ROMA E QUELLA RINNOVATA VOGLIA DI GIRO

GIRO D'ITALIA | 20/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Roma è quasi pronta e a maggio tingerà di rosa le sue strade per accogliere il Giro d’Italia. La Città Eterna vuole essere Capitale dello sport e per questo, oltre ai vari appuntamenti che sono diventati una costante del calendario romano, ha deciso che il ciclismo dovrà essere protagonista per i prossimi anni. L’arrivo della corsa rosa sarà il 28 maggio e qualche indiscrezione sul percorso è arrivata ieri, mentre in Campidoglio veniva ospitato l’evento Donne e Sport.


I corridori arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino con dei voli charter che partiranno dal Friuli la mattina del 28. La prima novità, sarà sull’orario di partenza che verrà dato nel pomeriggio, per avere un suggestivo arrivo con il sole che, tramontando sui Fori Romani, accompagnerà il vincitore verso l’ultimo traguardo.


Roma vuole un percorso diverso rispetto a quello del 2018 dove a vincere fu Sam Bennett, mentre a conquistare la maglia rosa fu Chris Froome. Quasi certamente il villaggio del Giro e la partenza saranno nel quartiere dell’Eur, tra piazza Marconi e il Laghetto, che offre strade larghe con edifici che ancora oggi sono considerati autentici gioielli dell’architettura degli anni Venti. Ma c’è anche l’ipotesi di una partenza da Ostia per fare un giro sulla costa laziale e poi rientrare in città.

Se sarà confermata la partenza dall’Eur, il plotone non entrerà subito in città e, a differenza di quando accaduto nel 2018, i ciclisti faranno rotta verso il litorale. Si entrerà ad Ostia e, dopo un passaggio tra mare e pineta, si farà rientro verso il centro, per iniziare un circuito cittadino.
Probabilmente vedremo un passaggio tra la basilica di San Paolo e la Piramide, passando vicino al Ponte dedicato a Settimia Spizzichino, sopravvissuta al rastrellamento nel Ghetto di Roma nel 1943.

Ci sarà un passaggio al Circo Massimo e al Colosseo, ma resta ancora in sospeso il percorso del circuito cittadino, che attraverserà le strade del centro storico. L’arrivo sarà in Via dei Fori Romani verso piazza Venezia. Tale scelta è dettata dai lavori della linea metropolitana C, con un cantiere che, oltre a causare un restringimento della carreggiata, impedisce una visione completa del Colosseo in direzione di piazza Venezia.
Suggestivo sarà anche il palco sul quale salirà il vincitore della maglia rosa. Il Campidoglio avrebbe ipotizzato la cerimonia di premiazione ai piedi della scalinata che porta al Campidoglio stesso, utilizzando lo stesso format che si è visto per le sfilate di moda capitoline. Il Marco Aurelio, farà quindi da sfondo alla premiazione della corsa rosa, che tornerà a Roma dopo 5 anni di assenza.

Il Giro d’Italia a Roma è già passato 105 volte. La prima volta è stata nel 1909, quando la corsa partita da Napoli, passando dalla Via Casilina, arrivò a Porta Maggiore al termine della quarta tappa: a vincere fu Luigi Ganna, che quel giorno divenne leader della classifica generale (a punti, non a tempi) per non essere più scalzato e vincere il primo Giro d’Italia.

L’ultima maglia rosa a Roma è stato Chris Froome nel 2018, al termine di un Giro che partito da Gerusalemme, è stato sicuramente uno dei più combattuti. Per mettere nel dimenticatoio quel circuito e le polemiche sulle buche, Roma vuole essere pronta per la festa rosa garantendo strade sicure: in un panorama unico al mondo, i corridori attraverseranno i luoghi che hanno fatto la storia della città e non solo di quella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prova del nove
20 ottobre 2022 17:39 italia
Tutto bello tutto magnifico! Vedremo alla prova del nove dei fatti. Se nella tappa conclusiva il TG 1 (voce di chi comanda) farà il solito servizio di 15 secondi come ultima notizia preceduta dall'allocuzione... e per finire .. la maglia rosa premiata dal vice assessore vicario delegato alla ... allora è la solita presa per i fondelli; per dare una svolta una soddisfazione mi auguro che la maglia rosa sia premiata dalla meloni o da la russa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024