GAERNE FESTEGGIA I 90 ANNI DI PATRON ERNESTO E I 60 ANNI DI ATTIVITA'

NEWS | 19/10/2022 | 09:15
di Sandro Bolognini

1962-2022: 60 anni di successi. Gaerne, nome che deriva dalle iniziali di GAzzola ERNEsto, è una delle aziende leader mondiali per gli stivali da moto e scarpe da ciclismo, con una produzione Made in Italy che è rimasta fedele alle origini ed al territorio trevigiano e che rappresenta l’eccellezza italiana nel Mondo.


Una storia d’altri tempi, che muove i primi passi nel secondo dopoguerra. Ernesto è cresciuto in una numerosa famiglia con otto figli, dove i soldi non bastavano mai. Per questo, giovanissimo, ha iniziato ad imparare un mestiere per aiutare la sua famiglia, lavorando presso il ciabattino del paese. La storia di Gaerne inizia proprio qui, poi il primo lavoro in fabbrica, mentre alla sera, in casa, supportato dalla moglie Vittoria, orlatrice e donna della sua vita, con la quale festeggia 65 anni di matrimonio, iniziava ad assemblare i suoi primi modelli che, con la vespa andava a vendere al Mercato di Montebelluna.


Dopo il riconoscimento ottenuto per le prime scarpe fatte a mano, realizzate con tanta maestria, è giunto il momento di avere un luogo di lavoro più ampio, un vero e proprio laboratorio che trova nella scuola elementare che aveva frequentato in passato. Questo accadde nel 1962, quando vennero create le prime scarpe firmate Ernesto Gazzola, da qui l'omonima Gaerne! Nel 1964 assume il suo primo dipendente e da allora l'azienda è cresciuta. La determinazione, l'atteggiamento positivo e la grande capacità di guardare oltre, gli hanno permesso di realizzare ciò che Gaerne è oggi: un'azienda solida e riconosciuta a livello mondiale, che – negli anni – ha saputo tuttavia preservare i propri valori fondanti e uno stretto legame con il territorio. Le scelte di Ernesto, affiancato dai figli Gianna, Gianni e Marta a cui ha tramandato i suoi valori, hanno permesso di proseguire nella crescita e nel successo aziendale. Ernesto Gazzola non è solo l'ambasciatore del made in Italy, lui è molto più di questo: è un maestro che continua a dare lezioni di vita, alle persone, ogni giorno.

Oggi, nel suo compleanno, festeggia con i propri famigliari e tutti i suoi dipendenti che rappresentano la sua seconda Famiglia: molti lavoratori infatti sono cresciuti con lui e si sono ritirati dopo un'intera vita lavorativa in Gaerne. Lavoratori talentuosi ed esperti, che in alcuni casi si tramandano da una generazione all’altra, rendendo l’azienda una grande squadra in cui tutti puntano uniti allo stesso obiettivo.

Di questa grande Famiglia fanno parte anche i molti Campioni di ciclismo e di motociclismo che grazie ai loro successi hanno contribuito a far conoscere il Marchio in tutto il mondo. Oggi, a festeggiare Patron Ernesto due Atleti d’eccellenza: Andrea Verona, uno dei più forti piloti di Enduro di tutti i tempi, da sempre testimonial Gaerne, già Campione del Mondo E1 e fresco vincitore della categoria assoluta. Per la bici, è presente Filippo Zana, Campione Italiano di ciclismo, che ha dimostrato tutto il suo talento con una vittoria impressionante ai campionati italiani di corsa su strada.

Gaerne ha voluto omaggiare questi campioni con due prodotti Limited Edition ideati per l’occorrenza: Zana ha ricevuto la scarpa numero 1 della nuova GE.60, un pezzo da collezione prodotto in soli 60 esemplari numerati.

La scarpa, realizzata con una grafica che prende ispirazione dal mondo dell’arte, dalla corrente artistica dell’Action Painting, che prevede la libera applicazione dei colori con gesti veloci e spontanei. La tomaia della GE.60 si è quindi trasformata in una tela che accoglie un originale Tricolore che evoca l’anima italiana del Marchio. Ogni scarpa, grazie a questa tecnica, risulta unica e irripetibile perché diversa in ogni finezza estetica. A conclusione di questo processo viene applicata la firma di patron Gazzola, un oggetto esclusivo che sarà oggetto del desiderio di collezionisti ed appassionati.

Andrea Verona ha ricevuto invece il primo pezzo della nuova maglia GE.60 MX Jersey, autografata da Patron Ernesto, che Gaerne ha presentato per tutti gli appassionati di moto, la cui grafica è ispirata al mondo della competizione, riprende le linee degli stivali MX Gaerne riportando il logo celebrativo del 60° anniversario. Il rosso, colore da sempre associato alla passione ed alla competizione, sottolinea l’anima racing di questo capo con bande sul fronte, sul retro e sotto il logotipo Gaerne.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024