RECORD DELL'ORA. VILLA A BORDO PISTA E TANTA ITALIA NELLO STAFF DI GANNA

PROFESSIONISTI | 05/10/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Non possiamo dire con certezza quanto sia stato investito per il record dell'ora che Filippo Ganna assalterà sabato sera, ma di certo il Team Ineos Grenadiers ha fatto le cose in grande. La disponibilità economica è l'ultimo dei problemi del team più ricco del mondo, il budget annuale della formazione di patron Jim Ratcliffe, uno degli uomini più ricchi del Regno Unito, si avvicina ai 50 milioni di euro all'anno.


«Le cifre precise non le conosco, ma posso garantire che è stato investito abbastanza in questo progetto» conferma Dario David Cioni, preparatore di lungo corso di Filippo Ganna e dal 2010 membro della formazione inglese. «Pinarello ha sviluppato una bici ad hoc per l'Ora di Filippo che ha richiesto molto lavoro, Kask ha studiato un nuovo casco che abbiamo iniziato ad usare quest'anno anche su strada ma è stato pensato in vista del record, Bioracer ha fatto altrettanto per il body. Nei vari test svolti la squadra e tutti i suoi partner hanno acquisito nuove conoscenze che sono e saranno usate sia per la strada che per la pista».


La multidisciplina non prevede una separazione netta di competenze come dimostra anche il personale con cui Filippo Ganna sta lavorando e sul quale potrà contare sabato sera. Nel suo team troviamo professionisti che abitualmente lavorano per Ineos Grenadiers come il nutrizionista Aitor Viribay e consulenti preziosi come l'esperto di aerodinamica Luca Oggiano, CEO e fondatore di NablaFlow, ricercatore della Norwegian University of Science and Technology (NTNU) che con Pinarello, Kask e Bioracer sviluppa i prodotti che i granatieri utilizzano in gara, ma anche numerosi membri della Nazionale Italiana.

Non poteva mancare Marco Villa, il Commissario Tecnico con cui Top Ganna ha vinto i mondiali su pista e l'oro nell'inseguimento a squadre a Tokyo2020, che come gli abbiamo già visto fare in più occasioni (molto spesso trionfali) gli darà indicazioni a bordo pista per attenersi alla tabella prescelta; i fisioterapisti Piero Baffi e Fred Morini, abituati a massaggiarne i muscoli, il primo quando è impegnato con il club e il secondo quando veste la maglia azzurra; il meccanico Giovanni Carini, anche lui nel gruppo pista della Nazionale. Ci sarà ovviamente Dan Bigham, l'attuale detentore del record, che ha fatto da apripista al capitano testando i materiali ed essendo parte dello staff Performance di Ineos avrà un ruolo chiave per determinare il pacing, vale a dire stabilire il passo che dovrà mantenere Pippo durante l'ora per... batterlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Obiettivo
5 ottobre 2022 17:28 alerossi
A parte il fatto che un semiamatore battendo campenaerts ha fatto perdere di valore questo record... (in quanto ha dimostrato che avere ottimi materiali conta molto di più di essere forti)
Quale obiettivo per Ganna? Sempre considerando che l'attuale detentore lo ha fatto esclusivamente in ottica ganna direi 56,000 è il minimo indispensabile (al di sotto del quale confermerebbe il suo flop stagionale). 56,500 sarebbe un buon risultato (da 8 in pagella), 56,800 eccellente, prestazione super.

Per il Sig. alerossi
5 ottobre 2022 18:13 Melampo
Con tutto il rispetto, mi piacerebbe vedere Lei provare il record dell'Ora con la bici che userà Ganna. Molto ingeneroso il suo commento nei confronti di Dan Bigham.

Tecnologia
5 ottobre 2022 18:46 marchetto
Non capisco una cosa: su un altro sito di ciclismo ci sono alcune foto dal profilo twitter della ineos con la maglia che userà Ganna per il tentativo di record dell'ora, e allora mi domando, ma come, tutto questa cosa della bici ipertecnologica, e poi una la maglia e non il body? mah, forse mi sfugge qualcosa...

per Melampo
5 ottobre 2022 18:47 apprendista passista
Condivido in pieno...

Melampo
5 ottobre 2022 20:24 alerossi
Bigham è professionista? No, perchè non è tesserato come corridore per una squadra wt o pct. Quindi è un amatore, questione di definizioni

Alerossi
6 ottobre 2022 01:26 Hal3Al
Il record è omologato,si....quindi di cosa discutiamo ?
Facile tifare quando un corridore vince,più difficile rispettarlo se non ottiene il risultato sperato.
Ganna non si merita questi commenti.

Per il Sig. alerossi (2)
6 ottobre 2022 10:13 Melampo
Sig. alerossi, il suo secondo commento non sposta minimamente il senso della realtà: il suo commento resta ingeneroso verso un atleta che batte il Record dell'Ora, con qualsiasi materiale lei voglia a disposizione.
Sarebbe, a questo punto da proporre un doppio tentativo di Record dell'Ora: il primo, già proposto, con Lei sulla bici di Ganna, ed il secondo, con Ganna sulla sua bici. Secondo lei chi farebbe il tempo migliore? La risposta ha quanto sopra, chiarirebbe in modo definitivo la sua affermazione a riguardo che avere ottimi materiali conta molto di più di essere forti. Buona giornata, e tanti "in bocca al lupo" a Filippo Ganna per il suo tentativo di battere il Record.

Melampo
6 ottobre 2022 13:12 alerossi
Sostenere che bigham è più forte di campenaerts è una barzelletta. Grazie per avermi fatto passare 2 minuti di risate.

Metter in bocca ad altri quello che gli altri non dicono ...
6 ottobre 2022 17:56 Melampo
Basta il titolo, Sig. alerossi, o devo continuare? Le ripeto, sarei curioso di vedere la sua prestazione sull'ora, sopra la bici di Filippo Ganna ..., per amplificare al massimo il concetto che Lei continua a sostenere. Buona serata. Felice di aver contribuito al suo buon umore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024