SICUREZZA STRADALE. LA FCI AUSPICA UN INTERVENTO DEL PARLAMENTO

NEWS | 09/11/2022 | 13:23

Le tragiche notizie di questi giorni, che hanno visto coinvolti ancora una volta giovani utenti della bicicletta, rendono attuale, con ancora più forza e drammaticità, il tema della sicurezza. La Federazione ciclistica da tempo spinge con convinzione perché si realizzino quegli interventi necessari, a livello legislativo, per una modifica del codice della strada, in grado di garantire maggiormente gli utenti ‘deboli’.


Sono diverse le azioni messe in atto dalla stessa FCI in questi anni per contribuire alla formazione di una cultura del rispetto. La prima delle quali parte dall’educazione dei più piccoli con il progetto ‘Sicuri in Bicicletta’ che ogni anno coinvolge circa 15.000 bambini delle scuole primarie. Inoltre, da tempo la Federazione è impegnata a promuovere, presso enti locali, la realizzazione di spazi sicuri per la pratica, mettendo a disposizione degli stessi il proprio know how legato all’impiantistica.


Si ricorda inoltre che a febbraio di quest’anno il presidente Dagnoni ha partecipato alla presentazione, presso il Senato, di un progetto di legge con primo firmatario il senatore Perosino denominato ‘Disposizioni in materia di tutela della sicurezza dei ciclisti’ che prevedeva alcuni interventi al codice della strada tra cui l’inserimento di domande legate alla mobilità ciclistica nei quiz per il rilascio della patente e l’obbligo della distanza minima di 1,5 metri in fase di sorpasso. Progetto che, come è stato ricordato in quell’occasione, si aggiunge ad altri presentati negli anni passati; altri sono seguiti dopo. La Federazione guarda con favore a tutti queste iniziative e si augura che il nuovo Parlamento possa finalmente trovare il modo per fare una sintesi delle proposte e dare attuazione a richieste sempre più urgenti.

“Non possiamo rimanere indifferenti a queste tragedie – ha detto il presidente Dagnoni – che ci colpiscono come cittadini e come rappresentanti di uno sport che vive sulla strada. La battaglia sulla sicurezza è per la nostra Federazione una battaglia campale, ma per il nostro Paese una più importante questione di civiltà. Auspico quanto prima di uniformarci ad altri Paesi da questo punto di vista più virtuosi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
sicurezza
10 novembre 2022 09:23 siluro1946
Si vuole educare i bambini ad andare in bicicletta quando i bambini e i ciclisti sono sempre le vittime, come se si volesse educare le donne a non portare minigonne e shorts perché ci sono gli strupratori. Il ciclista deve solo seguire due regole: viaggiare sempre sulla destra e dare sempre e comunque la precedenza, il resto è demagogia. Educare gli automobilisti e abolire le gare motoristiche che suscitano emulazioni nelle menti deboli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024