IL VELO D'OR RADDOPPIA E APRE ALLE DONNE: IN CORSA BALSAMO, CAVALLI E LONGO BORGHINI, GANNA TRA GLI UOMINI

PREMI | 30/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Ci sarà una grande novità quest'anno per Vélo d'Or, lo storico riconoscimento assegnato ogni anno dalla rivista francese Vélo Magazine. Quella del 2022 sarà un’edizione veramente speciale perché per la prima volta ci sarà anche la versione femminile di questo ambito premio. 


Per la prima volta dal 1992, anno in cui è nato il Vèlo d’Or, ci sarà una classifica dedicata anche alle donne in cui verrà premiata la ciclista più forte. Per l’edizione del 2022, nella classifica maschile i candidati sono Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Primoz Roglic, Jonas Vingegaard, Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma), Jai Hindley (BORA-hansgrohe), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Filippo Ganna, Dylan van Baarle, Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), Fabio Jakobsen, Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e il pistard olandese Harrie Lavreysen. Con un totale di quindici vittorie in questa stagione, tra cui la Vuelta di Spagna, la Liegi-Bastogne-Liegi e il titolo Mondiale in Australia, il belga Evenepoel sembra essere il grande favorito per succedere allo sloveno Pogacar, vincitore dell’edizione 2021.


Come abbiamo detto anche le donne riceveranno il loro Vèlo d’Or con Annemiek van Vleuten (Movistar Team) che sembra essere la super favorita, seguita da Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Audrey Cordon-Ragot (Trek-Segafredo), Marta Cavalli, Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Suez-Futuroscope), Lorena Wiebes , Juliette Labous (Team DSM), Ashleigh Moolman-Pasio, Demi Vollering, Lotte Kopecky (Team SD Worx), Marianne Vos (Team Jumbo-Visma), così come la ciclista su pista Mathilde Gros e la biker Pauline Ferrand-Prévot (BMC MTB Da corsa), entrambe francesi.

Tanta Italia, quindi, in campo femminile mentre tra gli uomini c'è solo il buon Filippo Ganna a tenere alti i colori azzurri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si comincia male
30 ottobre 2022 09:06 torchemada
Bellisssimo un riconoscimento per le donne , ma dalla lista manca quella che èstata la vera sorpresamMondiale , la sorpresa numero uno del 2022 SILVIA PERSICO

E' vero..
30 ottobre 2022 11:34 frakie
torchemada è assolutamente vero quello che dice, le ragazze meritano questo e tanti altri riconoscimenti perchè, alla fine, sono quelle che portano a casa i migliori risultati. poi, se mi permette, la ELB anche quest'anno, ha dato l'anima con risultati non adeguati alla sua classe penalizzata dalla troppa generosità e dalla "immobilità" negli sprint. Grandi ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024