NORDHAGEN, UN TALENTO DICIASSETTENNE PER LA JUMBO VISMA

MERCATO | 25/10/2022 | 08:35

Ha solo 17 anni, deve ancora affrontare una stagione da juniores, ma ha il suo futuro pianificato: nel 2024 correrà nella Jumbo Visma Development Team, nel 2025 esordirà nel WorldTour e ha firmato un contratto che lo lega fino al 2027 al team olandese.


Lui è Jorgen Nordhagen, ragazzo norvegese che alterna il ciclismo con lo sci di fondo: nel 2022, all'esordio tra gli junior, ha vinto una tappa del GP Rüebliland ed è diventato campione nazionale a cronometro, è arrivato secondo all'Europeo in Portogallo e nono al mondiale a cronometro, mentre nella prova in linea ha chiuso al tredicesimo posto.


Nordhagen spiega così l'accordo con la Jumbo-Visma: «Qui ho il tempo e lo spazio per crescere come persona e posso diventare un professionista - si legge nel comunicato stampa -. Questo è sempre stato il mio sogno e quel sogno si avvererà in pochi anni. Non vedo l'ora di farlo. Poiché ho già deciso di andare alla Jumbo-Visma dopo la mia prima stagione da junior, posso continuare a crescere con calma e concentrarmi sui miei obiettivi sportivi. È anche bello incontrare i miei connazionali Tobias Foss, Per Strand Hagenes e Johannes Staune-Mittet. Ho sentito cose positive sulla squadra da parte loro».

E ancora: «Continuerò ad alternare ciclismo e sci di fondo nella prossima stagione, voglio farlo il più a lungo possibile. È un ottimo esercizio che mi aiuta ad allenare e sviluppare tutto il mio corpo».

Non solo Nordhagen, ma anche il responsabile del vivaio Robbert de Groot è soddisfatto del contratto: «Il fatto che ci stiamo imbarcando in un viaggio del genere, con un ragazzo così giovane, è davvero speciale. Vediamo un talento eccezionale in Jorgen. È un ragazzo molto motivato che cerca un programma di lavoro che, secondo lui, lo farà sentire meglio. Il fatto che sappia già quale sarà il suo futuro significa che può concentrarsi sull'allenamento, sulle corse e sullo sviluppo. Per consentire ai ciclisti di crescere meglio, offriamo percorsi lunghi come questo. Ci crediamo fermamente. La collaborazione che stiamo avviando con Jorgen è in linea con questa idea. Cerchiamo l'equilibrio ottimale tra lo sviluppo in allenamento e lo sviluppo nelle corse. Siamo in grado di fornire soluzioni precise e a lungo termine per i giovani talenti grazie alla collaborazione tra la squadra vivaio e il team WorldTour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024