SLOWGRAVEL.COM, IL CICLISMO (LENTO) ALLA MANIERA DI STEFANO BERTOLOTTI

NEWS | 12/10/2022 | 08:00
di Paolo Broggi

Milioni di appassionati conoscono la sua voce perché racconta dai palchi di tutta Italia le tappe del Giro, le grandi classiche, le corse più importanti. Gli amanti della pista lo conoscono bene perché è una delle grandi anime, oltreché la voce narrante, della Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola. Nel mondo tantissimi conoscono la sua "firma" in queanto da anni è il responsabile dell'ufficio comunicazione dela UEC, la Federazone Europa di Ciclismo.


Ma oggi incontriamo Stefano Bertolotti in una veste diversa: quella di appassionato ciclista. Anzi, per la precisione di... gravellista.


«In realtà non sono un gravellista, semplicemente mi piace pedalare con la gravel. Da quando l'ho scoperta, è stato amore a prima pedalata. L’idea di non dover avere quattro occhi durante le uscite per controllare il traffico, il contatto con la natura, con i suoi colori, i suoi suoni, i suoi abitanti mi hanno conquistato da subito. Tutto questo lentamente, molto lentamente, proprio per godermi ogni singolo secondo. Vabbè, dirà qualcuno, ci hai messo 45 anni per capirlo? Sì, ma è sempre meglio tardi che mai».

Stefano, tu hai deciso di raccontare questo tuo amore per la gravel: hai realizzato un sito - www.slowgravel.com - e lo hai messo a disposizione degli appassionati. Ci vuoi raccontare?

«Cominciamo con il dire che non c'è nulla di agonistico nella mia proposta e la parola slow indicata chiaramente penso lo spieghi benissimo. Io penso che un giro in bicicletta sia una delle cose più belle che si possano fare. Farlo prendendosi il tempo giusto per goderne ogni secondo è ancora più bello. È questa la mia filosofia gravel, il gps lo utilizzo solo per seguire le tracce lasciando perdere medie, dislivelli, watt e sono sicuro che in tanti la pensino come me».

Raccontaci della tua filosofia.

«Ve l'ho detto, non sono un gravellista, mi piace pedalare con la gravel. Non sono un fotografo, mi piace avere qualche ricordo delle mie pedalate. Sono un semplice appassionato di ciclismo che da qualche anno ha scoperto questo nuovo mondo. Non sopportavo più l'idea di pedalare su strade trafficate e di sentirmi un facile bersaglio per automobili e camion».

Cosa proponi con il tuo sito?

«Bella domanda... Nulla di che, voglio solo condividere con chi ha la mia stessa passione qualche percorso ma non solo le tracce, che potete scaricare in ogni post, ma anche curiosità su tutto quello che incontro su quel percorso. Io propongo i percorsi che conosco, che affronyo, che scopro e dico ai lettori di sentirsi liberi di scrivermi e magari di condividere anche i loro percorsi, lo farò molto volentieri. Basta scrivermi a info@slowgravel.com. In sintesi, la mia idea è quella di creare uno spazio in cui chiunque possa condividere le proprie esperienze con lo stesso spirito con cui lo faccio io».

In effetti nel menù del sito propone due grandi aree: “i miei percorsi" e "i vostri percorsi". E il sotto titolo dice " ciclo eno foto e gastro turnismo".

«L'ho scritto anche nel saluto ai naviganti che approdano sul sito: non chiedetemi info su larghezze delle gomme o misure varie perché non ci capisco nulla, se invece voleste chiedermi pareri su un salame o un tipo di formaggio vi darò informazioni dettagliate. Questa è la mia idea di ciclismo, questo è la mia proposta gravel. Una proposta che spero di condividere con tanti amici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024