RECORD DELL'ORA. GANNA SI TESTA A GRENCHEN CON I RIFERIMENTI DI BIGHAM... PER BATTERLO

PROFESSIONISTI | 06/10/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Filippo Ganna oggi lascerà il velodromo di Montichiari per trasferirsi a Grenchen, la pista svizzera prescelta per andare a caccia del record dell'ora. Il corazziere della Ineos Grenadiers, scortato da Marco Villa e dallo staff prescelto per supportarlo in questa missione, è pronto per vestire i panni di Top Ganna e regalarsi/regalarci una prestazione da ricordare.


Per Pippo è finalmente ora di montare in sella alla sua Pinarello Bolide F HR 3D per muovere le prime pedalate sul Tissot Velodrome. «Il grosso del lavoro è fatto, ora non ci resta che perfezionare gli ultimi dettagli. Pippo ha già corso in questo velodromo, domani ci pedalerà per la prima volta con la nuova bici studiata ad hoc per il tentativo» conferma Dario David Cioni, direttore sportivo e preparatore di Ganna.


Il riferimento di Dan Bigham, ingegnere britannico che lavora nello staff Performance di Ineos Grenadiers e lo scorso 19 agosto ha percorso 55,548 km, sarà importante anche se Ganna può ambire a superare, e di parecchio, il compagno-tecnico. «Il lavoro di Dan è stato fondamentale soprattutto per i materiali. Nei mesi scorsi ha svolto test indispensabili per lo sviluppo della bici e delle ruote che richiedevano tempo, che con l'attività su strada non avremmo avuto – conferma Cioni. - La sua prova e le sue valutazioni hanno inciso inoltre nella scelta del velodromo. Se tutti i nuovi record degli ultimi anni stabiliti in Europa sono stati registrati a Grenchen non è un caso».

Di quanto Ganna potrà superare Bigham? «Non è facile dirlo. Chiaramente la tabella impostata per Filippo non è la stessa su cui ha pedalato Dan perchè ovviamente il risultato speriamo sarà diverso, ma la struttura è simile. Dan ha sfruttato tutto al meglio, Pippo ci auguriamo troverà condizioni atmosferiche simili a quelle incontrate quest'estate da Dan. Come detto nei giorni scorsi, incidono parecchio nella performance. Ricordate quando Bradley Wiggings nel 2015 fece segnare 54,526 km? Batté il precedente record di Alex Dowsett ma il risultato fu al di sotto di quello che si aspettava proprio per le condizioni climatiche non ottimali».

Pippo si è preparato al meglio, avrà dalla sua i migliori materiali e professionisti, incrociamo le dita anche per un pizzico di fortuna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Record ora
6 ottobre 2022 09:35 italia
Il 10 agosto Bigham fece il record con 19 gradi; per sabato alle 20 si prevedono 12 gradi; quindi l'umidità sarà discretamente più forte; se per caso dovesse piovere Pippo pedalera' contro un muro.

Record ora post 2
6 ottobre 2022 09:47 italia
Il mio post sopracitato non ha nessun valore se l'impianto del velodromo e' riscaldato con condizionatore e deumidificatore come qualche altro velodromo ( anche se con i costi di oggi ci vorrebbe un patrimonio)

Record ora post 3
6 ottobre 2022 09:56 italia
Per vedere la differenza di prestazioni a cronometro tra 12 gradi e 28 gradi andatevi a vedere il risultato della cronometro della TA 2019 di San Benedetto a
marzo e confrontatela con la TA 2020 di San Benedetto 2020 a settembre

se uno pensasse male
6 ottobre 2022 09:59 Darkprince
verrebbe da riflettere che sia tutta una trovata pubblicitaria a favore di un certo marchio, che quel marchio conti di piu del ct nazionale bennati, che quel marchio conti molto di piu del dare all italia una medaglia a crono ai mondiali ma sara che penso male io

x italia
6 ottobre 2022 10:31 vecchiobrocco
tutti i velodromi coperti sono condizionati/riscaldati, generalmente a temperature relativemante elevate per ridurre la densità dell'aria. Quello che non è controllabile è la pressione atmosferica che incide sulla densità dell'aria

