TANTI BIG ATTESI AL VIA DEL GIRO DELLA FRANCIACORTA. DIRETTA STREAMING DOMANI ALLE 14

DILETTANTI | 07/10/2022 | 08:03

Mancano meno ormai poche ore al 1° Giro della Franciacorta, la nuova corsa ciclistica inserita nel calendario nazionale della categoria Elite e Under 23, che si svolgerà sabato 8 ottobre 2022 con partenza e arrivo a Rovato (Brescia).


La manifestazione è abbinata anche al 1° Gran Premio Ecotek e al 1° Gran Premio MC Assistance con la regia organizzativa della Cycling and Fun, la nuova società bresciana presieduta da Luigi Braghini.


I PROTAGONISTI

Saranno 25 le squadre che prenderanno parte alla competizione, rappresentate le migliori formazioni del panorama nazionale della categoria Elite e Under 23 e Continental. Rispetto all’elenco annunciato ieri si è aggiunta anche la Nazionale Ucraina. I partenti effettivi alla corsa si conosceranno solamente sabato mattina, prima della partenza, ma spulciando l’elenco degli iscritti è già possibile scovare alcuni nomi di interesse che potrebbero essere tra i grandi protagonistica della corsa.

La Gallina Ecotek Lucchini sarà un po’ la squadra di casa e tra i suoi rappresentanti avrà il bresciano Walter Calzoni e gli esperti Davide Bauce e Francesco Di Felice.

La Biesse – Carrera schiererà il lecchese Giacomo Villa, fresco vincitore della classica di San Daniele del Friuli, ma anche i fratelli Lorenzo e Francesco Galimberti e l’azzurro della pista Carloalberto Giordani.

Sarà della contesa anche il veneto Francesco Busatto (General Store), ancora alla ricerca della prima affermazione stagionale, ma che è stato uno dei corridori più continui nei risultati nel corso della stagione.

Il Team Colpack Ballan si dovrebbe presentare con una formazione altamente competitiva e che tra gli altri avrà il veronese Mattia Petrucci, il marchigiano Gidas Umbri ed i bergamaschi Alessandro Romele, ex campione italiano Juniores, e Sergio Meris. La coppia Tommaso Nencini e Lorenzo Quartucci guiderà la Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo

Tra i favoriti figurano anche gli uomini della Zalf Euromobil Desiree Fior con Matteo Zurlo, Cristian Rocchetta, Alessio Portello e Manlio Moro, quest’anno già campione italiano dell’inseguimento individuale e campione europeo dell’inseguimento a squadre.

Altri nomi da tenere d’occhio saranno quelli del marchigiano Lucio Pierantozzi (Futura Team-Rosini), già quattro vittorie all’attivo quest’anno, e protagonista di un’ottima estate.

La Carnovali Rime Sias potrà contare sul varesino Christian Bagatin, sul podio pochi giorni fa a Calvatone, e sul bresciano Giosuè Epis, vincitore di due corse nell’ultimo mese tra le quali una bella tappa al Giro del Friuli.

Il danese Magnus Henneberg sarà senza dubbio l’uomo di punta della Ciclistica Rostese.

Attenzione anche al bresciano Matteo Tarolla (Sc Valle Seriana Cene), in grande spolvero nelle ultime settimane e anche al trentino Martin Nessler (Sissio Team) che sembra aver ritrovato la pedalata dei giorni migliori.  

ELENCO DELLE SQUADRE ISCRITTE:

Gallina Ecotek Lucchini

General Store – Essegibi – F.lli Curia

NamedSport – Uptivo

Velo Club Mendrisio – Immoprogramm (Svizzera)

Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino

Futura Team-Rosini

Uc Pregnana Team Scout

Carnovali Rime Sias

Vigor Cycling Team

Ciclistica Rostese

Team Colpack Ballan

Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo

Sc Valle Seriana – Cene

Team Mazzola P.G.C.

D’Amico

Biesse – Carrera

Zalf Euromobil Desiree Fior

Speeder Cycling Team (Svizzera)

Beltrami TSA Tre Colli

InEmiliaRomagna

Velo Racing Palazzago

Gc Sissio Team

Overall Tre Colli Cycling Team

Onec Team

Nazionale Ucraina (Ucraina) 

IL PERCORSO

La partenza della gara sarà data alle ore 11.45 in via Salvella a Rovato, presso la sede della MC Assistance, breve tratto di trasferimento in via Borsellino, presso la sede della Ecotek Srl, dove sarà posto il km zero. La corsa da Calino, Monterontondo e Camignone muoverà nel cuore della Franciacorta dove a Monticelli Brusati inizierà un circuito di poco meno di 11 chilometri da ripetere per undici volte con il Gran Premio della Montagna posto in località Casotte che sarà il punto nevralgico della corsa. Terminata la parte in circuito, il finale prevede il rientro verso Rovato, dove l’arrivo sarà posto in via Borsellino, previsto intorno alle ore 15.30, nei pressi della sede della Ecotek Srl. Il percorso complessivamente misurerà 147 chilometri con un dislivello totale di 2.000 metri.

IL PROGRAMMA – SABATO 8 OTTOBRE 2022

Ritrovo: Via Salvella, Rovato (BS) - sede MC ASSISTANCE ROVATO

Partenza: Via Salvella, Rovato (BS) - sede MC ASSISTANCE ROVATO

Arrivo: Via Borsellino 27B, Rovato (BS) – sede Ecotek Srl

 

Orari operazioni preliminari:

Apertura segreteria ore 8.45

Chiusura segreteria ore 10.45

Riunione tecnica ore 10.45

Firma foglio di partenza ore 10.45/11.30

Partenza ufficiosa ore 11.45 (2,7km trasferimento)

Partenza ufficiale (KM 0) ore 11.55

Arrivo 15.25/15.45

Cerimonia premiazione 16/16.15 

DIRETTA STREAMING

Sabato 8 ottobre sarà possibile seguire il 1° Giro della Franciacorta in diretta video streaming sulle piattaforme Ciclismo.live e Tuttobiciweb a partire dalle ore 14. Immagini realizzate dal Team Rodella 2000 e commento tecnico affidato ad Alessandro Brambilla.

Questo il link: https://youtu.be/wlgkAsr4nLA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024