OSCAR TUTTOBICI. MARCO VILLA FA TRIS, E' LUI IL MIGLIOR TECNICO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 10/11/2022 | 14:15
di tuttobiciweb

Un plebiscito. Marco Villa conquista per il terzo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gp Fondazione Iseni y Nervi come miglior tecnico italiano dell'anno. Fino allo scorso anno Villa lavorava con la Nazionale maschile, quest'anno ha raddoppiato il suo impegno anche con la Nazionale femminile e i risultati ancora una volta gli hanno dato ragione, con trionfi e record che hanno dato nuovo lustro a tutto il movimento italiano.


Come sapete, avevamo chiesto ad una giuria di saggi di nominare una cinquina di candidati al titolo: la scelta è caduta du Fabio Baldato dell'UAE Team Emirates, su Davide Bramati della Quick Step - Alpha Vynil, su Dario David Cioni della Ineos Grenadiers, su Valerio Piva della Intermarché Wanty Gobert e su Marco Villa, ct delle nazionali di pista.


Abbiamo poi chiesto a voi lettori di esprimervi e lo avete fatto in tantissimi, abbiamo ricevuto infatti più di 70.000 voti. Con un risultato molto curioso: in pratica la metà dei voti è andata a Marco Villa, mentre tra gli altri quattro candidati c'è stato un grande equilibrio, tanto che sono raccolti nel giro di due soli punti percentuali. Per la precisione, Marco Villa ha ottenuto il 47,9%, seguito da Valerio Piva con il 14,3%, Davide Bramati con il 13,5%, Fabio Baldato con il 12,2% e Dario David Cioni con il 12%.

I voti di voi lettori, uniti a quelli di una giuria composta da tecnici e da giornalisti specializzati, hanno portato ad un risultato finale che non lascia dubbi: Marco Villa vince l'Oscar tuttoBICI Gp Fondazione Iseni y Nervi e sarà tra i protagonisti più applauditi della Notte degli Oscar che si svolgerà a Milano tra una settimana. È proprio il caso di dirlo, «complimenti, ct!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto il merito a Villa
10 novembre 2022 16:23 Plinio di Lato
Sicuramente Villa si merita tutto l'onore del premio, ma fa un lavoro un po' diverso rispetto a Piva e Bramati. Tutti quanto comunque sono al top nel loro settore

VILLA IMMENSO!!!!
10 novembre 2022 20:07 roger
E pensare che questo vero fenomeno mondiale dei CT, magari avrebbe percorso una strada diversa, ipoteticamente anche lontana dal ciclismo, se solo non ci fosse stato Ivano Fanini che fu l'unico a dargli una chance in un momento critico della sua carriera. Fanini ci vide lungo...., lo ingaggiò, permettendogli di fatto di continuare a correre ed inseguire i suoi sogni.
Lo lanciò nei professionisti con la maglia di Amore e Vita, dandogli l'opportunità di correre sia su pista che su strada. Anni in cui Marco Villa fece tanta esperienza su strada, diventando un ottimo corridore che riusciava a dire la sua in diverse occasioni, anche importanti, grazie al suo spunto veloce. Mentre su pista riuscì a vincere proprio con i colori di Amore e Vita, ed in coppia con Silvio Martinello, uno splendido campionato del mondo, consacrandosi all'epoca come uno dei più forti pistard della storia del ciclismo italiano e mondiale, in un momento in cui la pista in Italia, non era a questi apici. Se non ci fosse stato Fanini, probabilmente Villa sarebbe andato a fare un altro mestiere. Sono sicuro che avrebbe raggiunto ugualmente tanti successi anche in altri ambiti, perché è un uomo brillante ed intelligente, però, se fosse andata così, forse tutto quanto di incredibilemente fantastico stiamo vivendo con la pista italiana - proprio grazie a lui che ha saputo portar su e valorizzare i nostri talenti che oggi sono campioni indiscussi di questa disciplina - non sarebbe accaduto.
Oggi ha fatto tris come miglior tecnico dell'anno e non ci dimentichiamo che è il CT più titolato e medagliato di tutti tempi. Quindi, Grazie infinite Marco Villa e un grazie speciale anche al signor Ivano Fanini!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024