EUROPEI NAMUR. AL FRANCESE BISIAUX IL TITOLO DEGLI JUNIORES SUL DANESE NIELSEN

CICLOCROSS | 06/11/2022 | 07:59
di Danilo Viganò

Il francese Leo Bisiaux è il nuovo campione europeo di Ciclocross della categoria juniores maschile. Il 17enne originario di Rio, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi portacolori del team Ag2r Citroen U19,  ha preceduto di 6" il danese Daniel Nielsen e di 19" l'olandese Guus Van Den Eijnden. Quarto l'ungherese Barnabas Vas fratello della elite Kata Blanka ieri bronzo nella gara donne elite.


In chiave azzurra il migliore è risultato Tommaso Cafueri che però troviamo in 23sima posizione. Seguono Stefano Viezzi (30°), Tommaso Bosio (33°), Samuele Scappini (40°) ed Elian Paccagnella (43°).


ORDINE D'ARRIVO

1. BISIAUX Léo FRA en 37'11''   

2. NIELSEN Weis Daniel DEN +0:06

3. VAN DEN EIJNDEN Guus NED +0:19

4. VAS Barnabás HUN +0:22

5. JAMIN Antoine BEL +0:22

6. NUYENS Wies BEL +0:22

7. SPARFEL Aubin FRA +0:22

8. SCHWARZBACHER Matthias SVK +0:43

9. TAKÁCS Zsombor HUN +1:02

10. VIJFVINKEL Mika NED +1:10

11. VANDENBERGHE Viktor BEL +1:21

12. JOCHEMS Jelte NED +1:26

13. MARCHAND Robbe BEL +1:37

14. SOLEN Keije NED +1:39

15. HAVERDINGS Floris NED +1:40

16. NOVOTNÝ Ondrej CZE +1:40

17. DAVID Alexis FRA +1:44

18. JEŽEK Václav CZE +1:55

19. CORRES IBAÑEZ DE OPAKUA Gorka ESP +1:56

20. VAN DEN BOER Seppe BEL +1:57

21. SAMEC Filip CZE +2:03

22. GREENSILL Max GBR +2:07

23. CAFUERI Tommaso ITA +2:18

24. GLOUX Fantin FRA +2:20

25. ŠUMPÍK Pavel CZE +2:24

26. URKENS Ferre BEL +2:27

27. FOUCHER Esteban FRA +2:29

28. CORSUS Yordi BEL +2:32

29. BERTON Noa LUX +2:34

30. VIEZZI Stefano ITA +3:02

31. HALTER Nicolas SUI +3:04

32. GAMEZ FERRER Carlos ESP +3:07

33. BOSIO Tommaso ITA +3:16

34. BUSH Jacob GBR +3:23

35. MERLOV Ville SWE +3:26

36. OERTZEN Max Heiner GER +3:30

37. POMBO ALVAREZ Tomas ESP +3:44

38. AMEY Alfie GBR +3:49

39. FALTÝNEK Jan CZE +4:08

40. SCAPPINI Samuele ITA +4:08

41. BORREMANS Kasper FIN +4:15

42. JOHANSSON Nils SWE +4:25

43. PACCAGNELLA Elian ITA +4:32

44. DAMGAARD Hector DEN +4:39

45. MÄTIK Oliver EST +4:47

46. MUÑOZ GABIÑA Hodei ESP +4:57

47. MITT Virgo EST +4:57

48. MÄEUIBO Markus EST +5:13

49. IVARS SIRERA David ESP +5:21

50. VAN DEN BROEK Axel BEL +5:36

51. ALBRECHT Pepe GER +5:41

52. REINOSO SANCHEZ Emilio ESP +5:49

53. MEYLENDER Rick LUX +6:22

54. ANDERSEN Nicolai DEN +6:23

55. JACKULIAK Robert SVK à 1 tour

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024