LE MAGLIE DI BERNAL E GANNA ALL'ASTA PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLO SPORT DEI RAGAZZI DISABILI

NEWS | 12/10/2022 | 08:05
di tuttobiciweb

Volley Tricolore Reggio Emilia e CuraRE Onlus di nuovo uniti per sostenere il progetto All Inclusive Sport del centro servizi per il volontariato CSV Emilia. Lo fa promuovendo un’asta online su eBay, attiva dal 4 al 15 ottobre. La conclusione pubblica, con la consegna del ricavato, andrà in scena domenica 16 ottobre al PalaBigi, in occasione della prima gara interna della Conad Reggio Emilia.


“All inclusive Sport” di CSV Emilia garantisce a quasi 200 bambini e ragazzi con disabilità, sia fisiche che cognitive, il diritto allo sport: il progetto aiuta i giovani atleti ad inserirsi nelle associazioni sportive del loro territorio, grazie all’affiancamento gratuito da parte di tutor appositamente formati, perché possano affrontare percorsi sportivi inclusivi con i loro coetanei dopo la scuola. Un’iniziativa ancor più preziosa perché coinvolge oltre 100 società sportive reggiane, allenatori, genitori, decine di realtà pubbliche e private.


Nella scorsa stagione sportiva, Conad e l’associazione CuraRe Onlus si sono unite per finanziare la presenza di ben tre tutor per l’anno sportivo in corso nel comune di Castelnovo ne’ Monti. Ora, su quella scia, si riparte, potenziando il discorso.

Questa volta, infatti, l’iniziativa si allarga anche alla cittadinanza: per coinvolgerla, è stata organizzata un’asta di beneficienza dove tutti possono acquistare le maglie storiche di Conad Volley Tricolore, in particolare quelle della stagione 2021/2022 dove la formazione reggiana ha conquistato la prima Coppa Italia e la prima storica promozione in SuperLega. All’asta anche due preziose jersey autografate: la prima del ciclista Egal Bernal, vincitore del Tour de France nel 2019 e nel 2021 del Giro d’Italia, la seconda di Filippo Ganna, due volte Campione del Mondo a Crono.

L’asta avrà luogo online sul sito eBay, i link per accaparrarsi le maglie si trovano su tutti i social media e siti web di Volley Tricolore, CuraRE Onlus e All Inclusive Sport; l’asta resterà attiva dal 4 ottobre alle ore 19:00 al 15 di ottobre alle ore 24:00.

Portavoce dell’evento sarà l’influencer Riccardo Aldighieri. Il giovane, nato con paralisi cerebrale, oggi conta oltre 180.000 seguaci su Instagram e ben 4milioni di follower su Tik Tok, dove condivide i suoi traguardi e mette in mostra le difficoltà che può incontrare un ragazzo con disabilità nel suo quotidiano, con la volontà di promuovere l’inclusione in ogni aspetto della società, sempre con ironia e leggerezza.

Non solo Riccardo Aldighieri sarà testimonial dell’evento, ma sarà anche presente alla prima partita di campionato in casa della Conad Reggio Emilia; occasione in cui tutti i vincitori dell’asta riceveranno i propri premi direttamente dal creator. Si invita quindi la cittadinanza a partecipare al match il 16 ottobre al PalaBigi di Reggio Emilia alle 18:00; presenti all’evento anche i ragazzi di All Inclusive Sport per ricevere l’assegno con il ricavato dell’asta.

Riccardo Aldighieri: “Penso sia un progetto meraviglioso: sport e inclusione abbracciano la stessa idea di amore per la diversità e quindi trovo questo evento qualcosa di bellissimo. Ci vorrebbero più iniziative così; ma del resto dalle piccole cose si creano quelle grandi e spero che un progetto del genere possa ispirarne altrettanti. Sono davvero onorato di poter partecipare, perché questo tipo di sensibilizzazione è ciò che rende il mondo un posto migliore. Non vedo l’ora di godermi il match del 16 ottobre”.

Federica Severini, responsabile progetti di CSV Emilia: “Il supporto al progetto All Inclusive Sport da parte di Volley Tricolore e di CuraRe Onlus va nella direzione che noi difendiamo da sempre, quella della valorizzazione delle differenze. C’è lo sport che riempie i palazzetti e fa sognare i tifosi, e c’è lo sport di base, che anche di quei sogni si nutre, ma che porta molto altro ai bambini e ai ragazzi, indipendentemente dalle loro abilità: amicizie, relazioni, superamento dei propri limiti, senso di appartenenza ad un gruppo. All Inclusive Sport promuove il diritto allo sport per tutti, in particolare per chi ha una disabilità, grazie alla collaborazione con tante realtà sportive di livello differente. Quella con Volley Tricolore e CuraRe Onlus ci aiuta a sostenerci e a parlare di inclusione con tutta la cittadinanza e di questo siamo davvero molto grati”.

Loris Migliari, direttore generale di Volley Tricolore: “Quest’iniziativa si inserisce come tappa ulteriore di un progetto iniziato già nella passata stagione, che ci vede, insieme a CuraRE Onlus, sostenere e dare il nostro contributo al progetto All Inclusive Sport, che lavora per l’inclusione e l’inserimento di ragazzi con disabilità nel mondo dello sport. Noi crediamo che lo sport non debba essere solo agonismo come pratica primariamente la nostra società, ma è anche partecipazione e divertimento. È giusto garantire a tutti quanti il diritto allo sport”.

Deanna Ferretti presidente di CuraRE Onlus: “Per noi una ulteriore dimostrazione di quanto sia importante collaborare con diverse realtà per lanciare un particolare messaggio e costruire insieme un futuro dove c’è spazio per tutti. Il progetto di All Inclusive Sport ci sta particolarmente a cuore e riuscire con questa iniziativa a sensibilizzare tutta la comunità reggiana a sostenere questo progetto è importante, ringraziamo anche Giorgio Cimurri che ci ha gentilmente donato le maglie autografate da campioni del ciclismo per contribuire e raggiungere un importante risultato. Tutti insieme possiamo veramente fare tanto!”.

Vi aspettiamo domenica 16 ottobre al PalaBigi di Via Guasco alle ore 18:00 per assistere alla prima partita casalinga della stagione e ricevere le maglie direttamente dal TikToker Riccardo Aldighieri, testimonial dell’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Jarno Widar vince il Giro della Valle d'Aosta. Il belga della Lotto Development trionfa anche nella quinta e ultima tappa che ha portato i corridori da Valtournenche all'arrivo in salita di Breuil Cervinia. La...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024