TROFEO SERENISSIMA. PETTINA', NAN, TAVELLA, ZAVAN E GIUSTI I VINCITORI DEL 2022

MTB | 31/10/2022 | 07:27
di Francesco Coppola

Il vicentino Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica Veneta) con 143 punti, tra gli Elite; il veneziano Matteo Nan (Musile) con 156, tra gli Under; la trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) con 158, tra le Donne Open; il trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) con 171 e la veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors)  con 180, tra gli Junior; il trentino Albert Iagher (Primiero) con 172, il trevigiano Giovanni Zago (Conegliano Bike) con 171, la veronese Elena Dal Ben (Team Verona Mtb) con 196, rispettivamente tra gli Allievi del Secondo, del Primo Anno e Donne e il trevigiano Cristiano Bernardi (Soligo Bike Team) con 134, il pordenonese Samuele Sist (Acido Lattico Team) con 153 e la trevigiana Elisabet Cadalt (Cube Crazy Victoria Bike) con 149, tra gli Esordienti del Primo, del Secondo anno e Donne, sono i vincitori della prima edizione del Trofeo Serenissima-"... La Storia Continua…".


A decretarlo la prova conclusiva del Circuito le cui premiazioni si sono svolte nella bellissima cornice del Castello di Mesola, in provincia di Ferrara. Ad affermarsi tra i Master sono stati il veneziano Andrea Dalla Pria (Team Velociraptors) con 144, tra i Master Elite; la trevigiana Catia Carretta (Cube Crazy Victoria Bike), con 118, tra le Donne; il trevigiano Nicola Marson (Spezzotto Bike Team) con 188 tra gli M-1; il rodigino Marcello Pavarin (Adria Bike) con 175 tra tra gli M-2; il rodigino Simone Pianalto (Adria Bike) con 185, tra i M-3; il trevigiano Marco Agricola (Four Es Racing) con 188 tra i M-4; il rodigino Andrea Pierucci (Adria Bike) con 175 tra gli M-5; il rodigino Giorgio Padoan (Adria Bike) con 164, tra gli M-6; il veneziano Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) con 192, tra gli M-7 e il bellunese Ivo Savi (Bettini Bike) con 142, tra gli M-8.


  Le gare, organizzate dal Gruppo Sportivo Porto Viro e valide per l'Xc di Mesola, si sono disputate su un interessante circuito lungo 6 km. Sono state vinte dall'Elite Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) che con il tempo di 1h17'24"426 ha preceduto Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) e gli Under 23  Matteo Nan (Musile) in e Massimo Maestri (Porto Viro). Tra le Donne Open, invece, c'è stata la vittoria della bellunese Astrid Miola (Torpado Ursus) sulla trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani); mentre tra gli Junior da registrare le affermazioni del trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e della veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors). Tra gli Allievi del 2. Anno, successo di Albert Iagher (Primiero), del 1. Anno, di Giovanni Zago (Conegliano Bike) e tra le Allieve di Elena Dal Ben (Verona Mtb). Tra gli Esordienti affermazioni di Tommaso Lombardino (Bike Club 2000), Leonardo Moro (Lagorai Bike) e Arianna Casagrande (Cube Crazy Victoria Bike).

  Tra le Master Woman successo di Lucia Gazzetta (Porto Viro); tra i Master-Elite di Domenico Scantamburlo (Olympia Factory Team); tra gli M1 di Nicola Bellini (Porto Viro); tra gi M2 di Marcello Pavarin (Adria Bike); tra gli M3 di Michele Maccanti (Team Crainox); tra gli M4 di Ivo Rampado (New Molini Dolo); tra gli M5 di Andrea Pierucci (Adria Bike); tra gli M6 di Nicola Gazzetta (Porto Viro); tra gli M7 di Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) e tra gli M8 di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse).

I RISULTATI

  ELITE: 1. Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) in 1h17'24"426; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) in 1h18'34"277; 3. Mattia Donà (Team Bsr) in 1h23'42"287.

  UNDER 23: 1. Matteo Nan (Musile) in 1h21'21"469; 2. Massimo Maestri (Porto Viro) in 1h21'22"186; 3. Cristian Giusti (Team Velociraptors) in 1h22'31"549; 4. Alessio Salvadori (Primiero) in 1h23'56"343; 5. Riccardo Dandolo (Bike Club 2000) in 1h27'58"503.

  DONNE OPEN: 1. Astrid Miola (Torpado Ursus) El in 54'25"796; 2. Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) Un in 56'45"559; 3. Antonia Berto (Doni 2004) Un in 58'40"704; 4. Erica Campagna (Crazy Cube Victoria Bike) Un in 1h01'22"136; 5. Serena Bettega (Primiero) Un 1h03'16"688.

  JUNIORES: 1. Martino Zavan (Team Sogno Veneto) in 49'16"186; 2. Alessandro Piccin (Club Crazy Victoria Bike) in 49'33"003; 3. Alex Buoso (Velo Club Meduna) in 49'34"079; 4. Davide Luca (Conegliano Bike Team) in 49'35"701; 5. Mattias Busetto (id) in 49'37"230.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Team Velociraptors) in 56'43"359; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria Bike) in 59'14"322; 3. Ilaria Prevedello (Team 1971) in 59'21"249; 4. Sofia Cestari (Dopla Treviso) in 59'47"927; 5. Alessia Rossa (Pedale Feltrino) in 1h00'49'127.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024