EUROPEI NAMUR. VALENTINA CORVI CONQUISTA L'ARGENTO ALLE SPALLE DELL'OLANDESE MOLENGRAAF

CICLOCROSS | 05/11/2022 | 11:04
di Danilo Viganò

Medaglia d'argento per Valentina Corvi ai Campionati Europei di Ciclocross in svolgimento a Namur, Belgio. L'azzurra è protagonista di una grande gara che chiude alle spalle della favorita olandese Lauren Molengraaf nuova campionessa d'Europa. Un secondo posto meritato e di prestigio per la giovane valtellinese, tesserata per la Trinx Factory Racing di Luca Bramati, bravissima a tenere testa alle migliori specialiste dopo una prova ricca di cambiamenti di scena. Terzo posto per la belga Xaydee Van Sinaey medaglia di bronzo. Undicesima posizione per Arianna Bianchi.


Titolo dunque alla Molengraaf, 17enne di Capelle aan den Ijssel nell'Olanda Meridionale già vincitrice di due prove della Coppa del Mondo, nella rassegna continentale della categoria donne juniores che si svolge dal 2019 (nel 2020 non si è disputata) dopo i successi della connazionale Puck Pieterse e lo scorso anno della britannica Zoe Backstedt.


Specialista del fuori strada, Valentina Corvi è salita in bici a 8 anni ispirandosi al fratello minore Daniele, che attualmente gareggia  alla Melavì la squadra con sede a Tirano di cui è presidente Silvano Corvi il papà di Valentina e Daniele. Classe 2005 (nata il 1° aprile) abita a Tirano, provincia di Sondrio, dove frequenta il Liceo Scientifico. Quest'anno è arrivata seconda sia al mondiale che agli europei di Team Relay, e ha conquistato il titolo italiano di Mtb e di Short Track oltre a numerosi successi in campo nazionale e internazionale. Nel 2020 ha vinto il tricolore di Ciclocross con le allieve di primo anno e nella medesima stagione il tricolore di Mtb al Ciocco al quale si aggiungono quelli vinti nel 2019 e 2020.

«È stata una giornata che auspicavo, ma che non mi aspettavo», ha affermato la giovane valtellinese al termine della prova. «Il tracciato era adatto a me e volevo fare una bella gara; sono partita bene e sono sempre stata davanti insieme a Molengraaf e alla belga Xaydee Van Sinaey. All’ultimo giro ho imboccato l’ultima discesa in contropendenza in prima posizione, purtroppo ho commesso un piccolo errore che mi ha precluso la possibilità di giocarmi l’oro, ma sono comunque molto soddisfatta di come sia andata».

Ovviamente compiaciuto anche il ds Luca Bramati, che segue e allena Valentina non solo nella stagione del cross, ma anche in quella della Mountain Bike. «Valentina ha fatto una grande gara; sicura e autorevole e sempre a suo agio su un percorso tecnico e in cui si è trovata a meraviglia. È un risultato che ci riempie di orgoglio e che conferma come la strada intrapresa sia quella giusta: questo, infatti, era solo il primo degli obiettivi che ci siamo posti nella stagione del cross».

ORDINE D'ARRIVO

1. MOLENGRAAF Lauren NED en 36'55'' 

2. CORVI Valentina ITA +0:03  

3. VAN SINAEY Xaydee BEL +0:14  

4. FERGUSON Cat GBR +0:48  

5. MULLER Amandine FRA +1:04  

6. HANÁKOVÁ Eliška CZE +1:17  

7. GERY Célia FRA +1:31  

8. CHLADONOVÁ Viktória SVK +1:39  

9. LILLELUND Julie DEN +1:47  

10. DE SCHOESITTER Shanyl BEL +1:52  

11. BIANCHI Arianna ITA +2:00  

12. DLASKOVÁ Vanda CZE +2:21  

13. GLAUS Jana SUI +2:29  

14. FURRER Muriel SUI +2:42  

15. MCKINNON Elizabeth GBR +2:56  

16. NOVÁKOVÁ Karla CZE +2:57  

17. WOLFF Imogen GBR +3:02  

18. MOULIN Anaïs FRA +3:12  

19. BRÄUTIGAM Messane GER +3:16  

20. COLLING Elizabeth Alice GBR +3:19  

21. MATULA Alicja POL +3:36  

22. DE SCHEPPER Lore BEL +3:43  

23. MÄRKL Jule GER +3:51  

24. SAS Lore BEL +4:00  

25. BUNEA Wendy ROU +4:00  

26. LANGENBARG Puck NED +4:15  

27. BELL Scarlett Frances Libby GBR +4:22

28. UNGEROVÁ Sofia SVK +4:38  

29. DOUDEROVÁ Katerina CZE +4:41  

30. ASPHOLM Finley FIN +5:16  

31. VALADE Alexandra FRA +5:27  

32. VOJTÍŠKOVÁ Dorota SVK +5:32  

33. SONNEMANS Sara NED +5:38  

34. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN +5:40  

35. FISCHER Nora AUT +5:44  

36. FILGUEIRAS BARCENILLA Maria ESP +5:57  

37. KALIS Bloeme NED +6:30  

38. JOZKOWICZ Maja POL +7:30  

39. OTERO TABOAS Aroa ESP +7:45  

40. ARANA QUINTANILLA Nahia ESP +8:28  

41. TAKKEN Roxanne NED +9:04  

42. KABETAJ Nelia ALB -1 LAP  

43. SOTO ALVAREZ Uxia ESP à 1 tour

44. BUDDE Kaija GER à 1 tour

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024