LANGKAWI 2022. BAX: «SONO ANDATO A BOMBA. ALLA ALPECIN DEVO TUTTO»

INTERVISTA | 17/10/2022 | 13:40
di Giorgia Monguzzi

Ci ricordiamo ancora l’incredulità dipinta sul volto di Sjoerd Bax nemmeno un mese fa a Lissone, l’olandese, fino a quel momento praticamente sconosciuto in Italia, aveva vinto un po’ a sorpresa la Coppa Agostoni. Quel giorno non riusciva proprio a realizzare di essere riuscito a mettersi alle spalle grandi campioni come Alejandro Valverde e gli era servito del tempo per capire di aver ottenuto in un modo bellissimo la sua prima vittoria tra i Professionisti. Molti pensavano che quel successo fosse un caso, ma proprio oggi, nella settima tappa del Tour de Langkawi, Bax ha lasciato il segno di nuovo attaccando e poi vincendo allo sprint in un gruppo ristretto.


Appena subito dopo il traguardo il 26enne olandese sfoggia un sorriso gigantesco, gli occhi un po’ lucidi, ancora una volta deve realizzare quello che ha fatto. «Forse solo oggi ho veramente realizzato quello che ho fatto alla coppa Agostoni, guardandomi indietro mi sembra ancora qualcosa di assolutamente incredibile. Quel giorno era stata una sorpresa soprattutto per me e so che molti consideravano la mia vittoria come se fosse un caso, sono contento di essermi riconfermato dimostrando tutto il contrario. In effetti il percorso di oggi non era molto diverso da quello della coppa Agostoni: in circuito con delle salite, la fuga e lo sprint finale, credo proprio che questo tipo di corsa sia proprio adatto per me» ci dice Sjoerd che intanto ci ha riconosciuto, eravamo presenti proprio quel pomeriggio a Lissone quando il suo sogno è iniziato e prende l’occasione per confidarci che l’Italia è uno dei suoi posti preferiti.


L’olandese è stato protagonista di un’azione poderosa che l’ha visto prima portare avanti un tentativo di fuga in gruppo e poi lanciarsi in solitaria all’inseguimento della testa della corsa: «Davanti c’erano tre attaccanti, e insieme ad una quindicina di corridori abbiamo provato ad evadere dal gruppo - ci spiega Bax - nel plotoncino non c’era accordo e così ho voluto provare da solo poco dopo la prima salita. Mi sono lanciato letteralmente a bomba come se fosse uno sprint lunghissimo. Arrivato davanti, i due ragazzi rimasti non mi hanno dato una gran mano perché erano stanchi, ho dovuto fare io tutto il lavoro, non potevamo perdere tempo a guardarsi. Sono un ex biker e quindi sprintare nel finale è molto nelle mie corde soprattutto quando in fuga con me ci sono atleti che sono già un po’ provati dallo sforzo. Pedalavo a tutta e intanto dentro di me mi ripetevo “vincerò lo sprint, vincerò lo sprint”, era un modo per caricarmi ed effettivamente devo dire che ha funzionato»

Prima della coppa Agostoni non molti conoscevano Sjoerd Bax, un atleta che nell’ultimo mese è diventato uno dei protagonisti del team di Mathieu Van Der Poel. Effettivamente la sua avventura nel ciclismo è stata sempre in sordina, giovanissimo aveva iniziato in MTB, poi a sedici anni aveva deciso di puntare tutto sulla strada senza però mai trovare il colpo di pedale. «Le scorse stagioni per me sono state davvero terribili, mettevo tutto me stesso, ma avevo un problema al ginocchio che non mi consentiva di dare effettivamente il massimo, poi ad inizio anno ho cominciato l’avventura con il team Alpecin-Deceuninck ed è cambiato tutto quanto» ci racconta Sjoerd che intanto si emoziona ripensando ai momenti difficili della sua carriera. Questo 2022 è stato ufficialmente il suo primo vero anno tra i professionisti, il team olandese l’ha accolto facendogli conoscere un modo di approcciare le corse che forse noi abbiamo dato per scontato come l’altura e l’alimentazione. «Grazie a loro ho potuto fare lo step successivo – prosegue - ora correre in bici non è più solo un sogno».

È proprio notizia di ieri il suo passaggio al team UAE Team Emirates, un salto importantissimo per la sua carriera che sembra pronta per spiccare il volo.

«La vittoria di oggi la dedico proprio a tutto il team, un ringraziamento con il cuore per avermi accolto in questo anno e per avermi aiutato nei momenti difficili. Alla Alpecin-Deceuninck devo tutto perché mi hanno insegnato come vivere il professionismo e sinceramente sarei anche potuto restare, ma ho ricevuto un’offerta dal team UAE Team Emirates che è una squadra fortissima, era un’occasione che non potevo perdere.» ci dice infine Sjoerd Bax che per l’anno prossimo è pronto a gettarsi in una nuova avventura, intanto domani correrà la sua ultima corsa con la Alpecin Deceunick e con tutto il team proverà a raggiungere la quarta vittoria di squadra in questo Tour de Langkawi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024