DAGNONI. «IL VELODROMO DI MONTICHIARI SARÀ UN CENTRO DI ECCELLENZA»

PISTA | 16/10/2022 | 13:40
di Fabio Perego

Il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni commenta dal velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines i Mondiali e l'annata su pista alle porte dell'ultima giornata iridata: «Il 2022 è stato particolarmente ricco di successi, ad oggi siamo a 127 medaglie: un numero che inorgoglisce e gratifica il lavoro dei tecnici, dello staff e degli atleti. Un sistema che funziona molto bene: il mio merito è solo di aver scelto le persone giuste, i risultati poi sono frutti della serenità di gruppo. I diversi settori si amalgamano in sinergia ed è importante continuare su questa strada. Adesso finisce una fase, il mese prossimo iniziano gli Europei di ciclocross (5-6 novembre a Namur, in Belgio) e contestualmente si comincia a pensare alla stagione 2023.»


A proposito dei "suoi" uomini, Dagnoni spende parole importanti per Roberto Amadio: «Il suo ruolo è strategico, funge da coordinamento per questa grossa attività, con tante discipline e stagione lunga. La stessa pista non è più concentrata in un solo periodo, ci sono molteplici discipline e gare dal primo mese dell'anno. E siamo felici di aver conseguito risultati di rilievo in ogni specialità, comprese altre dove non eravamo presenti come la Bmx. Anche a livello Under 23. Si veda anche la velocità, con Ivan Quaranta che in poco tempo sta avendo bei riscontri.»


Il numero uno federale tocca inoltre un argomento delicato dal punto di vista infrastrutturale: «Come comitato regionale lombardo ci eravamo adoperati perché Regione Lombardia contribuisse alla ristrutturazione del velodromo di Montichiari: i due milioni di euro stanziati dalla regione sono finalizzati ai lavori di adeguamento che inizieranno in questi giorni. E come Federazione abbiamo deciso di destinare lì i 4 milioni del PNRR: avevamo ricevuto 45 progetti, molti dei quali belli e validi, dovevamo operare un'attenta selezione e la nostra scelta è ricaduta su Montichiari. Diventerà un'eccellenza, un centro sia di preparazione olimpica che di vertice che giovanile. Avrà una foresteria, un magazzino, una palestra... Sono già state montate le apparecchiature di ricerca e sviluppo scientifico, dalla telemetria e tutti i rilevamenti.»

QUI LE DICHIARAZIONI DI AMADIO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024