PEZZO ROSOLA, PESCHI E RESSI APPRODANO ALLA GENERAL STORE

CONTINENTAL | 12/11/2022 | 15:08

Il viaggio prosegue spedito e la General Store-Essegibi-F.lli Curia è sempre più pronta a vivere il 2023 agonistico. Dopo le conferme e l'annuncio dei nuovi innesti del primo anno, il team è lieto di presentare ufficialmente un altro terzetto di new-entry, composto da Kevin Pezzo Rosola, Diego Ressi e Lorenzo Peschi.


E' figlio d'arte (di Paola Pezzo e Paolo Rosola) Kevin Pezzo Rosola, che approda in casa giallo-nero-verde dopo un biennio al Tirol KTM Cycling Team. Nato il 30 novembre del 2002, è di Garda (VR) ed è un passista "poliedrico", capace di passare dalla strada, al cross, alla MTB.


Oltre alle importanti esperienze maturate in gare prestigiose e di livello internazionale, quest'anno ha alzato le braccia al cielo (pochi giorni fa) nel ciclocross a Ospitaletto Mantovano, prova del Circuito Lombardia. La sua gara dei sogni è la Parigi-Roubaix, mentre i ciclisti preferiti sono Peter Sagan e Tom Boonen.

“Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura," ha detto Pezzo Rosola. "Negli ultimi due anni ho potuto affrontare tante corse anche con i professionisti e questo mi ha permesso di maturare una bella esperienza. Ho sempre cercato di mettermi a disposizione della squadra e dei compagni e, ora, vorrei provare a fare un ulteriore salto di qualità. Mi concentrerò soprattutto sulla strada, seppur senza lasciare del tutto l'off-road. Adesso sto facendo ciclocross, per preparami al meglio e arrivare pronto al 2023!"

Arriva dalla Gallina Ecotek Lucchini Colosio Diego Ressi; nato il 6 gennaio 2003 è un mantovano di Barchi ed è un passista scalatore. Anche lui, come il nuovo compagno Pezzo Rosola, proviene da una squadra Continental e nel suo primo anno da Under23 ha già avuto modo di cimentarsi con corse importanti, come il GP Adria Mobil e il Tour of Szeklerland. Ottimo Juniores, tra i tanti piazzamenti raccolti in quella categoria spicca il secondo posto di dodici mesi fa alla Coppa Montes. La corsa più bella per lui è il Giro dell'Appennino (affrontato a giugno) e il suo "idolo" è Van Aert.

“Ringrazio il team per la fiducia," ha detto Ressi. "Quest'anno ho avuto modo di affrontare tante gare importanti, internazionali. Questa stagione è stata di crescita ed esperienza, nella prossima bisogna puntare ai risultati e provare a raccogliere i primi frutti. Con i nuovi compagni e lo staff sin dal primo ritiro mi sono trovato benissimo. Siamo già molto omogenei e un bel gruppo unito. Una cosa importantissima in un team!"

E' un classe 2002 (festeggia il compleanno il 13 gennaio) Lorenzo Peschi. Proviene dal Team Malmantile, è di Massa (MS) ed è un passista veloce (con attitudine per gli strappi corti e le salite brevi). Tra i tanti buoni risultati dell'annata (chiusa, purtroppo, anzitempo a causa di un brutto infortunio) brillano i terzi posti alla Coppa Lanciotto Ballerini e al Trofeo Città di Malmantile. Da Juniores aveva ricevuto la convocazione in Nazionale per gli Europei su strada e su pista. La gara che più lo affascina è il Giro delle Fiandre e anche lui ammira Van Aert.

“Il 2023 rappresenterà un nuovo capitolo e sono felice di poterlo scrivere con la General Store-Essegibi-F.lli Curia, che credo sia l'ambiente giusto per completare la mia maturazione" ha detto Peschi. "Arrivo da una stagione sfortunata: mi sono lussato la testa del femore ad aprile e rotto la clavicola ad agosto. Il prossimo anno punterò a fare dei buoni risultati, sperando anche di riuscire a vincere qualche corsa. Nel mirino vorrei che ci fosse una tappa del Giro d'Italia U23. Sarebbe il top! Non nascondo di ambire al professionismo e, quindi, darò il massimo per mettermi in luce!"

“Siamo felicissimi di dare ai nuovi ragazzi il benvenuto ufficiale in squadra! Tutti e tre sono atleti interessanti. Da Kevin ci si aspetta molto: sarà un terzo anno e, visto le doti che ha, potrà fare bene. Ha una grossa esperienza internazionale; è un passista veloce che si difende anche sui percorsi impegnativi. Potrebbe essere - e speriamo che sia - la sorpresa dell’anno. Ressi da Junior e Allievo andava fortissimo; quest’anno qualcosina è mancato, ma di lui si dice che abbia grossi numeri. Speriamo di riuscire a tirargli fuori il meglio. Di Peschi ce ne hanno parlato veramente bene. E' velocino e riesce a dire la sua nei percorsi misti. Suo papà è un DS che conosco da 25 anni ed è una persona splendida, che crede nel lavoro e vive il ciclismo con grande passione e serietà. Sono certo che il figlio non sarà da meno. Gennaio è, praticamente, 'dietro l'angolo' e siamo ansiosi di iniziare quello che credo possa essere davvero un bel percorso" ha commentato il DS Roberto Vigni.

Pezzo Rosola, Ressi e Peschi si uniscono, quindi, ai confermati Gianmarco Carpene, Favretto, D'Aiuto e agli Juniores Leali, Cocca, Dal Cappello, Vardanega e Milosevic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024