AMADIO. «127 MEDAGLIE NEL 2022 DANNO RAGIONE AL NOSTRO LAVORO A 360°»

NEWS | 16/10/2022 | 13:37
di Fabio Perego

Italia e Olanda stanno dominando i Mondiali di ciclismo su pista a Saint-Quentin-en-Yvelines, sede della Federciclismo francese e velodromo che rivedremo all'Olimpiade di Parigi 2024. Tornando all'oggi, e ai fantastici risultati azzurri, questo è il bilancio iridato del direttore tecnico delle nostre Nazionali, Roberto Amadio: «Grandi soddisfazioni a tutto tondo: record del mondo (dopo quello dell'ora) di Filippo Ganna, il secondo posto di Jonathan Milan a 21 anni, risultati che dicono tantissimo. Abbiamo raccolto pure molto con le donne, la crescita s'è vista sia nel quartetto che nelle altre prove: normale un calo di tensione dopo aver raggiunto la vittoria nell'inseguimento a squadre, ma le ragazze arrivano da una stagione lunga e importante. Il calendario femminile ormai è intensissimo come quello maschile, e giunti a fine stagione ci sta per tutti un calo di prestazione. E comunque abbiamo tenuto la concentrazione alta e portato a casa ottimi risultati! Ringrazio il c.t. Marco Villa, Diego Bragato, Fabio Masotti e tutto lo staff che si sta comportando splendidamente pur in un momento di difficoltà, compreso Ivan Quaranta che col Team Sprint sta rilanciando la velocità con l'obiettivo di qualificarci all'Olimpiade di Los Angeles 2028: indipendentemente da chi ci sarà in Federazione, stiamo pensando a lungo termine e le prestazioni notevoli di Matteo Bianchi sono un inizio incoraggiante. Eravamo inesistenti da parecchi anni in questo settore della pista, adesso vogliamo riportare anch'esso a livello mondiale.»


Amadio fa poi una panoramica a più ampio raggio su questo 2022: «Ormai non c'è più un periodo di inattività, sommando tutti i fronti si corre dodici mesi all'anno. Siamo a 127 medaglie totali contro le 96 dell'anno scorso, un dato che dà ragione al lavoro che stiamo svolgendo in tutte le specialità: strada, fuoristrada, pista, Bmx, mountain bike. Ci stiamo impegnando tanto e siamo contentissimi.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Amadio
16 ottobre 2022 19:03 Luigi Rossignoli
I risultati bisogna dire che sono anche frutto del lavoro fatto nei anni precedenti.
Noi tesserati invece voremmo sapere di più sulla questione che ti riguarda sulle “provigioni”.
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024