UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL, BELLA FESTA DI FINE STAGIONE

DILETTANTI | 03/11/2022 | 07:30
 

Gli sponsor dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol chiamati a raccolta a fine stagione 2022. Al Ristorante Gambrinus, a San Polo di Piave, della cucina degli chef Adriano e Pierchristian Zanotto, si sono radunati chi ha sostenuto la società quest’anno (la stagione 109) che ha fruttato due vittorie con Matteo Baseggio a Osio di Sotto e a Sona con Emanuele Onesti. Ma Baseggio è arrivato secondo a Reda, il bel terzo posto alla Popolarissima, quarto a San Pietro in Gu e a Casteldario, quinto al Trofeo Polese, Casteldario e Sona e vari piazzamenti entro i dieci. Si aggiungono il secondo posto di Marcos Omar Mendez alla prima tappa del Giro del Veneto, a San Donà, il Giro dei Tre Ponti. Abbiamo applaudito al terzo posto di Marco Cao al Trofeo Bottecchia a Fossalta Maggiore e il primo posto della prova Master al velodromo Bottecchia su pista, il quinto posto di Emanuele Onesti alla Bolghera di Trento e vari piazzamenti entro i dieci di Nicholas Agostini, che ha vinto la maglia dei traguardi volanti al Giro del Veneto, e dell’argentino Marcos Omar Mendez. Di squadra sono arrivati quinti al campionato italiano a Fiume Veneto, settimi al cronoprologo al Giro del Friuli a Lavariano, ottavi al Giro del Veneto al velodromo Monti in pista a Padova.


Una gradita sorpresa è arrivata agli sponsor. Agli ordini del presidente Ettore Renato Barzi sono stati premiati con una maglia dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol: Alberto Olivetto (Energiapura), Diego Polese (Marchiol), Giuseppe Lorenzetto (Site), una maglia è stato consegnata anche a Ettore Renato Barzi (Unionpark), Paolo e Alessandro Guerciotti (Cicli Guerciotti), Vanni Soligo (Everest), Gianni Piva (Northwave), Andrea Scarpa (Archimede Gruden), Maurizio Fabretto (Accadueo), Fabio Condotta (Siatek), Enrico Scattolin (Centro Gomme), Mirco Presti (papà dell’atleta Andreas), Fabio Perencin (Banca Centomarca). C’era anche l’ex sindaco di San Polo di Piave Franco Andreetta, fratello del compianto Bruno, già consigliere della Trevigiani.


C’era anche la staff tecnico dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol: il presidente Ettore Renato Barzi, il project manager Luciano Marton, il manger tecnico Franco Lampugnani, il direttore sportivo Francesco Benedet, il meccanico Gabriele Donadi e l’accompagnatore Carlo Lamonato.

Presente anche il direttivo al completo dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol: il presidente Ettore Renato Barzi, i due vice-presidenti Roberto Zanatta e Antonio Fava, il segretario Fiorenzo Bellinato e i consiglieri Mario Barbieri (che ha offerto i vini della serata), Lino Bet, Renato Ferlin, Paolo Schiavon e Gianni Tonini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024