AUKE DE BUYSSER STELLINA BELGA, E IL SUO LEGAME CON BJORG LAMBRECHT

STORIA | 21/10/2022 | 09:38
di Danilo Viganò

La stellina del Belgio ha un nome e un cognone: Auke De Buysser. Quattordici anni di Knesselare, provincia fiamminga delle Fiandre Orientali, la stessa località che ha dato i natali al compianto Bjorg Lambrecht. De Buysser ha un forte legame con il suo compaesano Bjorg, ex professionista che il 5 luglio 2019 durante la terza tappa del Giro di Polonia rimase coinvolto in una caduta nei pressi di Pawlowice, finendo in un fossato per poi morire in sala operatoria. Dopo la morte di Bjorg, Auke ha iniziato a correre con un suo adesivo sul telaio della bicicletta quasi fosse un porta fortuna con il quale proteggersi.

Canditata a ruolo di protagonista nelle categorie superiori, la giovanissima Auke ha impressionato per la sua forza e determinazione trionfando anche tra i ragazzi e conquistando quest'anno, alla sua prima stagione con le allieve, la bellezza di 27 vittorie di cui la Gand-Wevelgem e il Giro delle Fiandre di categoria.


Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo seri
21 ottobre 2022 14:42 alerossi
Ora non si parla più di junior promettenti, ma addirittura di 14enni!!! Ricordo che dicevano anche di uijtdebroeks al primo anno junior (2020) il "nuovo remco", poi ovviamente non ha vinto nulla di quello che ha vinto remco in quella categoria. Possono essere forti, ma calma a fare paragoni.

poco seri
21 ottobre 2022 15:06 curucucu
Ormai non si sa più come creare articoli, basta un cinguettio, una cartaccia fuori posto, o l'ennesimo potenziale fenomeno per scrivere un articolo.

Uijtdebroeks
21 ottobre 2022 15:33 fransoli
Insomma al primo anno da under ha stravinto il tour de l'avenir... e teniamo presente che i suoi anni da juniores sono stati fortemente condizionati dalla pandemia che ha limitato l'attività internazionale... Non sarà Evenepoel ma forte è forte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024