LA NUOVA SFIDA DI OMAR DI FELICE SI CHIAMA ANTARTIDE

NEWS | 31/10/2022 | 08:02

Omar Di Felice è pronto per la partenza dell’avventura “Antarctica Unlimited”, il progetto di ampio respiro divulgativo che prevede il tentativo di realizzare la prima traversata dell’Antartide in bicicletta in solitaria attraverso il Polo Sud.


La data indicativa sarà tra il 19 e il 20 novembre 2022, ma l’esatta partenza dalla base di Hercules Inlet sarà stabilita compatibilmente con l’atterraggio del piccolo velivolo che porterà Omar da Punta Arenas (Cile) sul suolo antartico.


Il percorso prevederà la prima parte di oltre 1.200 km per raggiungere il Polo Sud, impresa mai riuscita integralmente a nessuno esclusivamente in sella ad una bicicletta[1]. La seconda parte guiderà Omar verso la base del Leverett Glacier per ulteriori 600 km con l’obiettivo di completare la traversata coast to coast. Infine, qualora le condizioni lo consentiranno (il tempo limite per la traversata è stabilito entro il 20 Gennaio 2023, data in cui scadranno i permessi di permanenza in Antartide secondo le regole stringenti dettate dalla IAATO – l’organismo internazionale dei tour operator dell'Antartide che sostiene e promuove la pratica dei viaggi sicuri e rispettosi dell'ambiente verso l'Antartide), Omar tenterà eventualmente di percorrere nuovamente a ritroso la via verso il Polo Sud per un totale di 2.400 km.

[1] Storicamente è stato registrato un solo tentativo di successo alternando però alla bicicletta l’utilizzo degli sci.

Antarctica Unlimited, il progetto sportivo

La bicicletta con cui Omar effettuerà l’impresa sarà un modello speciale di Fat Bike, sviluppata in un pezzo UNICO per lui da Wilier Triestina. Sarà equipaggiata con componentistica Shimano (Deore XT 11V), dotata di un sistema di borse da bikepacking custom Miss Grape e, soprattutto, di uno speciale attacco cui verrà collegata la slitta SkiPulk che servirà ad Omar per trasportare tutto il necessario per la traversata. Unico punto dove poter eventualmente rifornire le scorte sarà la base presente al Polo Sud.

Per tutti i dettagli e gli approfondimenti tecnici sulla bicicletta e l’attrezzatura che Omar utilizzerà si rimanda al seguente LINK

Sarà possibile seguire la traversata attraverso i canali Social di Omar dove verranno postati aggiornamenti da remoto dal team che si occuperà della comunicazione grazie ai contenuti che verranno inviati sfruttando la connessione satellitare basata su dispositivi Iridium, partner fondamentale per garantire la copertura telefonica in caso di necessità.

Infine, attraverso la mappa ENDU Live (verrà diramato il LINK in prossimità della partenza) si potrà seguire Omar grazie all’ausilio dei due dispositivi Garmin inReach Mini 2 e GPSMap66i.

Antarctica Unlimited, il progetto scientifico-divulgativo

La scelta di compiere questa impresa in Antartide, un luogo particolarmente toccato dal riscaldamento globale, a meno di un mese dall’inizio di COP27 a Sharm El-Sheik in Egitto è rappresentativa del percorso di sensibilizzazione intrapreso da Omar Di Felice per far toccare con mano gli effetti del cambiamento climatico se non si riuscisse a mantenere la temperatura media globale ben al di sotto dei 2°C, con l'ambizione di non superare gli 1.5°C come previsto dall’Accordo di Parigi.

Sempre per ricordare il fine divulgativo e di sensibilizzazione del progetto, la bicicletta con cui Omar tenterà l’impresa riporterà la grafica delle stripes climatiche dello scienziato del clima presso l'Università di Reading, Ed Hawkins, nonché membro ufficiale del Consiglio Scientifico di Antarctica Unlimited. Le stripes coloreranno anche il casco Lazer Vento Kineticore con cui Omar affronterà la traversata.

"Le stripes sono state viste ai festival musicali, alle sfilate di moda e sulle magliette da calcio, quindi è fantastico che la loro prossima tappa sia tra i gelidi paesaggi dell'Antartide”dichiara Ed Hawkins “L'avventura di Omar è pericolosa, coraggiosa ed eccitante e sono grato che stia usando le strisce per aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico durante una spedizione così importante".

Questa avventura rappresenta la terza tappa del progetto “Bike to 1.5°C” realizzato in collaborazione con Italian Climate Network e ESA – European Space Agency in qualità di partners scientifici. Nel corso dei prossimi mesi il progetto Antartica Unlimited vedrà numerosi appuntamenti di divulgazione, grazie alla presenza di un consiglio scientifico costruito ad hoc e coordinato da Marirosa Iannelli di Italian Climate Network. Al ritorno dell’avventura di Omar, verranno realizzate una serie di dirette virtuali, incontri in presenza e partecipazione a festival, con i maggiori esperti di Antartide, oltre ad un tour divulgativo e formativo in alcune scuole.

La presentazione del percorso divulgativo di Antarctica Unlimided, con una riflessione a 360° sugli aspetti climatici, geografici, politici e sociali sul continente antartico e sugli obiettivi di questa nuova tappa di Bike to 1.5°C, avverrà con un collegamento tra Omar e Marirosa Iannelli, Coordinatrice Clima e Advocacy di Italian Climate Network, proprio a ridosso della partenza in bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e virtuale in cui ogni ciclista può trovare tanta professionalità e accoglienza, oltre a potervi proporre alcuni tra i migliori marchi di bici e accessori presenti oggi sul mercato,  è anche...


C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024