C'è poco da pensare male, a parere mio..
6 ottobre 2022 10:41 fringuo
@darkprince a mio modo di vedere c'è ben poco da pensar male.
Spesso ci dimentichiamo che i club oltre a pagare gli stipendi dei corridori, pagano preparazione, hospitality e tutto ciò di cui un corridore ha bisogno per poter performare al massimo delle proprie potenzialità.
Un conto sarebbe stato nel caso in cui fosse stato impedito ad un corridore di competere con la maglia della propria nazionale, ma non credo sia questo il caso (considerate le 2 passate maglie iridate). Evidentemente quest'anno tanto Ineos quanto Pippo hanno un obiettivo congiunto, anche a discapito della terza maglia iridata, perciò dire che questa possa essere una trovata pubblicitaria mi risulta abbastanza poco rispettoso sia per il corridore che per il team (bada che non sono mai stato il più grande tifoso del team Ineos/Sky).
Detto ciò, credo non ci sia nulla di male a dar risalto agli sponsor che tengono vive le squadre, dato che gli stipendi di non solo corridori,ma anche di tutto il meccanismo che c'è dietro (parlo di meccanici, preparatori, fisioterapisti ecc..) vengono alimentati dai soldi che provengono dagli stessi sponsor.
Lungi da me far polemica, commento con il solo obiettivo di esprimere una riflessione personale :)

X vecchio brocco
6 ottobre 2022 11:45 italia
Io ragiono cosi; il velodromo essendo chiuso e' un microcosmo a parte; quindi aumentando la temperatura diminuisce la densita' e diminuendo questa cala la pressione e quindi si va più veloci (molto più veloci come dimostrato empiricamente nelle TA di marzo e settembre): non sono un esperto per cui chiedo di sapere se il mio pensiero sia valido o errato.

Record dell'ora
6 ottobre 2022 14:23 max73
Dispiace dirlo ma il record dell'ora ai giorni nostri non conta nulla. Brigham, chi era costui? È solo una trovata pubblicitaria

Concordo con Max 73(a metà)
6 ottobre 2022 15:41 pickett
Il record dell'ora non conta nulla oggi,ma non contava nulla già nel 1984.Hinault lo avrebbe battuto in sella a una Graziella;non lo fece perchè non aveva nessuna importanza.Fu una trovata pubblicitaria della Enervit,e un Moser al tramonto colse al volo l'occasione per rilanciarsi nel modo + astuto,schivando accuratamente i confronti pericolosi.Non potè esimersi dal correre i Mondiali,e rimediò delle gran paghe,in strada e su pista(addirittura raggiunto da Orsted a Bassano del Grappa).Questo era,ed é,il valore del primato dell'ora.

x italia
6 ottobre 2022 16:25 vecchiobrocco
la densità dell'aria è direttamente proporzionale alla pressione atmosferica (uguale indoor e outdoor) e inversamente alla temperatura.
Le condizione ottimali sarebbero bassa pressione (temporale in arrivo), perchè invece la temperatura interna sarà controllata (di solito attorno ai 25C)

