.


E' figlio d'arte (di Paola Pezzo e Paolo Rosola) Kevin Pezzo Rosola, che approda in casa giallo-nero-verde dopo un biennio al Tirol KTM Cycling Team. Nato il 30 novembre del 2002, è di Garda (VR) ed è un passista "poliedrico", capace di passare dalla strada, al cross, alla MTB.


Oltre alle importanti esperienze maturate in gare prestigiose e di livello internazionale, quest'anno ha alzato le braccia al cielo (pochi giorni fa) nel ciclocross a Ospitaletto Mantovano, prova del Circuito Lombardia. La sua gara dei sogni è la Parigi-Roubaix, mentre i ciclisti preferiti sono Peter Sagan e Tom Boonen.

“Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura," ha detto Pezzo Rosola. "Negli ultimi due anni ho potuto affrontare tante corse anche con i professionisti e questo mi ha permesso di maturare una bella esperienza. Ho sempre cercato di mettermi a disposizione della squadra e dei compagni e, ora, vorrei provare a fare un ulteriore salto di qualità. Mi concentrerò soprattutto sulla strada, seppur senza lasciare del tutto l'off-road. Adesso sto facendo ciclocross, per preparami al meglio e arrivare pronto al 2023!"

Arriva dalla Gallina Ecotek Lucchini Colosio Diego Ressi; nato il 6 gennaio 2003 è un mantovano di Barchi ed è un passista scalatore. Anche lui, come il nuovo compagno Pezzo Rosola, proviene da una squadra Continental e nel suo primo anno da Under23 ha già avuto modo di cimentarsi con corse importanti, come il GP Adria Mobil e il Tour of Szeklerland. Ottimo Juniores, tra i tanti piazzamenti raccolti in quella categoria spicca il secondo posto di dodici mesi fa alla Coppa Montes. La corsa più bella per lui è il Giro dell'Appennino (affrontato a giugno) e il suo "idolo" è Van Aert.

“Ringrazio il team per la fiducia," ha detto Ressi. "Quest'anno ho avuto modo di affrontare tante gare importanti, internazionali. Questa stagione è stata di crescita ed esperienza, nella prossima bisogna puntare ai risultati e provare a raccogliere i primi frutti. Con i nuovi compagni e lo staff sin dal primo ritiro mi sono trovato benissimo. Siamo già molto omogenei e un bel gruppo unito. Una cosa importantissima in un team!"

E' un classe 2002 (festeggia il compleanno il 13 gennaio) Lorenzo Peschi. Proviene dal Team Malmantile, è di Massa (MS) ed è un passista veloce (con attitudine per gli strappi corti e le salite brevi). Tra i tanti buoni risultati dell'annata (chiusa, purtroppo, anzitempo a causa di un brutto infortunio) brillano i terzi posti alla Coppa Lanciotto Ballerini e al Trofeo Città di Malmantile. Da Juniores aveva ricevuto la convocazione in Nazionale per gli Europei su strada e su pista. La gara che più lo affascina è il Giro delle Fiandre e anche lui ammira Van Aert.

“Il 2023 rappresenterà un nuovo capitolo e sono felice di poterlo scrivere con la General Store-Essegibi-F.lli Curia, che credo sia l'ambiente giusto per completare la mia maturazione" ha detto Peschi. "Arrivo da una stagione sfortunata: mi sono lussato la testa del femore ad aprile e rotto la clavicola ad agosto. Il prossimo anno punterò a fare dei buoni risultati, sperando anche di riuscire a vincere qualche corsa. Nel mirino vorrei che ci fosse una tappa del Giro d'Italia U23. Sarebbe il top! Non nascondo di ambire al professionismo e, quindi, darò il massimo per mettermi in luce!"

“Siamo felicissimi di dare ai nuovi ragazzi il benvenuto ufficiale in squadra! Tutti e tre sono atleti interessanti. Da Kevin ci si aspetta molto: sarà un terzo anno e, visto le doti che ha, potrà fare bene. Ha una grossa esperienza internazionale; è un passista veloce che si difende anche sui percorsi impegnativi. Potrebbe essere - e speriamo che sia - la sorpresa dell’anno. Ressi da Junior e Allievo andava fortissimo; quest’anno qualcosina è mancato, ma di lui si dice che abbia grossi numeri. Speriamo di riuscire a tirargli fuori il meglio. Di Peschi ce ne hanno parlato veramente bene. E' velocino e riesce a dire la sua nei percorsi misti. Suo papà è un DS che conosco da 25 anni ed è una persona splendida, che crede nel lavoro e vive il ciclismo con grande passione e serietà. Sono certo che il figlio non sarà da meno. Gennaio è, praticamente, 'dietro l'angolo' e siamo ansiosi di iniziare quello che credo possa essere davvero un bel percorso" ha commentato il DS Roberto Vigni.

Pezzo Rosola, Ressi e Peschi si uniscono, quindi, ai confermati Gianmarco Carpene, Favretto, D'Aiuto e agli Juniores Leali, Cocca, Dal Cappello, Vardanega e Milosevic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024