EUROPEI CROSS. A NAMUR SARA' BATTAGLIA PER I SEI TITOLI IN PALIO

CICLOCROSS | 04/11/2022 | 11:02

Mancano ormai poche ore all’appuntamento con i Campionati Europei di Ciclocross in programma il prossimo weekend (5 e 6 Novembre) a Namur (Belgio). La capitale della Vallonia si appresta a vivere tre giornate di grande ciclismo con i migliori specialisti a livello internazionale in un contesto unico per quanto riguarda la disciplina del ciclocross. Lo spettacolare circuito infatti si svilupperà intorno alla Cittadella, la maestosa fortezza che domina la città.


Alla rassegna continentale sono iscritti 331 atleti in rappresentanza di 21 nazioni che, nelle giornate di sabato e domenica (oggi saranno in scena i Masters), si contenderanno i sei titoli in palio: Uomini Elite (46 iscritti), Uomini Junior (83 iscritti), Uomini Under 23 (68 iscritti), Donne Junior (59 iscritte), Donne Under 23 (46 iscritte) e Donne Elite (29 iscritte).


La sfida più attesa sarà indubbiamente quella degli Uomini Elite che vedrà al via tra gli attesi protagonisti il campione europeo uscente, Lars van der Haar (Paesi Bassi) che avrà come avversari principali i belgi Quinten Hermans e Michael Vanthourenhout, rispettivamente secondo e terzo un anno fa a Col du Vam, oltre a Eli Iserbyt, protagonista di un ottimo avvio di stagione.

In campo femminile occhi puntati su Pauline Ferrand Prevot (Francia) che, dopo aver conquistato in questa stagione i titoli mondiali della Mountainbike Cross Country, Short Track, Marathon e del Gravel, oltre alla medaglia d’argento agli europei MTB, punterà all’ennesimo titolo della propria carriera. Al via ci saranno anche la campionessa del mondo in carica Marianne Vos (Paesi Bassi), oltre alla belga Sanne Cant, all’ungherese Kata Blanka Vas, seconda lo scorso anno, e alle altre olandesi tra le quali Ceylin del Carmen Alvarado, Annemarie Worst e Denise Betsema.

Tra le Donne Under 23 i Paesi Bassi si presenteranno come la nazionale d iriferimento grazie alla presenza di Shirin Van Anrooij, Puck Pieterse e Fem van Empel che un anno fa avevano monopolizzato il podio europeo; a loro si aggiungono la giovane Zoe Backstedt e le francesi Line Burquier, Amandine Fouquenet e Olivia Onesti. Particolarmente spettacolare sarà anche la gara degli Uomini Under 23 che vedrà al via i protagonisti di questo avvio di stagione: Thibau Nys, Jente Michelsed Emiel Verstrynge (Belgio), Pim Ronhaar (Paesi Bassi) e Dario Lillo (Svizzera). Anche tra gli Junior è annunciata una partecipazione particolarmente qualificata con Léo Bisiaux (Francia), Vaclav Jezek (Repubblica Ceca) e Viktor Vandenberghe (Belgio) tra gli uomini e Lauren Molengraaf (Paesi Bassi), Fleur Moors (Belgio) e Viktória Chladoňová (Slovacchia) tra le donne.

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Il campionato Europeo di Ciclocross è l’ultimo grande appuntamento della stagione per quanto riguarda l’attività della UEC che coincide però con uno dei primi importanti eventi a livello internazionale di questa affascinante disciplina. L’Europa da sempre è considerata come la patria del ciclocross e tra pochi giorni nell’incantevole e unico scenario della Citadelle di Namur ne avremo l’ennesima dimostrazione con tutti i migliori specialisti al via, ragazze e ragazzi che ritroveremo poi agli onori delle cronache per i prossimi mesi e non solo. Il grande interesse mediatico suscitato da questo campionato è la miglior dimostrazione del fatto che siamo davanti ad un evento di alto livello che si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’intera stagione. Ringrazio la Federazione Ciclistica Belga, il suo presidente Tom van Damme, per l’interesse e il sostegno che da sempre manifesta nei confronti dei nostri eventi e gli organizzatori di Golazo Cycling, la Città di Namur, con il Sindaco Maxime Prévot e l’Assessore allo Sport Charlotte Bazelaire, il Governo della Vallonia con il Ministro Adrien Dolimon oltre a tutti i volontari che con impegno, competenza e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024