record dell'ora e considerazioni varie.
6 ottobre 2022 17:17 italia
Il mondo è bello perché è vario; sembra un detto valido per questi post; mi spiego per alcuni il record dell’ora non conta niente, per me è più importante del tour e addirittura del mondiale, in quanto rappresenta la massima velocità umanamente possibile espressa da un ciclista sull’ora ed ha una valenza assoluta esterna al ciclismo. Faccio un esempio pratico: quanto si compara le velocità orarie di un nuotatore, di un podista, di un pattinatore, di un propulsore ciclista whpva (reclinate) e di un ciclista, in quest’ultimo si fa riferimento al record dell’ora o nel caso di sprint ai 200 m lanciati, non si fa riferimento alla velocità di un vincitore di un GT; quindi ha un valore di rappresentanza del ciclismo ASSOLUTO e COSTANTE nel tempo. Se Hinault non ha fatto il record per me ha perso un’occasione in prospettiva futura.
In merito al rilievo sul pistard Oersted il quale ha costruito la sua eccellente carriera in pista ed in particolare sui record ( avrà fatto una cinquantina di record mondiali), dico che si Moser (DUE volte detentore del record) andava forte, ma puo’ capitare che trovi qualcuno che in quell’anno vada più forte.
Mi ricordo che Oersted nel 1987 decise di fare un record al Vigorelli sul livello del mare, ma mi sembra che fallì: ciò è inerente al discorso in quanto la RAI lo trasmise in diretta nel tardo pomeriggio. Vorrei sapere che sabato la RAI in presenza di un atleta ITALIANO, su bicicletta di ditta ITALIANA, trasmette in diretta il record che si attuerà non all’altra parte del mondo, ma a circa 100 km dal confine italiano !!
Saluti


italia
6 ottobre 2022 20:12 alerossi
quindi bigham è più forte di merckx? dopo i commenti di melampo di ieri altri 2 minuti di risate.

Record dell'ora
6 ottobre 2022 21:37 Bullet
Bello che sia un italiano ad avere tutte queste attenzioni e sponsor ovviamente meritate visti i risultati. Poi però dovrebbe essere una sfida per tutti i più forti che a turno ci provano e allora si darebbe più valore e non solo pensare che sia molto pubblicizzato ma che rimanga poi un risultato a sé.

record dell'ora e Campi Elisi
6 ottobre 2022 21:56 noodles
senza nulla togliere al nostro grande Ganna, che son pronto a scommettere l'anno prossimo tornerà ai suoi livelli consoni...Beh leggere che il record dell'ora vale come o più di un Tour o di un mondiale va ipso iure e senza meno fra le perle assolute di questa pagina. Un pò come paragonare il torneo di Amburgo e il Roland Garros

xalerossi e gli gnocchi
6 ottobre 2022 22:01 italia
Non capisco il senso del tuo post; secondo te Bigham è piu forte di Merckx perché ha fatto 55,5 e Merckx 49,4. Se questo è il senso ti rispondo che Bigham non è piu forte di Merckx in quanto le epoche sono differenti, la preparazione i mezzi tecnologici non sono raffrontabili; è come dire che uno scarso pilota di formula 1 di oggi è più forte di Ascari, Nuvolari campioni del passato, in quanto nel circuito di Monza vanno più veloce.
Anche una persona sprovveduta capirebbe una cosa simile
Per quanto concerne le risate, invito vivamente tua madre a non cucinarti più gli gnocchi di cui ha fatto sicuramente abbondanti scorpacciate per farti ridere cosi tanto.

Xnoodless
6 ottobre 2022 23:07 italia
Per me affermare che il tour è il mondiale sono più importanti del record dell'ora equivale a dire ipso iure di superperle di questa pagina.

Italia
7 ottobre 2022 12:03 alerossi
Allora non sai cosa scrivi!!! Sei tu ad aver scritto che il record dell'ora ha valore assoluto e costante nel tempo. Sono io che sostengo che non valga nulla in quanto tutto dipende dai materiali e non dall'atleta.

"Sono io che sostengo che non valga nulla in quanto TUTTO dipende dai materiali e non dall'atleta."
7 ottobre 2022 16:39 Melampo
Allora, Sig. alerossi, si faccia prestare da Ganna la sua bici stasera, o domani mattina, e si faccia un'ora in pista. Potrà dire di aver posseduto il Record dell'Ora, anche se solo per un giorno ..., dipendendo TUTTO dai materiali, ed avendo Ganna a disposizione dei materiali migliori di Bigham, basta che chiunque faccia un'ora in pista prima che Ganna riprenda la sua bici, et voilà, il Record è fatto ...

Non sa più come uscire dall'impasse ..., meno male ci penserà Ganna, mi auguro, a fare un Record tanto importante come distanza, a scoraggiare chiunque a tentarlo in futuro, anche a cavallo di un missile ... Buona serata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024