EUROPEI NAMUR. VALENTINA CORVI CONQUISTA L'ARGENTO ALLE SPALLE DELL'OLANDESE MOLENGRAAF

CICLOCROSS | 05/11/2022 | 11:04
di Danilo Viganò

Medaglia d'argento per Valentina Corvi ai Campionati Europei di Ciclocross in svolgimento a Namur, Belgio. L'azzurra è protagonista di una grande gara che chiude alle spalle della favorita olandese Lauren Molengraaf nuova campionessa d'Europa. Un secondo posto meritato e di prestigio per la giovane valtellinese, tesserata per la Trinx Factory Racing di Luca Bramati, bravissima a tenere testa alle migliori specialiste dopo una prova ricca di cambiamenti di scena. Terzo posto per la belga Xaydee Van Sinaey medaglia di bronzo. Undicesima posizione per Arianna Bianchi.


Titolo dunque alla Molengraaf, 17enne di Capelle aan den Ijssel nell'Olanda Meridionale già vincitrice di due prove della Coppa del Mondo, nella rassegna continentale della categoria donne juniores che si svolge dal 2019 (nel 2020 non si è disputata) dopo i successi della connazionale Puck Pieterse e lo scorso anno della britannica Zoe Backstedt.


Specialista del fuori strada, Valentina Corvi è salita in bici a 8 anni ispirandosi al fratello minore Daniele, che attualmente gareggia  alla Melavì la squadra con sede a Tirano di cui è presidente Silvano Corvi il papà di Valentina e Daniele. Classe 2005 (nata il 1° aprile) abita a Tirano, provincia di Sondrio, dove frequenta il Liceo Scientifico. Quest'anno è arrivata seconda sia al mondiale che agli europei di Team Relay, e ha conquistato il titolo italiano di Mtb e di Short Track oltre a numerosi successi in campo nazionale e internazionale. Nel 2020 ha vinto il tricolore di Ciclocross con le allieve di primo anno e nella medesima stagione il tricolore di Mtb al Ciocco al quale si aggiungono quelli vinti nel 2019 e 2020.

«È stata una giornata che auspicavo, ma che non mi aspettavo», ha affermato la giovane valtellinese al termine della prova. «Il tracciato era adatto a me e volevo fare una bella gara; sono partita bene e sono sempre stata davanti insieme a Molengraaf e alla belga Xaydee Van Sinaey. All’ultimo giro ho imboccato l’ultima discesa in contropendenza in prima posizione, purtroppo ho commesso un piccolo errore che mi ha precluso la possibilità di giocarmi l’oro, ma sono comunque molto soddisfatta di come sia andata».

Ovviamente compiaciuto anche il ds Luca Bramati, che segue e allena Valentina non solo nella stagione del cross, ma anche in quella della Mountain Bike. «Valentina ha fatto una grande gara; sicura e autorevole e sempre a suo agio su un percorso tecnico e in cui si è trovata a meraviglia. È un risultato che ci riempie di orgoglio e che conferma come la strada intrapresa sia quella giusta: questo, infatti, era solo il primo degli obiettivi che ci siamo posti nella stagione del cross».

ORDINE D'ARRIVO

1. MOLENGRAAF Lauren NED en 36'55'' 

2. CORVI Valentina ITA +0:03  

3. VAN SINAEY Xaydee BEL +0:14  

4. FERGUSON Cat GBR +0:48  

5. MULLER Amandine FRA +1:04  

6. HANÁKOVÁ Eliška CZE +1:17  

7. GERY Célia FRA +1:31  

8. CHLADONOVÁ Viktória SVK +1:39  

9. LILLELUND Julie DEN +1:47  

10. DE SCHOESITTER Shanyl BEL +1:52  

11. BIANCHI Arianna ITA +2:00  

12. DLASKOVÁ Vanda CZE +2:21  

13. GLAUS Jana SUI +2:29  

14. FURRER Muriel SUI +2:42  

15. MCKINNON Elizabeth GBR +2:56  

16. NOVÁKOVÁ Karla CZE +2:57  

17. WOLFF Imogen GBR +3:02  

18. MOULIN Anaïs FRA +3:12  

19. BRÄUTIGAM Messane GER +3:16  

20. COLLING Elizabeth Alice GBR +3:19  

21. MATULA Alicja POL +3:36  

22. DE SCHEPPER Lore BEL +3:43  

23. MÄRKL Jule GER +3:51  

24. SAS Lore BEL +4:00  

25. BUNEA Wendy ROU +4:00  

26. LANGENBARG Puck NED +4:15  

27. BELL Scarlett Frances Libby GBR +4:22

28. UNGEROVÁ Sofia SVK +4:38  

29. DOUDEROVÁ Katerina CZE +4:41  

30. ASPHOLM Finley FIN +5:16  

31. VALADE Alexandra FRA +5:27  

32. VOJTÍŠKOVÁ Dorota SVK +5:32  

33. SONNEMANS Sara NED +5:38  

34. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN +5:40  

35. FISCHER Nora AUT +5:44  

36. FILGUEIRAS BARCENILLA Maria ESP +5:57  

37. KALIS Bloeme NED +6:30  

38. JOZKOWICZ Maja POL +7:30  

39. OTERO TABOAS Aroa ESP +7:45  

40. ARANA QUINTANILLA Nahia ESP +8:28  

41. TAKKEN Roxanne NED +9:04  

42. KABETAJ Nelia ALB -1 LAP  

43. SOTO ALVAREZ Uxia ESP à 1 tour

44. BUDDE Kaija GER à 1 tour

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024